Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caos 2
cap 93
capace 85
capaci 72
capacità 79
capànaga 1
capanna 2
Frequenza    [«  »]
73 sentito
73 stella
72 38
72 capaci
72 costantemente
72 cresce
72 datemi
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

capaci
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 14. 2. 0. 253 | siano cristiani perfetti, capaci di unire alla preghiera 2 1. 3. 37. 1. 0. 431 | meritando la grazia che rende capaci di raggiungere la gloria Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | evangelizzazione, tutti quelli capaci di introdurre la parola 4 1. 3. 1. 4. 38(4) | Letteralmente: di che cosa siano capaci le spalle, e cosa rifiutino 5 2. 3.12. 0. 136 | coltiverà tra quelli che sono capaci di~ ./. aiutarlo, la farà 6 1. 1. 3. 1. 170 | quando si conoscono già capaci di commettere alcuni peccati 7 1. 2. 3. 1. 203 | Comunione, appena siano capaci.~ 8 1. 5. 6. 1. 308 | esse, scelte le persone più capaci, si penserà a formarle. 9 1. 8. 2. 2. 337 | presto anche madri veramente capaci di dare una seria educazione 10 1. 10. 0. 0. 359 | pratico il lavoro a persone capaci; giova istruire chiaramente Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 33. 1. 87 | peccati, che non sarebbero capaci di fare un'accusa completa...».~ 12 0. 80. 1. 213 | sacratissimo Cuore e le rende capaci di comprendere le verità 13 0. 99. 1. 268 | da dirvi, ma non ne siete capaci adesso. Venuto però che 14 0. 120. 0. 331 | Signore non trova cuori vuoti, capaci cioè di ricevere i Suoi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 2. 2. 5. 117 | cooperatrici a scegliere le più capaci, le più pie, le più attive, 16 2. 3. 1. 3. 126 | coercizioni continue sono capaci di creare degli stolti, 17 2. 4. 4. 1. 194 | alla filanda: esse non sono capaci a far un po’ di cucina, 18 3. 5. 1. 0. 236 | esigerà più che non siano capaci di dare. Di più: le piccinerie 19 3. 12. 8. 0. 338 | d’ordinario che le suore, capaci di compierle.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 4. 2. 35 | non sono umane, ma divine, capaci di abbattere il male e le 21 0. 15. 4. 123 | però gli uomini rendersi capaci di ricevere i beni che porta Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
22 9. 79 | sono persone alle volte capaci della maggior santità e 23 22. 172 | prova per vedere se si è capaci di continuare ad osservarli. 24 35. 289 | nella misura in cui saremo capaci. Quando si è fatta la comunione, 25 44. 377 | potete farli e ne siete capaci: apostolato della vita interiore, 26 46. 350 | vedere se poi voi siete capaci a fare un gruppo e fra voi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 3. 2. 0. 70(5) | Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un’ora sola 28 2. 2. 4. 1. 153 | uso di ragione e diveniamo capaci di provvedere a noi stessi, 29 3. 3. 2. 0. 254(3) | che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 11. 1. 2. 100 | È lui che ci ha resi capaci di essere ministri del Nuovo 31 1. 14. 2. 3. 130 | lui! «È lui che ci ha resi capaci di essere ministri del nuovo 32 2. 1. 2. 2. 176 | grazia divina: «Non che siamo capaci da noi a pensare cosa alcuna, 33 2. 4. 3. 1. 203 | particolare, ma non sono capaci ad ordinare tutta la loro 34 2. 5. 2. 3. 209 | di fatti o detti altrui capaci di turbare la pace e l’amicizia 35 3. 15. 3. 1. 444 | fondamentale: «Non che siamo capaci da noi a pensare cosa alcuna, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 SP01.400820. 1. 2 | Maestri buoni, esemplari, capaci di formare alla pietà e 37 SP01.410124. 1. 4 | agli uffici di cui erano capaci e di tanta gloria di Dio. 38 SP02. 1947. 2. 1c2 | soltanto elementi risoluti e capaci di avanzare. Le opere, per 39 SP02.470200. 1. 1 | preparazione: abbiamo persone capaci. ~*** ~ 40 SP02.470700. 1. 4c2 | con omelie chiare, alte, capaci di conquidere. È un buon 41 SP02.490700. 2. 1c1 | fu affidata a sacerdoti capaci, si pensava di farne come 42 SP02.500800. 2. 3,c | quanto più sono nascoste, capaci di ogni genere di sacrifici. 43 SP02.520400. 1. 1c1 | pensieri, che sono tre verità, capaci di portarci alla nuova vita 44 SP02.521102. 1. 2c1 | meritando la grazia che rende capaci di raggiungere la gloria 45 SP02.521202. 2. 3c1 | tempo in Casa~ ~ ./. e sono capaci, dietro la guida del maestro 46 SP02.530400. 4. 4c2 | Discepoli più istruiti e capaci facciano scuola ai piccoli, 47 SP02.530800. 2. 4c2 | Ma diventare, davvero, capaci!~ 48 SP02.531000. 1. 4c2 | riprodurre cose buone od almeno capaci di portare ad un miglioramento. 49 SP02.531200. 3. 4c2 | ogni volta che a persone capaci si inculca con prudenza 50 SP02.550700. 4. 1c2 | ogni volta che a persone capaci si inculca con prudenza 51 SP02.551200.10.4, c2 | sorvegliata! Sì, ma quando si è capaci di usarla, cioè arrivati 52 SP02.570300. 2. 1c1 | essere adulti dall'essere capaci di far da sé. Non sono capaci 53 SP02.570300. 2. 1c1 | capaci di far da sé. Non sono capaci di far da sé né i giovani, 54 SP02.571100. 6. 2c2 | Se vi sono le persone capaci per la Direzione e Redazione 55 SP02.580400. 4. 3c1 | persone altrimenti impedite, capaci della maggior santità e 56 SP02.600500. 2. 3c1 | alle esigenze dei tempi e capaci di rinnovare il mondo. Cui 57 SP02.640200. 5. 5c2 | piccoli aspiranti: sono capaci da principio soltanto della 58 SP02.650100. 3. 2c1 | particolarmente intelligenti, e capaci nella propaganda.~ 59 SP02.650100. 7. 5c1 | Membri, e sono tanti, e capaci: di dare un vero aiuto.~ 60 SP02.650800. 2. 5c2 | Sacerdoti, Religiosi e Laici capaci di usare e guidare questi 61 SP02.670100. 4. 6c1 | confidalo a uomini fidati, capaci d'insegnarlo ad altri» ( Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 3. 6. 0. 90(13)| Apostoli: o vergini, o capaci di continenza dopo le nozze».~ 63 0. 0. 6. 3. 0. 185(4) | che da noi stessi siamo capaci di pensare qualcosa come 64 0. 0. 15. 2. 0. 489(1) | Apostoli: o vergini, o capaci di continenza dopo le nozze».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 2. 7. 0. 32 | non tutti sono ugualmente capaci di ./. capire esattamente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 5. 2. 0. 104 | rilasciati da persone autorevoli, capaci.~ 67 0. 0. 5. 3. 0. 104 | altrimenti impedite; eppure capaci della maggior santità e 68 0. 0. 6. 8. 0. 133 | Autori capaci, con buona produzione, ma 69 0. 0. 7. 5. 0. 191 | d’ordinario che le Suore capaci di compierle.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 4.12. 0. 93 | meritando la grazia che rende capaci di raggiungere la gloria 71 0. 0. 5. 5. 0. 122 | gruppi di persone oranti e capaci di mortificarsi in aiuto 72 0. 0. 12. 1. 0. 283 | alle esigenze dei tempi e capaci di rinnovare il mondo. Cui


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL