Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ste 1
stefano 36
steinmann 1
stella 73
stellae 1
stellarum 1
stellato 1
Frequenza    [«  »]
73 praticamente
73 rivolgersi
73 sentito
73 stella
72 38
72 capaci
72 costantemente
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

stella
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 3. 0. 185| brillare la verità come una stella, e l’ho sentita palpitare 2 1. 5. 4. 1. 0. 484| tutti i secoli, come una stella di bellezza incomparabile.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 3. 8. 0. 227 | litanie, dell’Ave Maris Stella, del Magnificat, dell’Ave 4 1. 7. 0. 1. 326 | lo sguardo fisso a questa stella: altrimenti potrebbe diventare 5 1. 9. 0. 1. 356(6) | Bollettino Salesiano. Cf P. Stella, Gli scritti a stampa di 6 indici. 3. 0. 0. 372 | Stella P., Gli scritti a stampa Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 78. 1. 185 | nel firmamento eterno una stella brilla più dell’altra. Ma 8 1. 49. 1. 357 | Ad essi fa apparire una stella che splende ai loro occhi, 9 1. 49. 1. 357 | prontamente: «Abbiamo visto la stella in Oriente ./. e siamo 10 1. 49. 0. 358 | Signore» (Mt. 2, 2). La stella li guida, ed essi entrati 11 1. 90. 0. 459 | Guardiamo la stella della vita. Maria.~ ~ 12 1. 97. 1. 470 | Giudei? Abbiamo visto la Sua stella in Oriente e siamo venuti 13 1. 97. 1. 470 | loro viaggio.~ «Ed ecco la stella, vista in Oriente, a precederli, 14 1. 97. 1. 470 | Fanciullo si fermò. Vedendo la stella provarono grande gioia; 15 1. 97. 1. 471 | Scompare la stella, dice un pio scrittore, 16 1. 97. 1. 471 | Bambino vi stava Maria, «stella mattutina», che Lo presentò 17 1. 100. 1. 476 | aver vista in Oriente una stella straordinaria, segno della 18 1. 118. 0. 514 | letizia, porta del cielo, stella matutina.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 27. 1. 71 | dall'oriente, seguendo una stella. «Prostrati Lo adorarono» ( 20 0. 57. 2. 150 | sole, per la luna ed ogni stella; tanto più destina un genere 21 0. 74. 1. 193 | che vengono guidati da una stella sino al Bambino Gesù.~ 22 0. 74. 1. 193 | Giudei? Ché vedemmo la Sua stella nell'Oriente e siamo venuti 23 0. 74. 1. 193 | tempo dell'apparizione della stella e, mandandoli a Betlemme, 24 0. 74. 1. 193 | partirono, ed ecco che la stella già vista in Oriente li 25 0. 74. 1. 193 | Bambino, si fermò. Veduta la stella, i Magi gioirono di grandissima 26 0. 74. 0. 195 | Unigenito con la guida di una stella, concedi benigno che, dopo 27 0. 139. 1. 382 | sorga nei vostri cuori la stella del mattino» (2 Petr. 1, 28 0. 148. 2. 405 | meriti e di gloria: «Ogni stella differisce dall'altra~ ~ ./. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 22. 2. 186 | progresso in poco tempo. Fu una stella di primo splendore per scienza 30 0. 27. 1. 227 | grazia. L'Ausiliatrice fu la Stella dell'Apostolo della gioventù.~ 31 0. 29. 3. 249 | librerie. Splenda Maria, la stella che conduca gli erranti 32 0. Cor. 0. 290 | augusta Regina dei Martiri, Stella mattutina, sicuro Rifugio 33 0. Cor. 0. 292 | Rifugio dei peccatori, o Stella mattutina, o Consolatrice 34 0. Cor. 0. 292 | V – O Maria, Stella del mare, mia dolce Sovrana, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
35 1. 14 | chiedete spiegazioni sia a don Stella, che è molto addentro alle Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 6. 2. 1. 60 | delle stelle. Poiché una stella differisce dall’altra in 37 1. 7. 2. 2. 70 | paradiso, perciò splenderà come stella mattutina per tutta l’eternità.~ ~ 38 1. 16. 3. 2. 150 | oracolo dei cristiani, stella degli amanti, tavola della 39 2. 1. 1. 2. 174 | pericoli dell’errore; è come la stella del mare, è come faro che 40 2. 1. 2. 1. 176 | che sempre rischiara, la stella sempre splendente, la mia 41 2. 13. 3. 2. 281 | noi abbiamo visto la sua stella in oriente e siam venuti 42 3. 11. 3. 1. 408 | Chiesa. Come la luce di una stella differisce da quella di 43 3. 20. 2. 3. 484 | 14); «Porta del cielo e stella del mare sei tu, o Vergine 44 3. 21 492 | 55.~ AVE, O STELLA DEL MARE!~ ~(PB 6, 1942, 45 3. 21. 1. 1. 492 | 1. Maria stella della nostra vita.~ 46 3. 21. 1. 1. 492 | 1. Maria stella della nostra vita. «Con 47 3. 21. 1. 1. 492 | ella vien paragonata ad una stella, poiché come questa irradia 48 3. 21. 1. 1. 492 | Né il raggio toglie alla stella il suo fulgore, né il Figlio 49 3. 21. 1. 1. 492 | Ella è dunque quella nobile stella sorta da Giacobbe, il cui 50 3. 21. 1. 1. 492 | illustre ed eccellentissima stella indispensabile per brillare 51 3. 21. 1. 2. 492 | tribolazioni, guarda alla stella, chiama Maria. Se sei sbalzato~~ 52 3. 21. 1. 2. 493 | della gelosia, guarda la stella, chiama Maria. Se ti accorgi 53 3. 21. 1. 3. 493 | 3. Ave, o stella del mare.~ 54 3. 21. 1. 3. 493 | 3. «Ave, o stella del mare, grande Madre di 55 3. 21. 1. 3. 493 | porta del cielo» (Ave Maris Stella, str. l.a).~ 56 3. 21. 1. 3. 493 | considererò veramente come stella della mia vita, se il nome 57 3. 21. 2. 1. 493 | Eva il nome» (Ave maris Stella, str. 2.a).~ 58 3. 21. 2. 2. 494 | intercedici ogni bene” (Ave maris Stella, str. 3.a).~ 59 3. 21. 3. 1. 494 | essere tuo Figlio» (Ave maris Stella, str. 4.a).~ 60 3. 21. 3. 2. 495 | miti e casti» (Ave maris Stella, str. 5.a).~ 61 3. 21. 3. 3. 495 | assieme gioire» ( Ave maris Stella, str. 6.a).~ 62 3. 21. 3. 3. 495 | Trinità tu sei divenuta la Stella della mia vita.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 SP01.350115. 1. 1 | diem sanctum colimus: hodie stella magos duxit ad praesepium: 64 SP02.501000. 1. 3c1 | intimità con Maria Bambina, Stella del mattino, che annunzia 65 SP02.540100.23.11c1 | la tua missione, come la stella del tuo cammino, ideale 66 SP02.540300.10. 4c1 | Splendente: come stella differisce da altra stella « 67 SP02.540300.10. 4c1 | stella differisce da altra stella «sic et resurrectio mortuorum».~ 68 SP02.550300.34. 6c3 | Collana «Stella Maris», curata dalla Casa 69 SP02.550300.34. 6c3 | commento all’Ave Maris stella).~ 70 SP02.560600. 1. 4c2 | Pierre); Il segreto di una stella (che diviene suora); Fermo 71 SP02.581000. 1. 1c2 | accendersi in cielo di una nuova stella, apparsa nel firmamento 72 SP02.590100. 1. 1c2 | Atanasio; Vice-postulatore: D. Stella Carlo Agostino; testimoni: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
73 0. 0. 7. 2. 0. 218| assegnato il posto ad ogni stella in relazione all’ufficio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL