Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patrem 18
patres 1
patri 28
patria 72
patriarca 20
patriarcale 5
patriarcali 1
Frequenza    [«  »]
72 mamma
72 mandare
72 miracoli
72 patria
72 peso
72 possedere
72 prezzo
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

patria
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 20. 2. 0. 302| attaccamento alla religione ed alla Patria.~ 2 1. 3. 22. 2. 0. 320| dei buoni cittadini per la patria terrena e dei beati per 3 1. 3. 22. 2. 0. 320| terrena e dei beati per la patria celeste.~ 4 1. 3. 23. 1. 0. 331| perseguitano i religiosi in Patria, si aiutano all’estero per 5 1. 3. 27. 1. 0. 356| è vivente o defunto, la patria, la professione (se laico, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 9. 0. 0. 355 | civiltà ed il nome della patria; e le suore, la cui opera Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 37. 1. 86 | felicità, beatitudine, patria celeste, l’eterno peso di 8 Prefa. 57. 0. 132 | O Lutero, guarda quale patria hai perduta!...~ 9 Prefa. 88. 3. 210 | Sono cittadino di una patria: sarò servo delle sue leggi; 10 Prefa. 88. 0. 211 | tutto, ./. benedite la mia patria. Datele buoni governanti, 11 Prefa. 88. 0. 211 | un buon cittadino nella patria terrena; e possa essere 12 1. 112. 0. 501 | occhi agli splendori della Patria, per cessare di veder le Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 62. 0. 162 | prima di partire per la patria». Imitiamo, dunque, le virtù 14 0. 99. 2. 270 | giungere felicemente alla Patria celeste.~ ~ ./. 15 0. 112. 2. 309 | pervenire alla nostra cara patria in cielo.~ ~ ~ ~ 16 0. 139. 3. 383 | luce; dopo l’esilio, la patria; dopo la prova la gloria».~ ./. 17 0. 1. 0. 414 | soccorretemi nel cammino verso la patria.~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 1. 2. 0. 17(12) | DA ha patria.~ 19 1. 3. 1. 0. 32(6) | parola sui doveri verso la patria, di essere invece atto a 20 1. 6. 0. 0. 62 | esilio, il cielo invece la patria: sorreggere l’uomo in questo 21 2. 3. 2. 3. 144 | esilio per giungere alla patria del cielo. Di più: alla 22 2. 4. 1. 0. 156 | di quest’arma per la sua patria e per la religione. Ma non 23 2. 4. 2. 3. 163(10) | dedizione alla Chiesa e alla Patria. Preoccupato per la crescita 24 2. 4. 3. 11. 191 | cura d’anime nella nostra patria. In un locale così vasto 25 2. 4. 4. 4. 202 | condizioni più felici nella patria. Tuttavia in alcuni casi 26 3. 6. 1. 0. 247(17) | suo diario. Al rientro in patria divenne rettore di Elton ( 27 3. 9. 0. 0. 282 | ben fosco avvenire alla patria. Parliamo dunque di quei Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 8. 3. 70 | conduci agli splendori della patria eterna.~ 29 0. 17. 1. 135 | di qualsiasi condizione o patria, possano facilmente, se 30 0. 19. 5. 157 | benedire Voi e i vostri cari in Patria».~ 31 0. 20. 2. 163 | meritiamo di arrivare alla patria celeste».~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 2. 1. 4. 0. 137 | che scorge da lontano la patria sua. Il suo respiro si faceva 33 2. 4. 2. 1. 184 | l'esule che arriva alla patria. Siamo fatti per il cielo; 34 3. 1. 4. 0. 227 | in fondo ad essa vi è la patria celeste con gaudi ineffabili 35 3. 4. 3. 1. 277 | vedrò! O beato soggiorno, o patria di delizie, le tue porte Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 6. 1. 1. 58 | innocenti troveranno la loro patria, i penitenti il loro gaudio; 37 1. 17. 3. 3. 159 | figli tuoi alla celeste patria, anzi gli stessi peccatori, 38 1. 18. 2. 3. 166 | ammonisce l’Apostolo: «La nostra patria è nei cieli» (Fl 3,20). 39 2. 8. 2. 2. 234 | approdare al porto della sua patria, fa naufragio e perde ogni 40 2. 9. 3. 2. 245 | piangono per il desiderio della patria celeste, e per la brama 41 2. 15. 3. 1. 297 | completato perfettamente nella patria; durante la via si compie, 42 3. 9. 1. 1. 386 | ad entrare nella celeste patria. È chiamato sacramento della 43 3. 20. 2. 2. 484 | giungere felicemente alla patria celeste»; «A me appartiene San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 SP01.350601. 1. 1 | li udiva nella sua lingua patria. In questo periodo, nostri 45 SP01.400820. 2. 5 | vostri genitori, la vostra Patria, il vostro prossimo? Trasmettete 46 SP02.490500. 1. 2c2 | Damasco, patria dei cuori penitenti, principio 47 SP02.490700. 4. 1c1 | apostolato sono quelli usati in patria, pur secondo le speciali 48 SP02.500100. 1. 1c1 | intellettuali: per l’umanità, per la patria, per Dio, per se stessi. ~ 49 SP02.521000. 9. 4c1 | ai misteri gloriosi! alla patria celeste, dove si sarà sempre 50 SP02.530200. 1. 2c1 | da una parte il lavoro in patria, dall’altra il lavoro di 51 SP02.531100. 2. 6c1 | praticamente antepongono la patria alla Chiesa; hanno un pregiudizio 52 SP02.531100. 2. 6c1 | 1860 ad oggi. L'amore alla patria è subordinato all'amore 53 SP02.531100. 2. 6c2 | L'amore alla Patria non esclude, ma rafforza 54 SP02.531200. 1. 2c1 | giustizia per gli oppressi, la patria per i profughi e gli esuli, 55 SP02.541200. 2. 3c2 | vederla un , – in cielo patria mia, – andrò a veder Maria, – 56 SP02.571000. 1. 4c1 | formazione, prima di ritornare in Patria, i Superiori provvederanno 57 SP02.600300.13. 7c1 | Pechino in Cina. Rientrato in patria, fu assiduo collaboratore 58 SP02.600300.13. 8c1 | in seguito, ritornato in patria, nella Parrocchia del Buon 59 SP02.630100. 5. 3c1 | esilio, ritorna nella sua patria e stabilisce la dimora in 60 SP02.630900. 3. 4c1 | pellegrinaggio terreno alla patria celeste, e quel medesimo 61 SP02.640800. 1. 3c1 | per il passaggio da una patria terrena alla patria celeste.~ 62 SP02.640800. 1. 3c1 | una patria terrena alla patria celeste.~ 63 SP02.641200. 2. 3c1 | di tendere alla superna patria.~ 64 SP02.650800. 2. 4c1 | Lui potrà trovare la sua patria, dopo la vita presente».~ 65 SP02.660400. 7. 4c2 | Canti della patria (brani vari) ecc.~ ~ 66 SP02.690400. 4. 3c2 | dimora, e il ritorno in patria, a Nazaret.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 10. 1. 0. 310| Europa) possono tornare in patria per vacanze, aggiornamento, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. 10. 2. 0. 205| tutto coltivino la lingua patria, poi passeranno al latino. 69 0. 0. 12. 3. 1. 246| Storia: Le vicende della patria di Mozzati, vol. I,~ 70 0. 0. 12. 3. 2. 247| Storia: Le vicende della patria, vol. II, Ediz. SEI~ 71 0. 0. 12. 3. 3. 247| Storia: Le vicende della patria, vol. III, Ediz. SEI~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
72 0. 0. 3. 5. 0. 61| Preparare alla Patria buoni cittadini e governanti.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL