| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] conculcabis 1 concupiscentia 20 concupiscentiis 2 concupiscenza 71 concupiscenze 25 concupiscit 2 concupiscite 1 | Frequenza [« »] 71 abbondanti 71 betlemme 71 compiono 71 concupiscenza 71 dovuto 71 ebrei 71 gode | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze concupiscenza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 3. 0. 32(9) | quello che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza
2 1. 1. 4. 3. 0. 32(9) | concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 54. 1. 126 | Concupiscenza. Il cuore fu travolto: indifferenza
4 Prefa. 55. 1. 127 | avrà guardato una donna per concupiscenza, nel suo cuore ha già commesso
5 Prefa. 61. 0. 141 | esente da quella tirannica concupiscenza che rende ora così difficile
6 Prefa. 61. 0. 141 | per dominare la triplice concupiscenza. Naturalmente l’uomo tende
7 Prefa. 62. 1. 142 | Anche gli Angeli, pure senza concupiscenza, peccarono.~
8 Prefa. 65. 0. 152 | la grazia noi domiamo la concupiscenza. Lottiamo e vincendo cresciamo
9 Prefa. 74. 0. 176 | mondo (e che proviene) dalla concupiscenza» (2 Petr. 1, 4).~
10 1. 8. 2. 251 | compiacenza, di benevolenza, di concupiscenza.~
11 1. 8. 0. 252 | L’amore di concupiscenza è un vivo desiderio di stare
12 1. 34. 1. 319 | adescato dalla propria concupiscenza» (Jac. l, 14).~ ~
13 1. 57. 1. 379 | della carne è la grande concupiscenza; ogni giorno, ogni ora,
14 1. 59. 1. 384 | tentazione che ricorda la concupiscenza della carne: «Comanda che
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 21. 1. 56 | Sacramento diminuisce la concupiscenza per l'affinità che si contrae
16 0. 21. 1. 57 | piccole manifestazioni della concupiscenza. La Comunione rimette le
17 0. 46. 0. 123 | rimane il fomite della concupiscenza; questo ci eccita al male
18 0. 85. 1. 227 | sensi, le opere buone. È la concupiscenza della carne. Il demonio
19 0. 85. 0. 228 | incorruttibili del cielo. È la concupiscenza degli occhi, ossia l' avarizia.~
20 0. 121. 2. 332 | l'amato possiede; o per concupiscenza~ ~ ./. di beni utili all'
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 21. 2. 171 | avarizia, nostra febbre è la concupiscenza, nostra febbre è la lussuria,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
22 11. 90 | condurle al bene. La prima concupiscenza è l'avarizia e, col voto
23 11. 90 | cose terrene. La seconda concupiscenza è la carne, e cioè la lussuria
24 11. 90 | questa passione. La terza concupiscenza è l'orgoglio e, con l'ubbidienza,
25 42. 330 | La seconda concupiscenza dell'uomo è l'avarizia che
26 42. 330 | Salvatore per trenta denari. La concupiscenza degli occhi è concupiscenza
27 42. 330 | concupiscenza degli occhi è concupiscenza che si chiama avarizia.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 4. 1. 4. 2. 304 | le passioni che sono la concupiscenza della carne contro lo spirito
29 4. 1. 4. 2. 304(23) | quello che è nel mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza
30 4. 1. 4. 2. 304(23) | concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi e superbia della
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 18. 1. 2. 161 | vittoria sul peccato, sulla concupiscenza e sulla morte. Maria si
32 1. 18. 1. 2. 161 | immacolato concepimento; sulla concupiscenza per la maternità verginale;
33 2. 2. 1. 1. 180 | beatitudine eterna, l’amore di concupiscenza verso Dio, il desiderio
34 2. 7. 1. 1. 221 | adescato dalla propria concupiscenza, la quale poi, avendo concepito,
35 2. 7. 2. 1. 224 | regola i movimenti della concupiscenza della carne. È virtù angelica
36 2. 7. 2. 1. 224 | sentire più né i moti della concupiscenza, né i moti contro la virtù
37 2. 7. 3. 2. 227 | uomo resiste ai moti della concupiscenza. L’uomo che ha questa virtù
38 2. 9. 3. 2. 245 | contro la carne e contro la concupiscenza; che piangono per il desiderio
39 2. 10. 3. 4. 252 | ogni libidine e da ogni concupiscenza della carne; b) In modo
40 2. 16. 2. 1. 303 | Tra i pericoli umani, la concupiscenza degli occhi adesca molti
41 2. 16. 2. 2. 304 | esagerata sollecitudine e concupiscenza degli occhi, si associò
42 3. 5. 2. 3. 354 | sono: la diminuzione della concupiscenza, ed il germe dell’immortalità.
43 3. 5. 2. 3. 354 | germe dell’immortalità. La concupiscenza viene diminuita in due modi.
44 3. 5. 2. 3. 354 | 20). In secondo luogo, la concupiscenza viene diminuita misticamente,
45 3. 16. 1. 3. 449 | Tutto ciò che è nel mondo è concupiscenza.~
46 3. 16. 1. 3. 449 | Tutto ciò che è nel mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza
47 3. 16. 1. 3. 449 | concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi e superbia della
48 3. 16. 1. 3. 449 | passioni innumerevoli della concupiscenza, mentre dall’esterno è molestato
49 3. 18. 3. 2. 467 | adescato dalla propria concupiscenza, la quale poi, avendo concepito,
50 3. 20. 1. 2. 480 | mezzi per sedare la triplice concupiscenza: «Tutto ciò che è nel mondo
51 3. 20. 1. 2. 480 | Tutto ciò che è nel mondo è concupiscenza della carne, concupiscenza
52 3. 20. 1. 2. 480 | concupiscenza della carne, concupiscenza degli occhi e superbia della
53 3. 20. 1. 2. 480 | servono a rintuzzare la concupiscenza degli occhi, ossia l’avarizia:
54 3. 20. 1. 2. 480 | misteri viene rintuzzata la concupiscenza della carne, poiché in essi
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 SP02.540300. 3. 2c1 | grazia attuale, divina. La concupiscenza è una forte tendenza ai
56 SP02.540300.10. 6c2 | specialmente procedono dalla concupiscenza della carne: la lussuria,
57 SP02.540300.10. 6c2 | lasciarsi dominare dalla concupiscenza come i pagani... non avendoci
58 SP02.540300.10. 7c2 | fisico-psichico rafforza la concupiscenza.~ ~
59 SP02.540300.10. 8c2 | mitigazione delle voglie e concupiscenza della carne. Specialmente
60 SP02.580200. 8. 3c2 | affaccia (peccato originale, concupiscenza, giustificazione, predestinazione)
61 SP02.630900. 3. 4c1 | Eucaristia reprime e doma la concupiscenza.~
62 SP02.630900. 3. 4c2 | corrotto, è dominato dalla concupiscenza, trascinato al male, senza
63 SP02.640500. 4. 2c1 | Attirati al male dalla triplice concupiscenza, questa tendenza viene cresciuta
64 SP02.690400. 7. 4c2 | fortezza per resistere alla concupiscenza. Quante anime pure e vergini!~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 14. 6. 0. 458 | scritto: «Ogni uomo, per la concupiscenza del denaro, è già in fondo,
66 0. 0. 14. 6. 0. 458(11)| La concupiscenza degli occhi» (1Gv 2,16).~
67 0. 0. 14. 6. 0. 459(12)| La concupiscenza della carne» (1Gv 2,16).~
68 0. 0. 15. 4. 0. 490 | istinto sessuale e della concupiscenza. Aggiunge: «Per il perfetto
69 0. 0. 16. 1. 0. 516(2) | La concupiscenza della carne, la concupiscenza
70 0. 0. 16. 1. 0. 516(2) | concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi, la superbia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 0. 0. 4. 2. 0. 73 | Attirati al male dalla triplice concupiscenza, questa tendenza viene cresciuta ./.