Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] god 1 goda 1 godano 1 gode 71 godè 1 godei 1 godendo 2 | Frequenza [« »] 71 concupiscenza 71 dovuto 71 ebrei 71 gode 71 gusto 71 indica 71 individuale | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gode |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 3. 0. 141| bellezza piega e nella bellezza gode, in preparazione al godimento 2 1. 3. 9. 0. 0. 200| speciale per i bambini e gode nel dedicarsi ad essi. Un’ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 5. 6. 0. 76 | vecchi od infermi non si gode più di quella lucidità di 4 1. 5. 5. 0. 304 | quella giusta libertà che gode in molti stati, come sono Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 37. 1. 85 | stesso, ama Se stesso e gode Se stesso.~ 6 Prefa. 43. 1. 99 | ira; non pensa male, non gode dell’ingiustizia; gode invece 7 Prefa. 43. 1. 99 | non gode dell’ingiustizia; gode invece della verità; a tutto 8 Prefa. 47. 2. 109 | Oh! quale pace gode chi ascolta gli inviti di 9 Prefa. 49. 1. 113 | pensar male; e la sua gelosia gode di scoprire in altri dei 10 1. 4. 0. 242 | condannare dottrine eretiche gode della infallibilità. Né 11 1. 8. 0. 252 | che Dio sia Dio. L’anima gode dei beni che sono in Dio. 12 1. 9. 0. 254 | gioisce dell’ingiustizia ma gode della verità; tutto copre, 13 1. 21. 1. 284 | L’umile gode interiormente di essere 14 1. 22. 0. 288 | L’umile gode del bene che ha il prossimo 15 1. 81. 1. 439 | mette all’ultimo posto; gode di non essere apprezzato; 16 1. 84. 1. 446 | ama Dio, tanto più prova e gode di Lui, e si distacca da 17 1. 94. 2. 465 | irrita, non pensa male, non gode dell’ingiustizia, ./. ma 18 1. 102. 1. 479 | Chi ama desidera l’amato, gode della sua presenza, ne sazia 19 1. 115. 0. 507 | Lassù ella gode il premio della sua vita 20 1. 115. 1. 507 | tra gli Angeli, così ne gode tutta la gloria.~ 21 1. 115. 1. 507 | Maria gode Dio. È entrata nel gaudio Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 19. 0. 52 | Frutto speciale. Ne gode chi dà l’elemosina per la 23 0. 61. 2. 159 | Gesù; più di tutti i Santi gode di una eccelsa grazia e Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 5. 1. 0. 57 | sangue, vita: e soffrendo gode di soffrire, e morendo gode 25 1. 5. 1. 0. 57 | gode di soffrire, e morendo gode di consumarsi, pur di ottenere 26 1. 6. 0. 0. 62 | nei sogni di felicità: si gode sì poco, quando si gode 27 1. 6. 0. 0. 62 | gode sì poco, quando si gode soli! E siccome l’uomo non 28 1. 6. 1. 0. 63 | secoli la donna cristiana ./. gode di nuovo quel santo ed universale 29 2. 2. 1. 1. 74(5) | privilegiato è «quello che gode dell’indulto dell’indulgenza 30 3. 6. 1. 0. 245 | Compiacente e operosa, gode di spendersi tutta agli 31 3. 12. 1. 0. 315 | arte fa nascere. Stimato, gode la fiducia dei suoi figli, 32 3. 12. 2. 0. 320 | giovane: che una maestra gode assai più ascendente sui Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 16. 2. 129 | sua madre sente, esulta) gode», col bambino suo.~ 34 0. 22. 2. 182 | Maria è Immacolata, cioè gode del privilegio unico: esenzione 35 0. 27. 3. 232 | partecipa al bene di tutti, ma gode di autonomia. Le adunanze Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
36 32. 266 | perdono; invece chi è santo gode per i meriti che ha acquistato, 37 57. 419 | più presentabile, perché gode la stima degli altri, o Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 3. 1. 5. 0. 228 | nuota in un ruscelletto vi gode, perché si trova nel proprio 39 4. 3. 2. 0. 333 | scelte e le preferisce e ne gode più che non desideri il 40 4. 4. 1. 2. 348 | splendore della verità, ne gode, vien trasformata. Questa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
41 1. 6. 2. 3. 62 | godimento stesso di cui gode Dio, sarà perciò un godimento 42 2. 3. 2. 1. 193 | dei torti ricevuti, non gode dell’ingiustizia, ma si 43 2. 9. 2. 3. 243 | i loro animi; realmente «Gode gran pace chi ama la tua 44 2. 15. 3. 3. 300 | dei torti ricevuti, non gode dell’ingiustizia, ma si 45 3. 2. 2. 2. 326 | la fama di bontà di cui gode il confessore renda il sacramento San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 SP01.350115. 1. 1 | la nostra ostentazione e gode nel pensare che in cielo 47 SP01.370500. 1. 5 | adempito a quest'obbligo non gode delle facoltà, che perciò 48 SP01.380000. 1. 1 | la Pia Società San Paolo gode di questi fratelli che operano 49 SP01.410000. 3. 3 | nella Congregazione che gode della comunicazione dei 50 SP02.490600. 1. 2c1 | si vive, per la stima che gode, per le difficoltà stesse 51 SP02.500400. 1. 2c1 | di scoraggiamenti, ecc. Gode stima e confidenza chi cura 52 SP02.510600. 1. 1c2 | irrita, non pensa male, non gode dell'ingiustizia, ma si 53 SP02.531000. 1. 4c1 | i confessori, è aiutato, gode gran pace; nella sua preghiera 54 SP02.531100. 1. 2c1 | irrita, non pensa male, non gode dell'ingiustizia, ma si 55 SP02.531100. 1. 5c1 | chi soffre, godere con chi gode; specialmente soffrire quando 56 SP02.531100. 1. 5c1 | soffre; godere quando essa gode. Vivere in unione di mente, 57 SP02.550100.11. 5c2 | se sazio; mentre Lazzaro gode gran pace pur coperto di 58 SP02.551200. 7. 4c1 | irrita, non pensa male, non gode dell’ingiustizia, ma si 59 SP02.600300.13. 7c1 | modello San Paolo. Egli gode di vedere accrescersi la 60 SP02.611200. 3. 4c1 | d) gode delle Indulgenze ad essi 61 SP02.611200. 3. 4c2 | Lire 1.800.000. L’Aspirante gode di L. 500 giornaliere, cui 62 SP02.650100.11. 8c2 | irrita, non pensa male, non gode dell'ingiustizia, ma si 63 SP02.660400. 4. 3c1 | irrita, non pensa male. Non gode dell'ingiustizia, ma del 64 SP02.690400. 5. 4c1 | partecipa la responsabilità, gode dei vantaggi... È la folla Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 5. 6. 0. 155| pontefice, ma è il primo santo e gode la maggior gloria e potere 66 0. 0. 14. 2. 0. 448| obblighi del proprio stato e ne gode i diritti, a norma delle 67 0. 0. 14. 5. 0. 458| decorosamente la beneficenza, si gode d’imitare la povertà di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. 2. 2. 0. 30| irrita - non pensa male - non gode dell’ingiustizia - ma si 69 0. 0. 5. 0. 0. 101| irrita, non pensa male, non gode dell’ingiustizia, ma si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 1. 5. 0. 16| del male che riceve, non gode dell’ingiustizia, ma si 71 0. 0. 6.11. 0. 150| opere d’arte, ecc., perché gode buona fama; il suo nome