Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] permessa 5 permesse 6 permessi 10 permesso 75 permetta 15 permettano 6 permette 63 | Frequenza [« »] 75 luc 75 manuale 75 note 75 permesso 75 portò 75 presentare 75 problemi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze permesso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 19 | gennaio 1944; il visto con il permesso di stampa del Vicario diocesano, 2 1. 2. 13. 3. 0. 128 | in quanto, s’intende, è permesso dalle leggi liturgiche.~ 3 1. 3. 38. 2. 0. 443 | risultano: l’incarico avuto e il permesso dell’Ordinario. Richiesti, 4 1. 3. 39. 2. 0. 451 | persona non fornita del debito permesso, è peccato,~– che non si 5 1. 3. 39. 2. 0. 451 | si può, senza il debito permesso, servire in uno spaccio 6 1. 5. 1. 2. 0. 482 | alle autorità ed ottenne il permesso di annunziare la parola 7 1. 5. 1. 2. 0. 482 | parola divina dal microfono. Permesso prima limitato, che poi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | 17 agosto 1982, non hanno permesso di pervenire a conclusioni 9 2. 2. 0. 1. 89 | zelo. Ma non per questo è permesso atteggiarci a maestri dei 10 2. 2. 0. 1. 89 | Superiori; non per questo è permesso procedere a casaccio, senza 11 2. 3. 3. 0. 108 | del popolo: per quanto è permesso dalle tavole di fondazione.~ 12 1. 1.12. 0. 190 | generale non contrarre senza il permesso dei genitori: quando non Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 115. 1. 315 | mi hai accolto; e non hai permesso che i miei nemici ridessero Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 2. 2. 1. 2. 79 | dopo tale offerta è sempre permesso raccomandare al Signore Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 21. 0. 168 | Il Signore non ha permesso che io, sua serva, fossi 16 0. 26. 3. 222 | vocazione, non occorre il permesso dei parenti, basta che il 17 0. 28. 4. 240 | che il Signore non aveva permesso che venisse sedotta dalle Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
18 4. 40 | grandi invece ci vuole il permesso. Chi, per esempio, volesse 19 4. 40 | Lourdes, deve chiedere il permesso.~ 20 11. 93 | deve essere preceduto dal permesso delle loro superiore. Non 21 11. 95 | allora potrà chiedere il permesso. E di più, quando queste 22 11. 95 | si può interpretare il permesso di dare anche in carità 23 16. 130 | scrivere al centro per avere il permesso, oppure potrà dirlo prima. 24 20. 159 | noi domandiamo quasi il permesso a Dio come se gli dicessimo: 25 22. 172 | rinnovati, o perché non è stato permesso di rinnovarli.~ 26 26. 212 | tanto sicuri di questo che è permesso di pregare quei bambinetti 27 43. 333 | legittimamente, senza il permesso del legittimo superiore, 28 43. 333 | anno. Chiedere infine il permesso ai superiori quando ci fossero Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 4. 4. 2. 108 | non occorre più il vostro permesso.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 2. 3. 2. 31 | Sacerdote?~~ ./. Quelle che è permesso tenere in casa sono veramente 31 2. 4. 2. 3. 202 | dei laici. Si richiede il permesso della Santa Sede perché 32 2. 9. 1. 2. 240 | cosa temporale, senza il permesso dei superiori; né esigono 33 3. 8. 2. 2. 380 | dubitare, e, con il dovuto permesso, consultare i dottori» ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 SP01.260219.001. 1 | IV. Si comincia a dare il permesso~a qualcuno di recarsi in 35 SP01.351215. 1. 2 | dipendenza, facendo quanto è permesso e lasciando quanto non è 36 SP01.351215. 1. 2 | e lasciando quanto non è permesso. Perciò si presentino ai 37 SP01.370500. 