Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dichiaro 1 dichiarò 29 dici 14 diciamo 74 diciamole 3 diciamolo 2 diciannove 5 | Frequenza [« »] 74 dando 74 dette 74 dev' 74 diciamo 74 disposto 74 fondatore 74 giudizi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diciamo |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 0. 0. 47| ora al ministro ordinario, diciamo ch’esso è il sacerdote, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 67. 1. 156 | volontariamente. Con Cristo perciò diciamo: «Onoro il Padre». Il che Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 30. 0. 80 | migliorare la vita. Ogni giorno diciamo: «Convertici, o Dio, Salvatore 4 0. 89. 0. 239 | Replicarono i Giudei: Non diciamo con ragione che Tu sei un 5 0. 97. 1. 262 | rispetto alla Chiesa. Perciò diciamo con fiducia: «A te, o beato Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 6. 3. 56 | Costruito da Dio stesso, diciamo così, sul disegno del Figlio, 7 0. 20. 2. 163 | alcuni luoghi al 17 febbraio diciamo: «O Dio protettore di quelli Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
8 4. 30 | camminare su di essa. Non vi è, diciamo così, niente di meglio, 9 4. 34 | in ordine all'eternità, diciamo così, raddoppia i meriti: 10 6. 52 | preghiera che noi leggiamo o diciamo accompagnandole col sentimento 11 11. 92 | offerte e ha incominciato, diciamo così, a vivere di offerte, 12 15. 116 | anima dal corpo; come quando diciamo "peccato mortale" intendiamo 13 17. 136 | Ricordiamoci che siamo peccatori e diciamo sempre bene: Rimetti a noi 14 21. 165 | apostolati sono tanti quante, diciamo così, sono le attività della 15 23. 181 | Maria, che ci comunichi, diciamo così, in qualche maniera, 16 24. 190 | di speranza e di carità, diciamo infatti l'atto di fede.~ 17 24. 193 | fare le opere buone, come diciamo: «Spero il Paradiso con 18 24. 197 | quell'altro. Bisogna che diciamo: «C'è l’inferno, ci volete 19 25. 205 | corpo noi lasciamo a Lui, diciamo così, tutto quello che Egli 20 28. 234 | pregare! Gesù non ha lasciato, diciamo, delle incertezze di interpretazione, « 21 29. 239 | ancora un po' di preghiera. Diciamo spesso di aver pregato, 22 30. 246 | Signore sia sempre con voi. Lo diciamo ripetutamente nella Messa: 23 30. 251 | eternità; per un momento, diciamo così, chiudiamo gli occhi 24 30. 253 | gaudio eterno, così come noi diciamo per i defunti: «L'eterno 25 31. 260 | non salvarsi. Invece noi diciamo: voglio farmi santo, presto 26 32. 261 | vita e si volta il foglio, diciamo così, ecco: ci troviamo 27 32. 262 | a Dio si dimostra quando diciamo bene: Sia fatta la tua volontà, 28 33. 268 | nella medesima stanza, diciamo così, nel medesimo luogo 29 33. 272 | non è giusto, quello che diciamo non è vero, specialmente 30 34. 281 | questo: nel "Padre nostro" diciamo: rimetti a noi i nostri 31 35. 287 | lavorato a fondare la Chiesa, diciamo così, e tutti gli apostoli 32 35. 290 | che vi sono dei martiri, diciamo, quotidiani. Anime che soffrono, 33 39. 316 | lavoro per il Paradiso, diciamo svegliandoci; e domani di 34 41. 324 | dell'Ave Maria è scolpita, diciamo così, la missione dell'Arcangelo. 35 50. 378 | mezzi: il mezzo principe, diciamo. Il secondo mezzo è ancora 36 50. 382 | quanto più le parole che diciamo non sono prese dai libri, 37 50. 382 | profitto. E questo anche se diciamo parole ed espressioni molto 38 51. 385 | relativamente, perché ogni giorno diciamo l'atto di fede, di speranza 39 54. 406 | in fondo all'anima viene, diciamo così, a galla e, a poco 40 55. 413 | straducola: c'è la via larga, diciamo l'autostrada, che non ha 41 59. 433 | deve andare a Dio, quindi diciamo: «Tibi Deo Patri omnipotenti... 42 60. 437 | perché Maria, per la grazia, diciamo quasi infinita, di essere 43 60. 441 | eterna felicità. Allora diciamo tante volte: Maria, prega 44 65. 465 | svilupparlo. Questo germe, diciamo così, viene anche paragonato 45 65. 466 | cioè Gesù che si sviluppa, diciamo, in noi, perché in noi Gesù 46 70. 497 | santifichiamo ogni minuto; diciamo: ogni minuto. Si devono 47 71. 500 | Carità verso Dio quando diciamo: «Vi amo con tutto il cuore 48 71. 502 | Quindi il primo atto, diciamo, il primo passo della vita Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 Introd. 0. 2. 1. 9 | Messa e le preghiere che noi diciamo, o leggere la vita di quei 50 1. 1. 3. 0. 33 | Gesù entra nel consorzio, diciamo così, della SS. Trinità, 51 1. 3. 1. 0. 67 | collo spirito umiliato, diciamo colle lacrime al Signore 52 2. 2. 3. 1. 143 | Diciamo lo stesso dell'Estrema Unzione, 53 2. 2. 3. 6. 149 | preghiere vitali. Quando noi diciamo la preghiera: Cuore divino 54 2. 2. 3. 7. 150 | mattino e della sera, che noi diciamo insieme, sono preghiere 55 3. 2. 1. 0. 233 | Diciamo: la preghiera mentale è 56 4. 2. 1. 0. 310 | Diciamo spesso che si deve pregare 57 4. 2. 2. 2. 316 | Diciamo a nostra umiliazione e nello Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
58 1. 3. 1. 1. 33 | espiare, se uniti a Gesù diciamo: «Non la mia, ma la tua 59 1. 12. 2. 3. 114 | altre due. Così, mentre diciamo: «Padre nostro che sei nei 60 1. 16. 2. 1. 147 | soltanto la sua mano. «Non diciamo già che si onora la mano 61 3. 18. 2. 1. 464 | Nessuno infatti è puro. «Se diciamo di essere senza peccato, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP02.490600. 2. 3c2 | il Suo Figlio in terra... Diciamo: «Mostraci, dopo questo 63 SP02.521000. 9. 4c1 | La terra è per il cielo. Diciamo «memento homo quia pulvis 64 SP02.530400. 9. 8c1 | solo ci può rivelare; se diciamo che lasciando il mondo per 65 SP02.530400. 9. 8c1 | trovato questo segreto, diciamo una verità... così consolante 66 SP02.530800. 1. 3c2 | Antiochia sono le guide, o diciamo, direttori spirituali per 67 SP02.540100. 1. 1c1 | Giov. Crisostomo). Sempre diciamo: «Vi offro tutte le mie 68 SP02.540100.24.11c1 | divino, fonte di quanto diciamo è il Vangelo. Ogni casa 69 SP02.541200. 2. 2c1 | presente ed al futuro Vi diciamo: «Regina, posate sopra di 70 SP02.560700. 1. 3c2 | Tutti gli diciamo non un semplice «addio», 71 SP02.570300. 6. 5c2 | Occorre presentarli bene e, diciamo pure, in modo adeguato; 72 SP02.650100. 6. 4c2 | segreto di Don Bosco; e diciamo anche di Don Trosso.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 12. 3. 0. 374| peccatoribus» della Messa diciamo «non æstimator meriti, sed Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 7. 1. 0. 183| che era stata perduta. Le diciamo: «Salve, Regina, mater misericordiæ,