Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentandosi 3 presentano 61 presentarci 4 presentare 75 presentargli 1 presentargliela 1 presentarla 5 | Frequenza [« »] 75 note 75 permesso 75 portò 75 presentare 75 problemi 75 regolare 75 riguardanti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze presentare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 3. 0. 142| 2. presentare ai lettori il vero e il 2 1. 3. 2. 3. 0. 142| assecondano la natura umana col presentare il vero nella dottrina, 3 1. 3. 4. 2. 0. 156| diverso sarà pure il modo di presentare ad ognuna di esse ciò che 4 1. 3. 7. 2. 0. 181| aversi circa il modo di presentare i passi scelti.~ 5 1. 3. 7. 2. 0. 182| avere carattere critico, né presentare novità sotto nessun aspetto.~ 6 1. 3. 10. 3. 0. 212| pieno accordo sul modo di presentare la scienza teologica. Si 7 1. 3. 16. 2. 0. 271| Prima quindi di presentare il santo negli eroismi della 8 1. 3. 22. 2. 0. 322| conoscono la lingua. Si possono presentare sotto forma di quadri, foglietti, 9 1. 3. 27. 1. 0. 356| qualche opera, lo si potrà presentare come si fece in Italia per 10 1. 3. 36. 0. 0. 423| famiglie e le collettività per presentare la stampa di apostolato.~ 11 1. 3. 38. 2. 0. 443| Ordinario. Richiesti, devono presentare volentieri tali documenti.~ 12 1. 4. 1. 0. 0. 457| diffondere preziose nozioni, presentare la verità e le virtù sotto 13 1. 5. 4. 1. 0. 484| omnibus”;1 la nuova casa deve presentare un aspetto di severità dolce, 14 1. 5. 7. 2. 0. 484| superiore di San Sulpizio, nel presentare ai seminaristi un giornalista, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | a mo’ di “cappello”, per presentare il capitolo che segue;31 16 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | propaganda insistendo nel presentare l’Unione Popolare come una 17 Prefa2. 0. 0. 0. XI | Mio scopo è: presentare ai giovani sacerdoti una 18 1. 1.13. 2. 194 | città: in città si possono presentare presto le serve, alcune 19 1. 2. 3. 1. 203 | l’obbligo di preparare e presentare alla Comunione i piccoli Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 Prefa. 16. 1. 38 | allontaneranno pensosi, lasciandomi presentare da solo a Dio; forse, mi 21 Prefa. 94. 0. 224 | rendiconto grave che dovremo presentare a Dio.~ ~ 22 1. 97. 1. 470 | grande, unico apostolato di presentare anche ad essi Gesù. «Nato Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 16. 2. 45 | cielo, sempre intento a presentare al Padre il Suo Cuore, il 24 0. 44. 1. 117 | sarebbero i precetti divini, «presentare a chi ci ha percosso la 25 0. 46. 1. 122 | il modo di pregare, o per presentare formule di preghiera. Ciò 26 0. 132. 1. 364 | adoperarlo nel creare e presentare al mondo il tipo del grande Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 2. 4. 2. 2. 163 | degli apostoli, degnatevi presentare a Gesù questa nostra preghiera: 28 3. 11. 0. 0. 301 | innanzi libri facili e brevi; presentare statuti e programmi; farne Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 23. 3. 195 | diffondere preziose nozioni, presentare la verità e le virtù sotto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 30. 251 | chi ha una vocazione può presentare, se ha seguito bene la sua 31 30. 251 | l'apostolato, oltre che presentare le vostre opere buone, la 32 66. 471 | Con quali fini? Primo, per presentare il nostro omaggio di adorazione. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 2. 2. 2. 47 | posto fra cielo e terra per presentare al cielo i voti e le preghiere 34 2. 3. 3. 2. 176 | Cristo e Gesù Cristo la possa presentare al Padre, raccomandandola Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 Prefa. 0. 0. 0. 11 | tuttavia, un modo proprio di presentare le considerazioni comuni.~ 36 2. 5. 3. 1. 211 | fine di ogni anno, devono presentare al loro Ordinario, secondo 37 2. 12. 3. 2. 270 | più grande per me poterle presentare l’offerta della mia vita 38 3. 10. 1. 1. 395 | sottodiacono; o si tratta di presentare la stessa materia, e ciò San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.410000. 3. 4 | Triennio della Scuola Media, presentare i giovani agli esami per 40 SP01.410000. 3. 4 | Scuola», di cinque anni – presentare gli Alunni per l'esame di 41 SP01.410000. 3. 4 | tre anni prima di potersi presentare per l'esame di Licenza. – 42 SP02.480900. 3. 3c1 | b) Nel presentare gli aspiranti, i Superiori~ ~ ./. 43 SP02.501200. 2. 2c1 | di nutrire, custodire, e presentare Gesù Ostia, vittima, al 44 SP02.510600. 1. 3c1 | Ma dobbiamo umilmente presentare la nostra difficoltà nel 45 SP02.521000. 1. 1c2 | Mostre, a esporre Vetrine, a presentare all’Ufficio Catechistico 46 SP02.521200. 2. 2 | religiosa sacerdotale dovranno presentare:~ 47 SP02.530200. 1. 2c2 | nell’arrivo dei Magi, nel presentare Gesù al tempio, nella vita 48 SP02.530400. 7. 7c1 | propria volontà, doversi presentare a Dio di cui hanno disprezzato 49 SP02.540800. 1. 1c1 | ragioni; tra cui quella di presentare come un tangibile resoconto 50 SP02.540900. 8. 3c2 | preparazione deve sempre presentare la forma più rassomigliante 51 SP02.540900.12. 4c2 | Cristo. La vita presente deve presentare in se stessa la forma ed 52 SP02.550600. 2. 4c2 | Prima di presentare il catechismo occorre una 53 SP02.550600. 2. 4c2 | quello che è onesto, per presentare la dottrina, la morale, 54 SP02.570400. 5. 3c1 | normale. Possiamo già infatti presentare i programmi, le Costituzioni, 55 SP02.580500. 4. 4c1 | a) a presentare al principio di ogni anno 56 SP02.580500. 4. 4c1 | b) a presentare il conto consuntivo alla 57 SP02.620100. 3. 6c1 | membri, nella fiducia di presentare chi ha lasciato insigni 58 SP02.620406. 2. 4c2 | vocazionisti devono perciò presentare la vita del Discepolo di 59 SP02.620800. 1. 3c2 | tutti vi è il debito di presentare il messaggio della salvezza 60 SP02.640600. 1. 1c2 | delicato e gradito compito di presentare nella Chiesa i primi frutti 61 SP02.640600. 1. 1c2 | Giaccardo, Ella ha voluto presentare un «Modello» a tutti i Sacerdoti 62 SP02.640600. 1. 1c2 | Istituto, Ella ha inteso presentare un «Modello» agli Aspiranti 63 SP02.640600. 1. 2c1 | diocesano albese, Ella ha voluto presentare un «Modello» a tutti i membri 64 SP02.640600. 1. 2c1 | pensato, credo di dover presentare a Vostra Eccellenza, facendomi 65 SP02.640600. 1. 8c1 | meritava; ed era mio dovere presentare a tutti, specialmente alla 66 SP02.650100. 3. 2c1 | saranno ben accompagnati nel presentare lo scritto, se particolarmente 67 SP02.650100.12. 8c2 | San Paolo, è in grado di presentare con adeguata chiarezza la 68 SP02.690400. 5. 3c2 | volontà»; spiritualmente presentare i nostri omaggi a Gesù insieme Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 1. 4. 0. 18| Congregazione dei Religiosi decise presentare ogni cosa al Papa, lasciando 70 0. 0. 3. 3. 0. 82| accettati, gli aspiranti devono presentare il certificato di Battesimo 71 0. 0. 3. 7. 0. 90| neuropsichiatrici che si possono presentare nella formazione». Condizioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 9. 6. 0. 224| Ogni anno è anche tenuto a presentare al Superiore generale la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 6. 1. 0. 139| Superiore generale prima di presentare gli alunni al suddiaconato, 74 0. 0. 8.11. 0. 200| vocazionisti devono perciò presentare la vita del Discepolo di 75 0. 0. 11. 4. 0. 273| di nutrire, custodire e presentare Gesù-Ostia, vittima, al