1. 3 | ammettano senza aver ottenuto permesso. ~ 38 SP01.410000. 2. 1 | laboratori, dormitori), senza un permesso espresso del Superiore della 39 SP01.410000. 2. 1 | iscritto e non a voce, un permesso speciale. Le Superiore delle 40 SP02.480100. 2. 1c1 | disegni di Dio, il Quale ha permesso che la Famiglia Paolina 41 SP02.480900. 8. 4c2 | volontà. Abbiamo ottenuto il permesso provvisorio per la scuola 42 SP02.490700. 6. 3c2 | mi scrive: «Ritardando il permesso di rimanere permanentemente~ ~ ./. 43 SP02.521202. 2. 3c1 | tutti. Inoltre i fedeli, col permesso dell'Autorità Diocesana, 44 SP02.530100. 1. 1c1 | tutto è guidato, disposto o permesso da una mente divina e da 45 SP02.550100. 4. 2c2 | consiglio ed il legittimo permesso, che prima umilmente si 46 SP02.550200.10. 8c2 | o per gli altri senza il permesso esplicito del Superiore, 47 SP02.570400. 2. 1c1 | spirituale del novembre u.s., col permesso della Santa Sede. ~ 48 SP02.570800. 2. 3c2 | tra casa e casa occorre il permesso della Casa Generalizia.~ ~ 49 SP02.571000. 1. 4c1 | dimorano. A nessuno di essi è permesso, nel periodo estivo, di 50 SP02.571000. 1. 4c2 | Senza il permesso del Superiore Generale, 51 SP02.571000. 1. 4c2 | pure richiesto l’esplicito permesso del Superiore Generale per 52 SP02.580500. 4. 4c1 | c) a chiedere il permesso ai Superiori per le spese 53 SP02.580500. 5. 6c1 | importanza dovranno pure avere un permesso particolare, come per es. 54 SP02.580700. 7. 8c1 | Congregazione, senza legittimo permesso della Superiora Generale.~ ~ 55 SP02.590500. 2. 3c1 | sia sempre il preventivo permesso della Direzione Generale.~ 56 SP02.611000. 5. 4c2 | parrocchiale, occorre pure il permesso del Parroco o del Rettore 57 SP02.650800. 2. 3c1 | Ad un cristiano non è permesso di scoraggiarsi, né tanto 58 SP02.690400. 5. 4c1 | di Giovanni XXIII: «Ci è permesso aggiungere che le trasformazioni Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 460. Senza il permesso del Superiore maggiore, 60 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Alberione chiese al Vescovo il permesso di costruire la chiesa nel 61 0. 0. 8. 1. 0. 249 | motivo particolare e senza il permesso del Superiore e del Maestro, 62 0. 0. 9. 2. 0. 283 | Oppure, senza il debito permesso, ha lasciato la casa, con 63 0. 0. 9. 2. 0. 283 | qualunque causa, anche col permesso dei Superiori.~ 64 0. 0. 9. 2. 0. 283 | anche non continui, col permesso del Superiore o costrettovi 65 0. 0. 10. 1. 0. 309 | fare ciò si richiede il permesso della Santa Sede.~ 66 0. 0. 10. 1. 0. 310 | della medesima senza il permesso del Superiore Generale.~ 67 0. 0. 14. 6. 0. 459 | per uso personale e senza permesso; pretese non giustificate Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. 12. 6. 0. 252 | pentirsi; ma ora gli abbiamo permesso di fare il passo verso la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 4. 1. 0. 75 | sei mesi, si richiede il permesso della Santa Sede, eccetto 70 0. 0. 5. 0. 0. 101 | fisica, si richiede anche il permesso del Superiore, il quale 71 0. 0. 11. 3. 0. 279 | in un’altra casa, con il permesso della Santa Sede.~8. Per 72 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Delegazione regionale, col previo permesso dell’Apostolica Sede, può Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 1. 3. 0. 13 | se fosse necessario, il permesso del Superiore generale a 74 0. 0. 2. 4. 0. 32 | esce di casa domandando un permesso per recarsi dove si sa che 75 0. 0. 2. 6. 0. 35 | sua ora. Prima non aveva permesso che lo prendessero: non