Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trentennio 5 trentesimo 4 trentina 11 trento 71 trentun 1 trepida 1 trepidanti 1 | Frequenza [« »] 71 salve 71 sollievo 71 temporali 71 trento 71 troviamo 71 vedete 70 adatta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze trento |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 3. 0. 130| fu tenuto il Concilio di Trento, era posta in onore la Sacra 2 1. 3. 7. 3. 0. 186| elencati dal Concilio di Trento; cominciare dal Genesi, 3 1. 3. 8. 2. 0. 194| Lutero e il Concilio di Trento, a Pio X, ai giorni nostri.~ 4 1. 3. 14. 0. 0. 247| impulso dal Concilio di Trento, che a base della riforma 5 1. 3. 14. 3. 0. 255| catechismo del Concilio di Trento.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 1. 0. 2. 84 | dottrina del Concilio di Trento là dove parla del parroco?5 7 1. 4. 4. 1. 253(11) | partire dal Concilio di Trento, era in uso la conferenza 8 1. 5. 6. 5. 311 | prescritta dal Concilio di Trento e di nuovo da Pio X,29 si Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 25. 1. 56 | carcere. Dice il Concilio di Trento: «La Chiesa pienamente ammaestrata 10 Prefa. 72. 2. 170 | soprannaturali. Dice il Concilio di Trento che gli adulti si preparano 11 Prefa. 76. 1. 179 | condannata dal Concilio di Trento, che per la giustificazione 12 Prefa. 80. 2. 190 | Dice il Concilio di Trento: Occorre promettere a chi 13 1. 31. 1. 310 | abitudini. Dice il Concilio di Trento: «le penitenze senza dubbio Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 8. 1. 24 | catechismo del Concilio di Trento, come fuggirono quando Gesù 15 0. 13. 0. 36 | dichiara il concilio di Trento.~ ~ 16 0. 17. 1. 47 | Perciò il Concilio di Trento insegna della S. Messa: « 17 0. 20. 1. 54 | fedeli. Dice il Concilio di Trento: L'Eucarestia mira a questo: 18 0. 21. 1. 56 | anima. Dice il Concilio di Trento: «Questo Sacramento porta 19 0. 21. 1. 57 | come dice il Concilio di Trento: «Antidoto col quale veniamo 20 0. 26. 0. 69 | Dice il Concilio di Trento: che i fedeli secondo la 21 0. 39. 2. 102 | Dice il Concilio di Trento che questo Sacramento fu 22 0. 49. 1. 130 | Dice il Concilio di Trento che l’uomo giustificato, 23 0. 54. 2. 142 | cerimonie. Dice il Concilio di Trento: «Essendo gli uomini così Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 4. 3. 0. 47(25) | sull’onda del Concilio di Trento (1545-1563), Teresa poté 25 2. 2. 2. 3. 109(36) | subito dopo il Concilio di Trento.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
26 7. 63 | purganti. Il Concilio di Trento dice che sappiamo che esiste 27 50. 378 | quanto potete; il Concilio di Trento dice: quando vi è possibile. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 3. 2. 2. 0. 236 | così parla il Concilio di Trento: «Si quis dixerit, justificatum, 29 3. 2. 2. 0. 237 | possis»6. E il Concilio di Trento: «Si quis dixerit, Dei praecepta 30 3. 3. 2. 0. 254 | sulle parole del Concilio di Trento: «Si quis dixerit sine praeveniente 31 4. 2. 3. 2. 319 | come insegna il Concilio di Trento, dicendo: «Non può ottenersi Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
32 Prefa. 0. 0. 0. 9 | particolarmente dal Concilio di Trento, ed in modo specialissimo 33 2. 1. 1. 3. 175 | secondo il Concilio di Trento: «La fede è il principio 34 2. 5. 1. 3. 207 | prescrizione del concilio di Trento: «Essendo per precetto divino 35 2. 8. 3. 2. 237 | giustizia, dice il Concilio di Trento (cf sess. 14, cap. 1. - 36 3. 2. 1. 1. 321 | dato che il Concilio di Trento esplicitamente stabilisce: « 37 3. 5. 1. 3. 351 | decreto del Concilio di Trento: «I. Nessun cristiano di 38 3. 5. 2. 2. 353 | dichiarazione del Concilio di Trento che ci assicura essere l’ 39 3. 5. 2. 3. 354 | e perciò il Concilio di Trento dichiara che questo sacramento 40 3. 6. 1. 2. 360 | Dice infatti il Concilio di Trento: «Egli dunque, Dio e Signore 41 3. 7. 1. 3. 370 | secondo il Concilio di Trento, la pena è rimessa totalmente, 42 3. 9. 1. 3. 387 | come consta dal Concilio di Trento: «La sostanza e l’effetto 43 3. 9. 2. 1. 388 | al calcagno» (Concilio di Trento, sess. 14, cap. 2. - Denzinger 44 3. 9. 2. 3. 390 | le parole del Concilio di Trento: «Ancorché il nostro avversario 45 3. 10. 2. 1. 397 | anzianità», dice il Concilio di Trento. Questo dovere risulta anche 46 3. 15. 2. 2. 443 | 2. Il Concilio di Trento.~ 47 3. 15. 2. 2. 443 | 2. Il Concilio di Trento, usando le parole di S. 48 3. 15. 3. 3. 446 | aiuto di Dio» (Concilio di Trento, sess. 6, cap. 13. - Denzinger 49 3. 16. 2. 3. 453 | Il Concilio di Trento ci ammaestra che: l’uomo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
50 SP01.361100. 1. 3 | segue quello del Concilio di Trento (circa 65 volte); poi quello 51 SP02.500200. 2. 2c2 | dopo che il concilio di Trento stabilì i seminari per raccogliere 52 SP02.520600. 4. 2c1 | catechismo del Concilio di Trento».~ ~ ./. 53 SP02.531000. 1. 1c2 | Il Concilio di Trento vuole che il Sacerdote sia 54 SP02.540900.10. 4c1 | Così insegna il Concilio di Trento: «Se alcuno dirà che senza 55 SP02.541000.15. 7c1 | definizione del Concilio di Trento: «La dottrina che stabilisce 56 SP02.541000.15. 7c1 | di fede nel Concilio di Trento»; e sempre così ha insegnato 57 SP02.560300. 1. 1c2 | secondo il Concilio di Trento si riferiscono al potere 58 SP02.630700. 5. 7c2 | secondo il Concilio di Trento.~ 59 SP02.630900. 2. 2c1 | Il Concilio di Trento: «L'effetto di questo sacramento, 60 SP02.630900. 2. 2c2 | le parole del Concilio di Trento: «Bisogna inoltre aggiungere 61 SP02.630900. 3. 3c2 | I Padri del Concilio di Trento: «Si ammonisce... si esorta, 62 SP02.630900. 3. 4c1 | catechismo del Concilio di Trento paragona l'Eucaristia alla 63 SP02.640100. 1. 2c2 | afferma e il Concilio di Trento lo ha fatto suo: «Dio non 64 SP02.641200. 1. 2c1 | Dal Concilio di Trento (1545-1563) non si era più 65 SP02.641200. 2. 3c1 | negli Atti Conciliari da Trento al Vaticano I lo spirito 66 SP02.651100.11. 8c1 | precisata dal Concilio di Trento: come sacrificio, come comunione, 67 SP02.651200. 3. 2c1 | Il Concilio di Trento fu definito il Concilio 68 SP02.680300. 1. 4c1 | b) Il Concilio di Trento (1545-1563), contribuì ad Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 15. 1. 0. 487| definito dal Concilio di Trento, che la verginità ed il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 2. 3. 0. 28| quanto dice il Concilio di Trento:~– Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 0. 0. 5. 6. 0. 124| impulso dal Concilio di Trento, che a base della riforma