Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compaginem 1
compagna 20
compagne 6
compagni 73
compagnia 77
compagnie 40
compagno 44
Frequenza    [«  »]
73 adunque
73 aiuta
73 amò
73 compagni
73 dimostra
73 facilità
73 giornale
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

compagni
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 27. 2. 0. 360| spinge ad informarsi dai compagni...~ 2 1. 3. 36. 1. 0. 425| riflette alquanto e, rivolto ai compagni, dice: «Ero un angelo e Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 1. 0. 10 | mezzadro, coi penitenti, coi compagni di ministero, ecc.~ 4 1. 5. 5. 2. 74(15) | Scolastica di S. Franco e Figli e Compagni, Torino 1858 e La Società 5 2. 3. 9. 1. 119(11) | Francesco e dei suoi primi compagni, l’Ordine dei Conventuali 6 2. 3. 9. 1. 119(12) | F. Ozanam e altri sette compagni. Gli associati con la loro 7 2. 4. 1. 2. 146 | chiederà consiglio anche ai compagni di ministero... poi si potrà 8 1. 1. 3. 1. 170 | stata qualche parola coi compagni? Sono venuti pensieri cattivi? 9 1. 1. 3. 1. 170 | pensieri cattivi? trovato coi compagni che discorressero male? 10 1. 1. 3. 1. 170 | Alfonso).3 Preso qualcosa ai compagni? C’è stato qualche bugia? 11 1. 1. 3. 1. 171 | che ne sarà?... Attento ai compagni... Se non puoi schivarli 12 1. 1. 3. 1. 171 | per non più andare coi compagni cattivi... per obbedire... 13 1. 1. 3. 7. 181 | leggere cose cattive, dai compagni, dalle famigliarità con 14 1. 4.10. 0. 267 | lasciare a lui la scelta dei compagni, o del compagno, perché 15 1. 5. 2. 0. 289 | obbedire, a fuggire i cattivi compagni, ecc.~ ./. 16 1. 5. 3. 0. 297 | orrore devono fuggire i compagni cattivi, la bestemmia, la 17 1. 7. 0. 1. 331 | apostoli per noi tra i loro compagni: essi stessi sapranno suggerire 18 1. 9. 0. 1. 357 | la fuga dei divertimenti, compagni, libri cattivi, una vita 19 indici. 3. 0. 0. 372 | Scolastica di S. Franco e Figli e Compagni, Torino 1858: 74n~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 Prefa. 32. 0. 75 | terra? Ora quali sono i miei compagni, i modelli che imito? Seguo 21 Prefa. 56. 2. 130 | occasione. Occasioni sono i compagni, i libri, gli sguardi, i 22 Prefa. 84. 3. 201 | Vostra grazia, salvare i compagni di viaggio; e salvarmi con 23 Prefa. 85. 0. 202 | Tutti sono compagni di viaggio, verso la casa 24 1. 93. 1. 463 | Dio fa talvolta incontrare compagni, persone, amici che sono Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 14. 3. 40 | Tuoi commensali, coeredi e compagni dei santi nel Cielo. Così 26 0. 43. 0. 114 | considerandosi come due compagni che hanno da fare insieme 27 0. 87. 0. 234 | prende con se altri sette compagni anche peggiori... Se l'anima 28 0. 105. 0. 289 | Tuoi commensali, coeredi e compagni dei santi del cielo. Così 29 0. 108. 0. 296 | rompevano. E fecero segno ai compagni che erano nell'altra barca 30 0. 108. 0. 297 | Pietro con i compagni della sua nave chiamò i 31 0. 109. 0. 300 | ed addormentato. Uno dei compagni di Davide lo istigò a vendicarsi 32 0. 111. 1. 305 | Falsi profeti sono i compagni, i maestri, i capiscuola, 33 0. 130. 0. 359 | che devi fare. E i suoi compagni di viaggio restarono attoniti, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 2. 2. 3. 2. 87 | diede il nome con molti compagni e per opera sua quella società 35 2. 2. 3. 2. 88 | Ne parlò con alcuno dei compagni più intimi, lamentando la 36 2. 3. 1. 3. 124 | fede avrà più assalti dai compagni, dai giornali, dall’esempio 37 2. 3. 1. 3. 127 | abito di considerare certi compagni come non imitabili, l’abito 38 2. 3. 1. 3. 130 | presto, ad essere vittima di compagni cattivi e ad immergersi 39 2. 3. 1. 3. 130 | certe scuole, officine, compagni, divertimenti, vizi, della 40 2. 3. 1. 5. 134 | particolarmente della madre: libri e compagni, divertimenti e relazioni 41 2. 3. 1. 5. 135 | da estendersi a tutto. Ai compagni che frequentano: e non importa 42 2. 3. 2. 3. 144 | quella del marito: sono due compagni che insieme devono attraversare 43 2. 4. 5. 5. 213 | Iniziate dall’Ozanam con i suoi compagni, sono molto simili all’opera Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 17. 0. 133 | bene a tutti, massime ai compagni di fede» (Gal. 6,10).~ ~ ~ 45 0. 26. 1. 217 | lo allontana da cattivi compagni, cinema, teatri, divertimenti, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
46 49. 373 | Michele; Lucifero con i suoi compagni, trascinati nell'errore Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
47 Introd. 0. 3. 1. 15 | disgrazie incontrate pei cattivi compagni! Ahi, debolezza per cui 48 3. 1. 4. 0. 219 | cercato altro posto, altri compagni; andate, dunque lontano; Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 2. 12. 3. 1. 269 | Ringrazio tutti i miei parenti, compagni ed amici della carità che 50 3. 20. 3. 3. 490 | tuoi santi che le furono compagni sotto la croce, abbiamo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 SP01.410124. 1. 1 | complicità con giovani, ragazzo o compagni, ~ ~ ./. sarebbe follia 52 SP02.480200. 2. 2c2 | amato da tutti i Superiori e compagni, per la sua schiettezza, 53 SP02.480200. 2. 2c2 | affidati uffici delicati tra i compagni, costantemente. Aperto e 54 SP02.480500. 1. 1c2 | Ignazio chiamò i suoi primi compagni, tra gli adulti: scelti, 55 SP02.510200. 4.11c2 | in modo speciale i suoi compagni di scuola, e i giovani dei 56 SP02.530800. 1. 2c2 | peccato. La carità verso i compagni ed il prossimo in generale 57 SP02.531100. 1. 3c1 | vedono negli uomini dei compagni di viaggio verso l'eternità 58 SP02.540100. 5. 3c2 | occorreva a lui ed ai suoi compagni di predicazione «ministraverunt 59 SP02.540100.14. 8c1 | acquistato un corredo in più dei compagni e preziosissimo. Lo stesso 60 SP02.540300.10. 7c1 | da letture, spettacoli, compagni, trasmissioni radiofoniche 61 SP02.541000. 5. 2c2 | può mai liberarsi dai suoi compagni di viaggio: i pensieri; 62 SP02.541000. 9. 3c2 | arrivano da tante parti (compagni, libri, fumetti, radio, 63 SP02.550100. 5. 3c1 | da ogni parte: letture, compagni, audizioni della radio, 64 SP02.560700. 1. 1c2 | laborioso: un modello, fra i compagni. Per questo ebbe sempre 65 SP02.600500. 2. 3c1 | secolo, e avete preso come compagni di viaggio dei celesti Protettori 66 SP02.640500. 6. 3c2 | nella direzione dei suoi compagni adoperò per molto tempo 67 SP02.660400. 4. 3c2 | pretesa che si pieghino compagni, superiori, direttore spirituale.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. 4. 5. 0. 119| contatti personali, invitino compagni e giovanetti della parrocchia 69 0. 0. 9. 6. 0. 288| tutto dall’ambiente e da compagni, lasciandosi guidare ciecamente, 70 0. 0. 11. 1. 0. 340| Famiglie, ai Parroci, a ex compagni di scuola o fanciulli della 71 0. 0. 14. 4. 0. 457| occorreva a lui ed ai suoi compagni di predicazione «ministraverunt Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 5. 2. 0. 117| paradiso, che sono nostri compagni di viaggio verso l’eternità, 73 0. 0. 12. 1. 0. 283| secolo, e avete preso come compagni di viaggio dei celesti Protettori ./.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL