Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portino 23
portionem 1
porto 44
portò 75
portogallo 25
portoghese 4
portoghesi 1
Frequenza    [«  »]
75 manuale
75 note
75 permesso
75 portò
75 presentare
75 problemi
75 regolare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

portò
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 18| Maestro venne a trovarmi e mi portò un grosso malloppo di manoscritti, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 5. 0. 50 | sua, si può dire o che non portò all’ordinazione le qualità Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 10. 4. 27 | O felice infelicità, che portò il povero Lazzaro all’eterna 4 1. 46. 0. 349 | 28). Una conoscenza che portò all’amore, all’imitazione, 5 1. 52. 0. 365 | a Giuseppe quanto gliene portò Gesù.~ 6 1. 76. 1. 428 | nel Getsemani, Egli vi si portò; quando il drappello arrivò, 7 1. 88. 1. 454 | esultanza: «La Tua nascita portò gaudio al mondo intero», 8 1. 94. 1. 465 | parente: andò frettolosamente, portò tante benedizioni in quella 9 1. 98. 1. 472 | Inoltre Maria portò il Bambino al Tempio per 10 1. 117. 1. 511 | Maria portò soccorso alla Chiesa. In Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 27. 1. 71 | Figlio di Dio incarnato portò agli uomini.~ 12 0. 82. 1. 217 | Sua parola, Gesù Cristo portò l'annunzio o il vangelo 13 0. 90. 1. 243 | l'uomo dei dolori. Egli portò il peso dei nostri peccati. 14 0. 135. 0. 371 | del Signore; l’Angelo lo portò all'Altissimo; l’Incarnazione 15 0. 142. 1. 389 | risurrezione di Gesù Cristo portò pure gioia agli Angeli. 16 0. 145. 3. 398 | per l'onore del suo nome portò incessantemente nel suo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 4. 1. 0. 42 | a quella dignità che le portò la legge di perfezione! 18 1. 4. 3. 0. 47 | occasione di alcuni mali, portò immensi vantaggi alla Chiesa, 19 1. 4. 4. 0. 53 | Maria, verga benedetta, che portò il fiore benedetto Gesù 20 2. 2. 2. 1. 104 | buono in una famiglia, lo portò seco in un’occasione di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 1. 2. 9 | alla Sua vita dolorosa; ,portò nel suo cuore e sulle sue 22 0. 2. 3. 20 | soprattutto per indicare Ciò che portò al mondo in generale e ad 23 0. 3. 3. 28 | Uomo-Dio per Maria che Lo portò nel suo seno, a noi non 24 0. 3. 3. 30 | Salvatore, può dirsi che portò anche tutti coloro la cui 25 0. 11. 1. 91 | Figlio all'Eterno Padre: «Portò a Gerusalemme il Primogenito 26 0. 13. 2. 105 | L'Angelo Gabriele portò a Maria l'annunzio della 27 0. 20. 1. 162 | presenza della Sacra Famiglia portò infatti benedizioni a quella 28 0. 20. 2. 162 | Maria e con Maria. Maria portò~ ~ ./. ai Gentili il Suo 29 0. 24. 2. 202 | Maria portò Gesù con amore e devozione 30 0. 28. 4. 240 | Sacerdote da Gerusalemme si portò a Betulia per ringraziare 31 0. 30. 3. 256 | gravi pericoli per l'anima: portò l'innocenza fino alla tomba. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 4. 37 | perché fu san Gabriele che portò l'annuncio della Redenzione. 33 4. 37 | della Redenzione. Tre volte portò l'annuncio della Redenzione, 34 11. 92 | ministero pubblico e si portò a Cafarnao, che fu poi il 35 38. 309 | Elisabetta, in quella casa portò tante benedizioni. Così 36 38. 309 | carne nel suo seno. Ella lo portò come in una comunione di 37 38. 309 | comunione di nove mesi e lo portò sempre spiritualmente nel 38 40. 318 | finché ne ebbe bisogno. Maria portò in quella casa tanta grazia, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 2. 3. 2. 0. 166 | quarant'anni nel deserto; lo portò alla libertà nella Terra 40 2. 4. 3. 1. 189 | giro della Piccola Casa. Si portò nelle varie famiglie a~~~~ ./. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
