| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carnevale 2 carni 9 carnis 21 caro 74 carogli 1 carolfi 1 carolla 2 | Frequenza [« »] 74 41 74 annunziatine 74 aprire 74 caro 74 colpe 74 considerato 74 conversazioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze caro |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 4. 4. 0. 484| care e venerande, come è caro e venerando all’oratore
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 3. 9. 2. 126 | di chi non ha altro più caro sulla terra che riconciliare
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 74. 1. 174 | realmente giusto, santo, caro a Dio; consorte della divina
4 1. 48. 0. 356 | cuore con Voi, Bambinello caro, che per nostro amore riposate
5 1. 111. 3. 500 | vostra materna come il più caro conforto. «Mostraci dopo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 107. 0. 294 | non di servo, ma di figlio caro; S. Pietro fu riconfermato
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 2. 2. 1. 2. 93 | colle mani giunte, dirgli: Caro babbo, non bestemmiare il
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 14. 1. 110 | anche ciò che gli è pili caro, persino se stesso. Dio
9 0. 26. 3. 221 | unico figlio, il più bello e caro dei figli e l'offerse a
10 0. 26. 4. 224 | Avevo un figlio tanto caro; si ammalò; lo abbiamo tanto
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
11 20. 160 | anzitutto è un figlio di Dio più caro a Dio; è come il figlio
12 23. 182 | incarnò nel suo seno: «Verbum caro factum est et habitavit
13 38. 309 | Maria, «Verbum caro factum est et habitavit
14 41. 323 | da quel momento, «Verbum caro factum est», ella entra
15 52. 397 | della redenzione. «Verbum caro factum est»: il Verbo, la
16 60. 437 | detto»; e quindi: «Verbum caro factum est». Ci vuole sempre
17 64. 458 | giorni del mondo: «Verbum caro factum est», il Figlio di
18 64. 459 | ancilla Domini»; «Et verbum caro factum est». Ricordare il
19 66. 475 | nel suo seno: «Et Verbum caro factum est». Da quel momento
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 Introd. 0. 5. 0. 23 | spiritus quidem promptus est, caro autem infirma.~ ~
21 1. 2. 3. 5. 57 | atria Domini. Cor meum et caro mea exsultaverunt in Deum
22 1. 3. 2. 0. 69 | Spiritus quidem promptus est, caro autem infirma»1; «Videte,
23 2. 1. 2. 0. 119 | paragone e ci è sempre più caro. Quando si avvicina il mattino
24 4. 1. 4. 2. 304 | ed affetti disordinati: «Caro concupiscit adversus spiritum»22; «
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 1. 3. 3. 179 | che è a voi accetto e più caro. La vostra volontà sia la
26 2. 2. 3. 1. 186 | figlio unico, tanto a te caro, Isacco, e vattene alla
27 2. 12. 3. 1. 269 | per cui offesi tanto il caro mio Dio; così per sua punizione
28 2. 12. 3. 2. 270 | arrivi, io lo terrò così caro al mio cuore, che non lo
29 2. 12. 3. 2. 272 | era di servire ed amare il caro mio Dio. Finché avrò vita
30 2. 12. 3. 2. 272 | I vostri meriti, o caro mio Redentore, l’amore della
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP01.341001. 1. 1 | spesso: è incaricato il caro Perino Francesco Saverio
32 SP01.350115. 1. 1 | Suffraghiamo pure un caro e buon Discepolo di Messina
33 SP01.350201. 1. 1 | Raccomandiamo al Signore il caro Novizio Ch. Ravera Arturo,
34 SP01.350401. 1. 1 | giorni in cui il nostro caro Don Domenico, loro Maestro
35 SP01.350414. 1. 1 | polmonite, è morto il nostro caro e buon chierico Vanzo Giuseppe.
36 SP01.350515. 1. 1 | stampando il terzo volume del caro Don Costa: “Via, Verità,
37 SP01.350701. 1. 1 | Il caro D. Occelli ha conseguita
38 SP01.360115. 1. 1 | e le nostre preghiere al Caro Bambino Gesù per V. Ecc.
39 SP01.400820. 2. 3 | la partenza di un essere caro verso una lontana destinazione,
40 SP01.400820. 3. 7 | stimerebbe superfluo di dirgli: Caro figliolo, non portare un
41 SP02.470200. 2. 3c1 | emulano nel lavoro così caro al Divin Maestro. ~
42 SP02.480100. 1. 1c1 | giornata terrena il nostro caro e dolce Fratello~ ~
43 SP02.490400. 2. 1c2 | questo giorno doppiamente caro. Ringrazio per gli auguri,
44 SP02.490400. 2. 2c1 | Sig. Maestro, sempre più caro a tutti. Sentire la divina
45 SP02.510200. 4.11c2 | commosse parole la figura del caro estinto e poi, abbiamo dato
46 SP02.530400.10. 8c2 | mondo delle Fate, molto caro ai bambini. È una specie
47 SP02.531100. 3. 8c1 | ritratto al vivo la figura del caro Fratello defunto, rilevando
48 SP02.540300. 5. 2c2 | Siete stati comprati ad un caro prezzo: glorificate e portate
49 SP02.540300.10. 8c2 | Il corpo, caro figliuolo~ ~
50 SP02.540900. 4. 2c1 | principio apud Deum... et Verbum caro factum est et habitavit
51 SP02.550200. 6. 6c2 | edidit» (Liturgia), «Verbum caro factum est» (Vangelo), «
52 SP02.560700. 1. 1c1 | Primo Maestro ricordò il caro Fratello Defunto con le
53 SP02.560700. 1. 3c2 | Ora al caro Fratello siamo larghi di
54 SP02.561000. 1. 1c1 | Divino fattosi uomo: «Verbum caro factum est»;~
55 SP02.561200. 1. 1c1 | l’uomo che l’assimila; «caro mea vere est cibus, sanguis
56 SP02.570300. 3. 2c1 | sua causa quanto ha di più caro, come il padre, la madre,
57 SP02.570300. 7. 6c2 | ita ut non glorietur omnis caro». Coloro che continuano
58 SP02.580300. 1. 1c1 | vos genui»; da nutrire «caro mea vere est cibus»; da
59 SP02.590900. 4. 2c2 | Il «Verbum caro factum est».~
60 SP02.600300.13. 7c1 | eterno riposo del nostro caro D. Ghione Giovanni Battista
61 SP02.620100. 2. 1c2 | Persuaso che il caro nostro Aspirante un giorno
62 SP02.620100. 2. 2c1 | nello spirito questo nostro caro Aspirante.~
63 SP02.621200. 2. 6c1 | Al caro Fr. Discepolo Adone Bernardino
64 SP02.630100. 1. 2c1 | omnem hominem». «Verbum caro factum est».~
65 SP02.630100. 2. 2c2 | d) «Verbum caro factum est et habitavit
66 SP02.630100. 6. 3c1 | Maria con Gesù dal «Verbum caro factum est» a «inclinato
67 SP02.630100.22. 5c2 | es Simon Bar Jona: quia caro et sanguis47 non revelabit
68 SP02.640600. 1. 2c1 | esumazione dei resti mortali del caro Fratello, trasferendoli
69 SP02.660500. 1. 1c1 | Verbo di Dio: «Et Verbum caro factum est».~
70 SP02.661200. 1. 1c1 | ha scritto Paolo, nostro caro fratello, secondo quella
71 SP02.670100. 2. 1c2 | ha scritto Paolo, nostro caro fratello, secondo quella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 1. 3. 0. 12| rapporto con Dio: “Cor meum et caro mea exsultaverunt in Deum
73 0. 0. 7. 5. 2. 155| Il «Verbum caro factum est».8~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
74 0. 0. 7. 1. 0. 183| verbum tuum»;5 «et Verbum caro factum est».6 E così noi