Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costituisca 2 costituiscano 2 costituisce 83 costituiscono 74 costituisse 1 costituissimo 1 costituisti 1 | Frequenza [« »] 74 colpe 74 considerato 74 conversazioni 74 costituiscono 74 dando 74 dette 74 dev' | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze costituiscono |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 3. 0. 0. 24 | Scrittura e la Tradizione che ne costituiscono la regola remota.~ 2 1. 2. 5. 2. 0. 61 | preghiera e il sacrificio costituiscono la gran forza dell’apostolato. 3 1. 2. 9. 1. 0. 88 | certi punti in comune che costituiscono l’essenziale della meditazione. 4 1. 2. 10. 3. 0. 99 | tutti gli argomenti che costituiscono lo scopo di questa terza 5 1. 3. 3. 0. 0. 144 | Le verità principali che costituiscono il «Vero nella dottrina» 6 1. 3. 4. 1. 0. 154 | principianti. Essi infatti costituiscono la gran massa dei fedeli 7 1. 3. 6. 0. 0. 168 | sono dati dalla Chiesa, costituiscono l’opera essenziale per l’ 8 1. 3. 12. 3. 0. 230 | onorare Dio, ma per sé non costituiscono la Liturgia. Essa è qualche 9 1. 3. 15. 0. 0. 257 | opera dei Sommi Pontefici costituiscono una ricchissima fonte di 10 1. 3. 21. 1. 0. 308 | Le letture amene costituiscono il genere di stampe preferito 11 1. 3. 21. 1. 0. 308 | Costituiscono il genere di letture che 12 1. 3. 21. 1. 0. 308 | impressioni che, se buone, costituiscono un forte incentivo alla 13 1. 3. 22. 2. 0. 320 | meno di tutte le opere che costituiscono la ricca serie della letteratura 14 1. 3. 22. 2. 0. 322 | Tutti i generi che costituiscono la letteratura dell’infanzia 15 1. 3. 22. 2. 0. 327 | costituire un grande aiuto, non costituiscono il tutto. La materia deve 16 1. 3. 33. 1. 0. 398 | esse la via delle anime. Costituiscono ciò che generalmente si 17 1. 3. 38. 2. 0. 444 | Redazione, tecnica e propaganda costituiscono le tre parti di un unico 18 1. 3. 39. 2. 0. 450 | scrittori e su tutti quelli che costituiscono una cooperazione prossima ( 19 1. 4. 2. 3. 0. 465(9)| purissima del Vangelo, e perciò costituiscono un pericolo per la virtù 20 1. 5. 2. 0. 0. 484 | cinematografo, la radio costituiscono oggi le più urgenti, le 21 1. 5. 6. 2. 0. 484 | migliori edizioni moderne, si costituiscono biblioteche, depositi ecc.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | parte moderata», ma non costituiscono la cura pastorale.102~ 23 2. 3.14. 1. 141 | numerosi o forti di aderenti, costituiscono società, circoli, ecc.: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 Prefa. 82. 1. 195 | straordinarie. Esse non costituiscono la santità; né sono necessarie 25 1. 63. 0. 395 | tanti Suoi oppositori che costituiscono il così detto mondo. Tra Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 80. 1. 211 | la speranza del cielo che costituiscono una vita soprannaturale, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 3. 9. 0. 0. 274 | per ./. quanto numerose, costituiscono sempre un’eccezione: e per Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 1. 3. 11 | Angelo e la Incarnazione la costituiscono Madre, Apostola, Corredentrice, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
29 Pres. 5 | sue nove fondazioni, che costituiscono la Famiglia Paolina.~ 30 10. 87 | di~ ~~ ./. adorazione e costituiscono dei gruppi; si impegnano 31 14. 110 | diverso dagli ambienti che costituiscono il rimanente della casa. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 3. 4. 2. 0. 270 | addizionandosi assieme, non costituiscono un peccato grave; ma anche Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
33 Prefa. 0. 0. 0. 10 | pensieri e di affetti che costituiscono la migliore preparazione 34 1. 15. 1. 3. 136 | virtù, i privilegi che ne costituiscono l’ineffabile sua altezza. 35 3. 1. 2. 1a. 315 | massimamente necessarie, e costituiscono il fondamento della vita 36 3. 2. 3. 1. 328 | sacramenti più abbondanti frutti, costituiscono la così detta «cultura» 37 3. 3. 2. 2. 335 | usufruire di quei beni che costituiscono il tesoro della comunione 38 3. 12. 3. 1. 417 | distrazioni volontarie, che, costituiscono facilmente peccato veniale. 39 3. 16. 3. 3. 455 | Quelli che domandano cose che costituiscono pericoli di peccati o ridondano San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 SP01.350401. 1. 1 | sono le virtù teologali che costituiscono il primo eroismo; la fedeltà 41 SP01.370820. 6. 6 | i Sacerdoti che pregano costituiscono attorno alle Case nostre 42 SP01.400820. 2. 3 | la loro dimora, le ferie costituiscono almeno il tempo, in cui 43 SP01.400820. 3. 7 | per ciascuno tali letture costituiscono un pericolo». ~ 44 SP02.531000. 1. 3c2 | buona convivenza sociale costituiscono già mezza virtù, che poi 45 SP02.531100. 2. 6c1 | cattolici non rappresentano né costituiscono la Chiesa.~* * *~ 46 SP02.540900.15. 5c2 | Le facoltà intellettuali costituiscono l'uomo propriamente detto.~ 47 SP02.541000.13. 5c1 | sentono nel loro spirito e costituiscono l'anima della loro anima, 48 SP02.570500. 5. 2c2 | Costituiscono una famiglia sul tipo di 49 SP02.570500. 6. 3c2 | Castità ed obbedienza costituiscono la base, la coesione, la 50 SP02.570700. 1. 2c2 | ideologia cristiana, che costituiscono l'elemento essenziale di 51 SP02.570700. 1. 3c1 | vocazioni buone e sufficienti costituiscono il maggior attuale bisogno 52 SP02.580300. 1. 1c2 | Congregazione; le qualità ne costituiscono solo il corpo, sono requisiti 53 SP02.600300. 2. 1c1 | frequenti più che mai, le quali costituiscono oltretutto le forme patologiche 54 SP02.600300. 3. 1c2 | Collane di nostra edizione), costituiscono un autentico grido d'allarme 55 SP02.600300. 8. 2c2 | delle strutture nervose, costituiscono una contro-indicazione assoluta 56 SP02.600300. 8. 3c2 | psicosi propriamente dette, costituiscono anch'esse una contro-indicazione, 57 SP02.610800. 1. 1c1 | Meditazione, Messa, Comunione: costituiscono il «Viatico» della giornata.~ 58 SP02.620900. 5. 2c2 | per noi sono quelle che costituiscono il nostro ministero ed il 59 SP02.630900. 3. 4c1 | pensieri e di affetti, che costituiscono la migliore preparazione 60 SP02.631200. 2. 4c1 | nostra debolezza e povertà costituiscono un titolo alla Sua misericordia 61 SP02.640800. 1. 1c1 | raccolse e fissò i simboli che costituiscono un programma estremamente 62 SP02.651200. 5. 4c1 | necessaria. Infatti, i religiosi costituiscono nella Chiesa una parte singolare, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | agendi sono così intime e costituiscono in fondo un’unica legge; 64 0. 0. 4. 4. 0. 119 | neuro-psichico, oggi assai frequenti, costituiscono oltre tutto le forme patologiche 65 0. 0. 10. 2. 0. 310 | agendi 2 sono così intime e costituiscono in fondo un’unica legge; 66 0. 0. 10. 3. 0. 313 | la radio, la televisione costituiscono oggi le più urgenti, le Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 6. 2. 0. 119 | spirituale e l’esame preventivo costituiscono assieme l’esercizio del 68 0. 0. 9. 1. 1. 190 | riprodurranno gli elementi che costituiscono Gesù Cristo, così che si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 5. 1. 0. 102 | apostolato nel mondo. Essi costituiscono uno stato completo di consacrazione 70 0. 0. 7. 3. 0. 185 | origine, spirito e fini costituiscono come una sola famiglia con 71 0. 0. 9. 4. 0. 221 | uffici della Casa Generalizia costituiscono un corpo unico; sono membri 72 0. 0. 9. 8. 0. 226 | seguire la beneficenza, ecc. costituiscono un tutto e vario complesso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 6. 5. 0. 143 | principianti. Essi infatti costituiscono la gran massa degli uomini, 74 0. 0. 6. 5. 0. 143 | appartengono a questa categoria; costituiscono la massa.~