Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muoiano 9
muoio 5
muoiono 27
muore 70
muori 1
muova 4
muovano 2
Frequenza    [«  »]
70 italiano
70 luigi
70 mancare
70 muore
70 ottima
70 porte
70 purché
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

muore
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 29. 3. 0. 375| don Rodrigo appestato che muore col perdono di Renzo; la Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 15. 0. 36 | corporale. Solo il corpo muore per la separazione dall’ 3 Prefa. 16. 0. 38 | nemmeno dei santi. Si ./. muore ogni giorno un poco; poiché, 4 Prefa. 18. 0. 43 | sincerità nell’accusa... Si muore come si visse.~ ~ 5 Prefa. 19. 0. 45 | Dio: «Il giusto anche se muore avanti tempo, godrà riposo» ( 6 Prefa. 34. 0. 79 | estingue ed il verme non muore».~ ~ 7 1. 19. 0. 280 | crocifisso; agonizza per tre ore; muore tra due ladroni. Eppure 8 1. 34. 1. 318 | del Padre il Suo spirito, muore; ecc. Se riproduciamo con 9 1. 34. 1. 318 | un buon servo di Dio che muore in pace, ecc. sarà facile 10 1. 100. 2. 476 | Ma Erode muore. Allora l’Angelo del Signore Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 3. 1. 12 | Per il Battesimo muore e viene svestito l’uomo 12 0. 6. 1. 19 | spirito, nel cuore, nel corpo; muore vittima dei peccatori tra 13 0. 6. 1. 19 | nasce fra due animali, e muore fra due ladroni. Obbediente 14 0. 49. 1. 130 | viene a mancare, l’anima muore spiritualmente.~ 15 0. 55. 1. 146 | libero nel servizio di Dio, muore più tranquillo, ha una più 16 0. 77. 0. 204 | il Dio offeso dall’uomo, muore per pagare i debiti dell’ 17 0. 90. 1. 243 | nel Suo sdegno, soffre e muore per essi nella Sua misericordia. 18 0. 119. 1. 326 | privazione di vita. Il corpo muore se privato dell'anima che 19 0. 119. 1. 326 | vita; l’anima cristiana muore per il peccato, perché privata 20 0. 134. 0. 369 | dire di lui: «Ecco come muore il giusto!». Preziosa è Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 5. 6. 51 | della beneficenza... Ma muore poco dopo, senza nulla aver Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
22 15. 118 | grave sulla coscienza. Si muore una volta sola e allora 23 15. 118 | delle certezze. In generale muore bene chi bene è vissuto 24 15. 118 | bene chi bene è vissuto e muore male chi è vissuto male. 25 15. 118 | alla morte. Chi vive bene muore bene e Iddio non l'abbandona 26 15. 118 | generalmente, chi vive male muore male. Anche se per grazia 27 18. 143 | può diventare fatale, si muore di fame, perché il corpo 28 23. 188 | presepio, Gesù Cristo che muore sulla croce, rappresentano 29 26. 212 | questo. Certo, se muore prima dell'uso di ragione 30 26. 212 | eternità. Quindi il bambino che muore tra il battesimo e l'uso 31 28. 232 | Infatti il bambino che muore dopo il battesimo è salvo, 32 32. 261 | tempo. Vi è il bambino che muore ancora prima di aver raggiunto 33 32. 264 | alla vita, e chi vive bene, muore bene. Non è possibile pensare, 34 32. 264 | Quindi come si vive così si muore, generalmente. Vi sono delle 35 33. 272 | Si dice di qualcuno che muore senza neppure avere una 36 34. 279 | mancava e adesso eccolo che muore di fame, con un padrone 37 35. 289 | secondo i meriti. Vi è chi muore dopo il battesimo: è salvo, 38 39. 315 | e dopo tre ore di agonia muore. Perché allora non amare 39 47. 354 | Se il bambino muore dopo il battesimo e prima 40 47. 357 | mortale, perché nell’anima muore la vita soprannaturale.~ 41 60. 435 | quattro bambini e la mamma muore prima che crescano a sufficienza, 42 65. 465 | Battesimo. Se il bambino muore poco dopo, o prima dell' Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 2. 3. 1. 52(8) | grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece 44 1. 2. 3. 1. 52(8) | rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. 45 2. 4. 1. 0. 183 | vita si fa molti meriti, muore con molti meriti, poiché 46 2. 4. 3. 1. 190(b) | Ecco come muore il giusto”. 47 2. 4. 3. 2. 194(13) | spera in te, speranza di chi muore in te, felicità di tutti 48 2. 4. 3. 2. 194(15) | Chi crede in me, anche se muore, vivrà”. 49 2. 4. 3. 4. 200(e) | Il letto di uno che muore è cattedra di uno che insegna”. 50 3. 4. 3. 1. 276(13) | 43. “Il loro verme non muore e il fuoco non si estingue”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
51 1. 3. 2. 3. 37 | 13); «Il giusto, anche se muore avanti tempo, godrà riposo» ( 52 1. 4. 1. 3. 42 | Perché il loro verme non muore ed il fuoco più non si estingue».~ 53 1. 4. 3. 1. 45 | di Cristo, bestemmia, e muore impenitente; anch’io non 54 1. 5. 1. 1. 49 | destinata l’anima dell’uomo che muore in peccato mortale. La sacra 55 1. 5. 1. 2. 50 | dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue» ( 56 1. 7. 1. 3. 67 | dove il loro verme non muore» (Mc 9,48). Nel fuoco: « 57 2. 6. 3. 3. 219 | se noi moriremo, Dio non muore, e mentre noi moriamo giungiamo 58 3. 15. 2. 2. 443 | quando l’anima se ne va, muore e si infracidisce, così, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 SP02.490500. 1. 2c1 | che precede, che patisce, muore, redime, attende in Cielo.~ ~***~ 60 SP02.520400. 1. 2c2 | dove ~ ~ ./. il verme non muore e il fuoco non si estingue. 61 SP02.520400. 1. 2c2 | inestinguibile, dove il verme non muore e il fuoco non si estingue. 62 SP02.520400. 1. 2c2 | inestinguibile, dove il verme non muore e il fuoco non si estingue » ( 63 SP02.530400. 9. 8c1 | vivere e morire in pace. Chi muore baciando l'abito del proprio 64 SP02.530400. 9. 8c1 | abito del proprio Istituto, muore da predestinato; è questa 65 SP02.541000.15. 7c2 | si risorge più presto, si muore più serenamente, si ottiene 66 SP02.550300.38. 7c3 | Marduel, Amore che non muore.~ 67 SP02.560600. 1. 4c2 | vendermi!; Qualcosa che non muore.~* * *~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. Prefa. 6. 0. 31| si vuole morta la radice, muore l’albero. Perdere il passato Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 2. 5. 0. 30| Nessuno ama più di chi muore per l’amato». Essendo «alter Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 2. 1. 0. 26| una buona azione per chi muore improvvisamente o recitare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL