Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sacrae 11
sacram 1
sacrament 2
sacramentale 72
sacramentali 89
sacramentalità 1
sacramentalmente 7
Frequenza    [«  »]
72 pura
72 raccogliere
72 riparare
72 sacramentale
72 saremo
72 seminari
72 splendore
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sacramentale
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 3. 0. 78| La Comunione (se non sacramentale, almeno spirituale) sia 2 1. 3. 15. 3. 0. 261| anime in virtù del potere sacramentale e del potere liturgico, 3 1. 3. 15. 3. 0. 262| infedeli, perché la potestà sacramentale è ordinata ad aumentare 4 1. 3. 15. 3. 0. 262| Santo, ossia per la potestà sacramentale di ordine che è nella Chiesa.~ 5 1. 3. 15. 3. 0. 262| il beneficio della grazia sacramentale e sacramentaria nel grado 6 1. 3. 15. 4. 0. 264| devozione e attività liturgica sacramentale.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | dall’ambito prettamente sacramentale: Confessione, Comunione, 8 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | morale e canonica, la vita sacramentale. Di qui la serie di suoi 9 1. 1. 9. 0. 186 | sufficientemente tutelato il sigillo sacramentale. Male pel sacerdote, malissimo 10 1. 2. 4. 0. 205 | istituzione della confessione sacramentale, mostrandone la necessità 11 1. 4. 6. 0. 260 | Scrittura, che, quasi un sacramentale, possiede tutta una forza Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 1. 25. 1. 294 | Magno. Così se la comunione sacramentale ci unisce a Gesù Cristo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 16. 1. 44 | è presente nel suo stato Sacramentale, immortale, impassibile, 14 0. 23. 2. 63 | massimo frutto dalla Comunione sacramentale; e mi preparerò con almeno Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 14. 115 | mezzo a noi. La sua presenza sacramentale ci sarà domattina quando 16 17. 137 | Cristo, il mezzo principale, sacramentale, è la buona confessione. 17 17. 139 | Secondo grande mezzo, pure sacramentale, è la comunione. Generalmente 18 17. 141 | possa fare la comunione sacramentale; allora c'è la comunione 19 43. 332 | settimana la confessione sacramentale, lo studio del presente 20 47. 356 | commesso». La confessione sacramentale è molto diversa dalle confessioni 21 50. 378 | della sua potenza, un mezzo sacramentale, che vale di più degli altri 22 50. 380 | Altro grande mezzo sacramentale è la Comunione. A che serve Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 Introd. 0. 2. 1. 8 | Sacramenti, sulla preghiera sacramentale, vitale, ecc. Noi sappiamo 24 Introd. 0. 2. 1. 8 | sacramentaria, come della sacramentale, come di quella che chiamiamo 25 1. 1. 1. 0. 26 | divide in sacramentaria, sacramentale ed orazione, la quale a 26 1. 1. 4. 0. 37 | preghiera sacramentaria, sacramentale e l'orazione. La terra esprime 27 1. 2. 2. 3. 48 | bene, al ministro di Dio, è sacramentale; è cioè una confessione 28 1. 2. 4. 1. 57 | il rimedio essenziale e sacramentale contro il peccato è quello 29 1. 2. 4. 1. 57 | anzi, troviamo la grazia sacramentale che sarà forza ad esercitare 30 1. 2. 4. 3. 59 | specialmente di mira l'assoluzione sacramentale; la direzione invece riguarda 31 2. 2. 3. 0. 140 | sacramentaria, la preghiera sacramentale e l'orazione.~ 32 2. 2. 3. 0. 140 | noi, ed è fatta da Dio; la sacramentale è la forma con cui la Chiesa 33 2. 2. 3. 0. 141 | figlia di Dio. La preghiera sacramentale fa discendere le grazie 34 2. 2. 3. 1. 143 | è la parte di contorno o sacramentale, stabilita dalla Chiesa, 35 2. 2. 3. 1. 143 | una seconda che si chiama sacramentale. La grazia santificante 36 2. 2. 3. 1. 144 | riteniamo che la grazia sacramentale è un aiuto particolare, 37 2. 2. 3. 2. 145 | b) Preghiera sacramentale.~ 38 2. 2. 3. 2. 145 | b) Preghiera sacramentale. I sacramentali sono tanti 39 2. 2. 3. 2. 145 | Abbiamo poi una preghiera sacramentale~~~~ ./. 146~ ~specialissima 40 2. 2. 3. 2. 146 | specialissima per noi, la quale è un sacramentale dei più preziosi, il privilegio 41 2. 2. 3. 2. 146 | tutti sappiamo quale immenso sacramentale sia l'anno liturgico e quanto 42 2. 3. 1. 0. 160 | sacramentaria, quella sacramentale e l'orazione.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 1. 3. 2. 20 | la prossima confessione sacramentale~ 44 1. 1. 3. 2. 20 | la prossima confessione sacramentale, come fosse l’ultima della 45 1. 11. 3. 3. 108 | ordinazione ed è chiamata grazia sacramentale: «Quando io vi ho mandati... 46 1. 16. 1. 3. 146 | specialmente con la comunione sacramentale.~ 47 2. 8. 1. 2. 231 | fuori della confessione sacramentale. Il dolore imperfetto invece 48 3. 1. 3. 1. 318 | tuttavia suppone che la grazia sacramentale possa rimanere nello stato 49 3. 2. 2. 2. 325 | la grazia santificante e sacramentale; che alcuni di essi imprimono 50 3. 2. 3. 3. 330 | contenute nella stessa grazia sacramentale. Vi è una grande differenza 51 3. 2. 3. 3. 330 | viene attuata la grazia sacramentale ricevuta nel sacramento 52 3. 2. 3. 3. 330 | stesso fatto, la grazia sacramentale viene provocata a produrre 53 3. 6. 1. 3. 361 | premettere la confessione sacramentale. È lecito ricevere l’eucaristia, 54 3. 6. 1. 3. 362 | premettere la confessione sacramentale: tal dovere questo sacro 55 3. 7. 1. 3. 370 | d) conferisce la grazia sacramentale, per la quale concepiamo 56 3. 8. 2. 3. 381 | nel custodire il sigillo sacramentale.~~ ./. 57 3. 9. 2. 1. 388 | che si chiamano grazia sacramentale, e (ciò che è molto importante) 58 3. 11. 1. 2. 403 | santificante, la grazia sacramentale, e tre di essi imprimono 59 3. 13. 2. 2. 424 | parti costitutive di un sacramentale.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 SP02.560300. 1. 1c2 | c) Ha potestà sacramentale o liturgica. Egli può ordinare 61 SP02.570300. 2. 2c1 | tuttavia il vincolo del sigillo sacramentale ne assicura la inviolabilità 62 SP02.630100. 1. 2c2 | f) Vita ecclesiale, sacramentale e mistica.~ 63 SP02.630900. 1. 1c2 | il grande mezzo, il mezzo sacramentale, istituito da Gesù Cristo 64 SP02.630900. 1. 1c2 | insuperabile mezzo, è la Comunione sacramentale.~ ~ 65 SP02.630900. 2. 1c2 | LA CONFESSIONE SACRAMENTALE~ ~ 66 SP02.630900. 2. 1c2 | La Confessione, mezzo sacramentale per la nostra purificazione; 67 SP02.630900. 3. 3c1 | LA COMUNIONE SACRAMENTALE~ ~ 68 SP02.650400. 1. 1c2 | Visita-Adorazione; la Confessione sacramentale come purificazione e santificazione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 6. 2. 0. 119| in comune, la Comunione sacramentale o spirituale e l’esame preventivo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 1. 1. 0. 8| dopo l’ultima confessione sacramentale, il religioso fosse stato 71 0. 0. 1. 3. 0. 11| lettura della Bibbia è un sacramentale.~ 72 0. 0. 2. 1. 0. 30| pietà sono:~1. Confessione sacramentale.~2. I discepoli attendano,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL