Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italiana 106
italiane 19
italiani 45
italiano 70
italica 2
italy 1
itaque 6
Frequenza    [«  »]
70 egitto
70 entrata
70 gloriosa
70 italiano
70 luigi
70 mancare
70 muore
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

italiano
                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14(3) | secondo programma televisivo italiano.~ 2 1. 0. 5. 0. 0. 25 | una Chiesa e con un mondo, italiano soprattutto, che si allontana 3 1. 3. 13. 1. 0. 237 | Santi Padri tradotti in italiano allo scopo di giovare ai 4 1. 3. 26. 2. 0. 354 | dato lo zelante sacerdote italiano nel campo religioso-popolare, 5 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | e spirituale del popolo italiano.~Mi aiutino Iddio e la Santa Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | e ben accolta dal clero italiano.~ 7 Prsnt1. 3. 2 ---- | 2. Il contesto italiano. 8 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | ricevette elogi. L’episcopato italiano lo accolse favorevolmente 9 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | Calandruccio, Vademecum del parroco italiano, ossia manuale teorico-pratico 10 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | G. Bartolotti, Il parroco italiano ne’ suoi rapporti con le 11 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | venne accolto dal clero italiano con molto favore, come dimostrano 12 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | del movimento catechistico italiano è legata ai nomi di mons. 13 Prsnt1. 3. 3. 0.----(63) | del movimento liturgico italiano, in O. Rousseau, Storia 14 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | Bedeschi, Il Modernismo italiano: voci e volti, San Paolo, 15 1. 2. 8. 0. 27(24) | Veneto sorse il primo circolo italiano. Tale Associazione, benedetta 16 1. 5. 5. 2. 75(17) | esponenti del mondo cattolico italiano attorno al 1893. Il progetto 17 1. 4. 8. 0. 261 | Vangelo secondo il testo italiano: in moltissime parrocchie 18 1. 5. 0. 0. 281(1) | del Movimento catechistico italiano, cf L. Nordera, Il catechismo 19 1. 5. 2. 0. 295(7) | Congresso Catechistico Nazionale Italiano tenutosi a Milano nel settembre 20 1. 8. 2. 10. 344 | la Guida dell’emigrante italiano21 (Lecco - Tip. del Resegone, 21 1. 8. 2. 10. 344 | manuale pratico dell’emigrante italiano in~ ./. America22 (Tip. 22 1. 8. 2. 10. 344(21) | in Guida dell’emigrante italiano oltrAlpe, Pongetti, Bologna 23 1. 8. 2. 10. 345(22) | emigrante e dell’emigrato italiano in America, Tip. Salesiana, 24 1. 8. 2. 13. 349 | oppure al Comitato Nazionale italiano della protezione della giovane ( 25 1. 8. 2. 14. 349(30) | sorgere del Partito Popolare Italiano, fondato nel gennaio 1919 26 indici. 4. 0. 0. 372 | emigrante e dell’emigrato italiano in America, Tip. Salesiana, 27 indici. 4. 0. 0. 372 | Guida dell’emigrante italiano oltrAlpe, Pongetti, Bologna 28 indici. 5. 0. 0. 372 | Comitato nazionale italiano della protezione della giovane: Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | riportarsi all’ambiente italiano del 1914». – Si attendeva 30 1. 3. 1. 0. 32(6) | stragrande maggioranza del popolo italiano aveva manifestato con tanta 31 1. 3. 1. 0. 32(6) | 15 ottobre 1890 al popolo italiano, fondandosi sui voti e le 32 1. 3. 2. 0. 35(11) | catéchisme, tradotta in italiano nel 1870). Il rilancio catechistico 33 1. 5. 2. 0. 59(6) | schiettezza. Conosceva l’italiano e tradusse in francese l’ 34 2. 3. 2. 2. 143 | verità alle donne del popolo italiano; un tesoro per le spose.~ 35 2. 4. 4. 3. 199 | sede del comitato nazionale italiano: Via Consolata, 1 - Torino). 36 2. 4. 4. 4. 203 | 4. Guida dell’emigrante italiano (0,25 - Tipografia del Resegone - 37 2. 4. 5. 1. 203(41) | organizzazione sindacale italiano, a prevalente carattere 38 2. 4. 5. 1. 203 | abbiamo il Sindacato tessile italiano, il Sindacato delle lavoratrici 39 3. 4. 2. 0. 229 | verità alle donne del popolo italiano (Firenze - Barbera - 2 volumi: 40 3. 11. 0. 0. 292(2) | riorganizzazione del laicato cattolico italiano in seguito allo scioglimento ( Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
41 29. 241 | bellissimo libro tradotto in italiano dallo spagnolo, dove si Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 1. 2. 0. 31(a) | tutto equivale al detto italiano: “in paradiso non si va 43 1. 3. 3. 1. 79(a) | Corrisponde al proverbio italiano: “Contan più gli esempi Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
44 Introd. 0. 0. 0. 7 | molto più valore il testo italiano che non quello latino, perché San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 SP01.370000. 1. 2 | secondarie), Religione, Latino, Italiano, Lingua estera, Greco, Filosofia, 46 SP02.480900. 1. 1c2 | sviluppando i germi divini. L'Italiano anche per natura è molto 47 SP02.490400. 4. 2c2 | idioma è più diverso dall'italiano; e perché i Superiori ed 48 SP02.490400. 4. 2c2 | sovente conversazioni in italiano.~ ./. 49 SP02.490600. 1. 2c1 | caratteri, lontane dall’italiano, usate in mescolanza con 50 SP02.500200. 6. 4c2 | traduzioni dall’inglese e dall’italiano in cinese; poi la stampiamo 51 SP02.541000.23.11c1 | vi sarà pure un programma italiano ed una stazione di Dunkirk; 52 SP02.541000.23.11c2 | è già noto al pubblico italiano per numerose pubblicazioni 53 SP02.590500. 1. 2c2 | altra lingua (diversa dall’Italiano). ~ 54 SP02.601200. 3. 8c1 | speciale in quattro lingue (italiano, inglese, spagnolo e francese) 55 SP02.610200. 8. 3c1 | sviluppando i germi divini. L’italiano anche per natura è molto 56 SP02.650100. 8. 5c2 | Dogma, Morale, Culto) - Italiano - Storia civile - Apostolato.~ ~ 57 SP02.651100.11. 8c1 | Congresso Eucaristico Nazionale Italiano a Pisa. Ora la riconoscenza 58 SP02.680300. 1. 4c2 | il «Movimento Giuseppino Italiano» ha celebrato a Roma la 59 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Cinaglia Giuseppe (italiano)~ 60 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Gandolfo Guido (italiano)~ 61 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Mancini Mario (italiano)~ 62 SP02.680300. 3. 6c2 | D. Mastrandrea Giuseppe (italiano)~ 63 SP02.680300. 3. 7c1 | adulte, il 28 giugno, l’italiano D. Brancher Aldo.~*~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| di origine latina, in italiano è vocabolo raro e di uso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 12. 3. 1. 246 | Italiano: Grammatica del Palazzi, 66 0. 0. 12. 3. 2. 247 | Italiano: Grammatica del Palazzi, 67 0. 0. 12. 3. 3. 247 | Italiano: Grammatica del Palazzi, 68 0. 0. 12. 3. 4. 248 | Italiano: Grammatica del Palazzi, 69 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Costituzioni - Testo italiano - Direttorio - Il San Paolo~ 70 0. 0. 12. 4. 2. 248 | Costituzioni - Testo italiano - Direttorio - Il San Paolo~ ./.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL