Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conversatione 4 conversava 4 conversazione 56 conversazioni 74 conversi 1 conversione 169 conversionem 2 | Frequenza [« »] 74 caro 74 colpe 74 considerato 74 conversazioni 74 costituiscono 74 dando 74 dette | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze conversazioni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 5. 2. 0. 61| mediante conferenze, scritti, conversazioni sul grande pericolo costituito 2 1. 3. 19. 2. 0. 293| ragionamenti, delle sue conversazioni.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 1. 1. 11 | nei ritagli del tempo; non conversazioni eterne; al mattino occorre 4 1. 2. 5. 2. 21 | evitano i divertimenti, conversazioni inutili, letture del tutto 5 1. 2. 6. 1. 23 | avere speso tanto tempo in conversazioni inutili, in visite mondane 6 1. 2.10. 2. 30 | parlarne nelle famiglie, nelle conversazioni, ai malati, ecc.~ 7 1. 4. 1. 4. 54 | far destramente cadere le conversazioni su cose utili o di ministero; 8 2. 3.14. 1. 140 | entrare con loro in amichevoli conversazioni: in altri, quando cioè nella 9 2. 4. 1. 5. 153 | anime. A somiglianza delle conversazioni comuni, nelle quali~ ./. 10 2. 4. 1. 5. 154 | a somiglianza di queste conversazioni, i buoni ecclesiastici leggerebbero 11 1. 1. 5. 0. 183 | indicare libri, non fare lunghe conversazioni.~ ./. 12 1. 7. 0. 1. 327 | interessi materiali. Con visite, conversazioni, indagini, istituì un’inchiesta 13 1. 8. 2. 1. 336 | con apposite conferenzine, conversazioni, giornali, si potrà incominciare Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 1. 27. 1. 300 | udito: evitare del tutto le conversazioni libere. Una morbosa curiosità 15 1. 70. 2. 413 | Apostolato delle sante conversazioni. Esse possono riuscire una 16 1. 70. 0. 414 | parola spicciola, delle sante conversazioni, del conforto soprannaturale. 17 1. 70. 1. 414 | predicazione? delle sante conversazioni? Lo pratico? con quale spirito? 18 1. 102. 0. 480 | Eucaristico; prolungare le conversazioni con Lui; corrispondere ai 19 1. 102. 1. 480 | il silenzio e le sante conversazioni erano stimoli continui alla 20 1. 112. 0. 501 | specialmente, visioni e conversazioni celestiali; sempre più frequenti Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 2. 1. 2. 91 | per via, in chiesa, nelle conversazioni. Talora con una lunga esortazione, 22 2. 2. 2. 1. 104 | leggeranno: suggerirne nelle conversazioni: cercare di sostituire i 23 2. 2. 2. 1. 105 | le piazze, nei salotti di conversazioni, sulle vetture pubbliche, 24 2. 2. 2. 5. 115 | cadere una buona parola nelle conversazioni.~ 25 2. 4. 3. 8. 182 | appaiono esternamente, le conversazioni spirituali dirette a meglio 26 2. 4. 4. 2. 196 | anche da socie stesse, di conversazioni amichevoli sopra argomenti 27 2. 4. 4. 4. 201(39) | conseils aux mères de famille [Conversazioni e consigli alle madri di 28 2. 4. 4. 4. 201(39) | settimane rurali femminili. Conversazioni sull’educazione] dallo stesso 29 3. 4. 4. 0. 232 | al confessionale, nelle conversazioni private, in pubblico.~ 30 3. 9. 0. 0. 276 | conferenze religiose o le conversazioni morali per tutte. La necessità 31 3. 11. 0. 0. 295 | trattenimenti facili, ma conversazioni famigliari, ma la propaganda 32 3. 11. 0. 0. 297 | alla scienza sociale colle conversazioni, fatte cogli operai dei 33 3. 11. 0. 0. 302 | propaganda privata, a base di conversazioni. Ma, senza far operare, 34 3. 12. 1. 0. 313 | e sacerdote. Con visite, conversazioni, amichevoli rapporti, istituì 35 3. 12. 1. 0. 315 | Oltre la visita si hanno: le conversazioni. Un parroco, che non si 36 3. 12. 7. 0. 329 | importa preoccupazioni, conversazioni, relazioni, corrispondenze, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 0. 33. 2. 285 | prediche, i catechismi, le conversazioni, le lettere, i fogli, gli Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
38 66. 472 | Le conversazioni! Parlare, esprimersi con Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 3. 3. 3. 80 | troviamo il tempo per lunghe conversazioni, ma poi, arrivata l'ora 40 2. 2. 5. 0. 157 | mondo, fra il tumulto, le conversazioni e i divertimenti; ma l’uomo 41 3. 4. 3. 1. 280 | divertimenti, i conviti, le geniali conversazioni?»18.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 SP01.400820. 2. 4 | morte. Voi desiderate le conversazioni gradevoli, le parole sagge 43 SP01.460700. 1. 4 | sole; non siano lunghe le conversazioni; trattare tutti bene, ma 44 SP02.480200. 4. 3c1 | Confessionale, sul pulpito, nelle conversazioni, nella scuola, nelle ricreazioni, 45 SP02.490400. 4. 2c2 | facilmente tenere sovente conversazioni in italiano.~ ./. 46 SP02.511200. 2. 2c1 | del tutto le relazioni o conversazioni non necessarie e non approvate 47 SP02.530200. 2. 4c1 | ascoltava. Avevate con lui soavi conversazioni, comunanza di lavoro, grandi 48 SP02.531200. 1. 2c1 | in confessionale, nelle conversazioni, nelle scuole, nei catechismi.~ 49 SP02.540100.14. 8c1 | ecc. sottraendo il tempo a conversazioni inutili ed a facili dissipazioni 50 SP02.540100.20.10c1 | cinematografici, letture, conversazioni, gite, audizioni, discorsi 51 SP02.540300.10. 6c1 | colloquia prava» e cioè, le conversazioni cattive corrompono i buoni 52 SP02.550300. 4. 3c1 | sciupio della mente in conversazioni inutili;~ 53 SP02.550500.18. 7c1 | studi, uffici, ministeri, conversazioni, ecc.~ 54 SP02.551200. 6. 3c1 | edificarsi in santi esempi e conversazioni utili allo spirito ed alla 55 SP02.560700. 1. 2c2 | e pensieri, lasciava le conversazioni inutili; non si appassionava 56 SP02.560900. 3. 1c2 | divagazione dei sensi, né conversazioni di amici ma solitudine interiore 57 SP02.560900. 3. 1c2 | attrattive, entrerà in intime conversazioni con Lui e pregherà con Sant' 58 SP02.570900. 1. 3c1 | orari, locali, tavola, conversazioni, ecc.~ ~ ./. 59 SP02.580700. 6. 7c1 | moderato, escludendo le lunghe conversazioni con estranei e su argomenti 60 SP02.610400. 9. 7c2 | mezzo l'Angelo Custode. Le conversazioni non siano troppo lunghe. 61 SP02.620203. 1. 3c1 | ripetuto nei giornali, nelle conversazioni e nelle molte lettere inviatemi: 62 SP02.640200. 5. 5c1 | montagna, nelle parabole, nelle conversazioni intime con gli apostoli, 63 SP02.640200. 8. 8c2 | pensieri inutili: romanzi, conversazioni, pellicole, giornali e notizie 64 SP02.650100. 2. 1c1 | Egitto, a Nazaret: soavi conversazioni, comunanza di lavoro, pene 65 SP02.650100.12. 8c2 | Zanoni, che ha guidato le conversazioni, ha chiuso l'argomento con Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| istruite, utilizzare le conversazioni, le corrispondenze, prenderne 67 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| Il saggio preferisce le conversazioni, le conferenze, i libri 68 0. 0. 6. 3. 0. 186| divagazione dei sensi, né conversazioni di amici; ma solitudine 69 0. 0. 6. 3. 0. 186| attrattive, entrerà in intime conversazioni con Lui e pregherà con Sant’ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 1. 4. 0. 14| interiori, le sue dolci conversazioni con loro, le consolazioni 71 0. 0. 5. 1. 0. 102| del tutto le relazioni o conversazioni non necessarie e non approvate 72 0. 0. 5. 3. 0. 104| Le sante conversazioni della Samaritana, di Zaccheo, 73 0. 0. 10. 7. 0. 213| istruite, utilizzare le conversazioni, le corrispondenze, prenderne 74 0. 0. 10. 7. 0. 213| Il saggio preferisce le conversazioni, le conferenze, i libri