41 Introd. 0. 0. 0. 7 | radicale revisione. Ciò portò di conseguenza a rendere 42 2. 9. 3. 2. 245 | forze, la croce medesima che portò Gesù.~ 43 2. 16. 1. 2. 302 | doppiamente beata: perché portò il Verbo incarnato, e perché 44 3. 8. 3. 1. 383 | il quale per noi patì e portò i nostri peccati e pregò 45 3. 20. 1. 2. 480 | morte del Salvatore, che portò nel suo corpo le sofferenze 46 3. 20. 3. 2. 488 | della Vergine Maria, che portò il Figlio dell’eterno Padre»; « San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP01.350210. 1. 2 | nel giorno di Pentecoste portò agli Apostoli, oltre la 48 SP01.350501. 1. 1 | Gesù agli Egiziani, cui lo portò esule, eseguendo altissimi 49 SP02.480100. 2. 1c1 | noi vergine e santo e che portò alla tomba la stola battesimale; 50 SP02.480200. 4. 4c1 | un vergine, un'anima che portò alla tomba intemerata la 51 SP02.490200. 1. 1c1 | benedizioni tutti. Ella infatti vi portò Gesù, il frutto benedetto 52 SP02.490600. 2. 3c1 | incarnatosi per morire per noi, Lo portò alla casa di Zaccaria ed 53 SP02.500100. 1. 1c1 | storia della vita di chi portò sempre Dio con ? ed operò, 54 SP02.501200. 1. 1c2 | signole anime. Come Maria portò nel suo seno Gesù dal momento 55 SP02.501200. 1. 1c2 | annunzio dell’Angelo, così portò nel suo cuore la Chiesa 56 SP02.501200. 1. 1c2 | Donna, ecco il tuo figlio». Portò il bambino Gesù tra le sue 57 SP02.501200. 1. 1c2 | Gesù tra le sue braccia; portò la Chiesa nascente tra le 58 SP02.501200. 2. 2c1 | Dio per Maria, che lo portò nel suo seno, a noi non 59 SP02.540800. 1. 1c2 | giustizia che Gesù Cristo portò agli uomini di buona volontà.~ 60 SP02.540800. 1. 2c1 | governò la Chiesa Albese, portò, per così esprimersi, sulle 61 SP02.551200. 5. 2c2 | come in una sacra pisside, portò in quella casa il Figlio 62 SP02.580200.14. 4c2 | Roma Febe, che da Corinto portò ad essi la lettera.~ 63 SP02.580400.11. 7c2 | derubato; ma lo soccorse, lo portò all'albergo, pagò la spesa...~*~ 64 SP02.591200.10. 6c2 | frutto delle sue fatiche; lo portò sulle braccia, con Giuseppe 65 SP02.620406. 2. 2c1 | l'umanità peccatrice; li portò al Calvario, li lavò nel 66 SP02.630100.24. 6c1 | a) Nella prima venuta portò la salvezza: «Gloria a Dio, 67 SP02.661200. 6. 4c2 | ad Efeso ed altre città portò gravi danni, particolarmente 68 SP02.690400. 4. 3c1 | Elisabetta: un modello di visita. Portò in quella casa ogni letizia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 9. 0. 0. 188| mi portò nelle sue mani.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 8. 4. 0. 191| l’umanità peccatrice; li portò al Calvario, li lavò nel 71 0. 0. 11. 4. 0. 271| singole anime. Come Maria portò nel suo seno Gesù dal momento 72 0. 0. 11. 4. 0. 271| annunzio dell’Angelo, così portò nel suo cuore la Chiesa 73 0. 0. 11. 4. 0. 271| Donna, ecco il tuo figlio». Portò il bambino Gesù tra le sue 74 0. 0. 11. 4. 0. 271| Gesù tra le sue braccia; portò la Chiesa nascente tra le 75 0. 0. 11. 4. 0. 273| Uomo-Dio per Maria, che lo portò nel suo seno, a noi non


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL