| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] correggendone 1 correggeranno 1 correggerci 3 correggere 70 correggerebbe 1 correggerle 1 correggerli 8 | Frequenza [« »] 71 vedete 70 adatta 70 contatto 70 correggere 70 cresima 70 domini 70 ecclesiastici | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze correggere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 105| determinato. Mira ad un difetto da correggere o ad una virtù da coltivare.
2 1. 3. 16. 1. 0. 268| utile ed anche necessario correggere le idee errate che circolano
3 1. 4. 2. 2. 0. 461| scegliere, dosare, accompagnare, correggere.~
4 1. 4. 2. 2. 0. 461| Correggere le false impressioni che
5 1. 5. 6. 2. 0. 484| ricreazione per terminare, per correggere, per fare di più, e meglio.
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 2. 7. 1. 26 | risparmia cento. Se vogliamo correggere i difetti dobbiamo incominciare
7 1. 2. 9. 3. 28 | sanno negarla, avvisare, correggere, interrogare, scuotere:
8 1. 3. 1. 2. 36 | nostra fama, per es. dovendo correggere certi avvisi già dati o
9 2. 3. 1. 1. 99 | quando non vi siano abusi da correggere.~
10 2. 3. 3. 0. 107 | il dovere di sorvegliare, correggere ed anche denunziare al Vescovo
11 2. 3.10. 0. 132 | cartellini che si possono correggere ogni volta che se ne riconosca
12 1. 1. 2. 0. 167 | inteso che non si potrà correggere tutto in un giorno... ma
13 1. 1. 2. 0. 167 | ispirare confidenza e sappia correggere.~
14 1. 1. 2. 0. 168 | Per saper correggere, il prete deve pure conoscere
15 1. 1. 3. 3. 174 | ma una pietà che porti a correggere prima la passione dominante;
16 1. 2. 5. 0. 208 | determinare lo scopo preciso: correggere il tale difetto, che riconosce
17 1. 7. 0. 1. 330 | contrario: anche quando ci tocca correggere un nostro indirizzo: anche
18 1. 8. 2. 6. 342 | opinione altrui e, conversando, correggere le tendenze errate ed i
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa. 42. 1. 98 | trovo adesso? Lavoro per correggere ed educare il mio carattere?~ ~
20 Prefa. 44. 1. 101 | atti formare, dirigere, correggere il mio carattere.~
21 1. 61. 0. 389 | continuò ad istruire, a correggere, a ripetere, a richiamare,
22 1. 69. 1. 410 | istruire, ad argomentare, a correggere, ad insegnare la giustizia:
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 30. 0. 79 | proposito di soddisfare e correggere. Giobbe diceva: «Ho parlato
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 3. 1. 0. 31 | femminismo, ./. che vorrebbe correggere l’opera di Dio, come quel
25 1. 3. 1. 0. 31 | quel meccanico che pretende correggere e riformare il corso degli
26 2. 3. 1. 6. 138 | la madre virtuosa saprà correggere bene: con forza cioè e con
27 2. 3. 2. 4. 145 | mezzi, nell’esigere, nel correggere, ben scarsi saranno i frutti
28 3. 5. 1. 0. 236 | piccinerie in parte si possono correggere con opera paziente e costante:
29 3. 7. 0. 0. 260 | camera charitatis;6 farla correggere da persona benevisa, od
30 3. 8. 1. 0. 272 | spirituale, cioè ammaestrare, correggere, eccitare il suo penitente.
31 3. 12. 8. 0. 337 | sempre migliore modo di correggere i loro mali, dando lavoro,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
32 12. 100 | interiore, che ha due parti: correggere i difetti ed esercitare
33 12. 100 | confessarci ci proponiamo di correggere un difetto, supponiamo il
34 12. 100 | correzione e conquista. Correggere l'orgoglio e mettere l'umiltà;
35 12. 100 | orgoglio e mettere l'umiltà; correggere la tiepidezza, la pigrizia
36 12. 100 | pigrizia e mettere il fervore; correggere la golosità e mettere lo
37 17. 140 | perfezione, della santità, nel correggere qualche difetto, nell'acquistare
38 34. 280 | questo da tener presente: non correggere soltanto l'esterno, non
39 47. 360 | significa volere, fare. Correggere quella espressione che si
40 50. 380 | santificarsi, lavora per correggere il male e mettere ciò che
41 67. 479 | quando è possibile, anche per correggere. È più facile venir~ ~~ ./.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 Introd. 0. 0. 0. 6 | versione italiana, e su di esso correggere il testo difettoso stampato.~~ ./.
43 Introd. 0. 0. 0. 7 | nella quale si cercò di correggere, purificare e riequilibrare
44 1. 11. 1. 3. 102 | forte, nell’istruire e nel correggere, nel rimproverare e nell’
45 1. 11. 2. 3. 106 | i monasteri; è tenuto a correggere i sudditi, a stroncare gli
46 1. 11. 2. 3. 106 | pecorelle e, con prudenza, a correggere gli erranti; è tenuto a
47 2. 3. 2. 3. 194 | consigliare i dubbiosi, correggere i peccatori, insegnare agli
48 2. 16. 2. 2. 304 | degli uomini, volendoli correggere della loro esagerata sollecitudine
49 3. 8. 3. 1. 383 | badare a tre cose, ossia: a correggere il penitente ed a muoverlo
50 3. 13. 2. 2. 424 | invita alla penitenza ed a correggere i vizi.~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
51 SP01.350315. 1. 1 | illuminare, convincere, correggere, richiamare, guidare, scrivere,
52 SP01.350615. 1. 1 | di sempre più ordinare, correggere, elevare e santificare il
53 SP01.360115. 1. 1 | con funzioni più regolari; correggere assieme a dar forma alle
54 SP02.500800. 4. 3,c | Istruire, eccitare, guidare, correggere, sostenere... ecco la via
55 SP02.501100. 1. 1c1 | necessario ai nostri tempi e correggere quanto si allontani dalla
56 SP02.510600. 1. 3c1 | di dirigere, confortare, correggere in quanto rappresentano
57 SP02.541000. 9. 3c2 | mostrarsi aperti... poi correggere le idee, fornire libri adatti,
58 SP02.541200. 3. 4c1 | Abbiamo da correggere la nostra tendenza a dividere
59 SP02.561200. 1. 1c2 | così generosa, viene a correggere le nostre debolezze , la
60 SP02.570300. 6. 4c2 | ripetere, esortare, assistere e correggere l'educando: «Praedica verbum
61 SP02.570500. 8.23c1 | corrette se troveranno da correggere; in maniera che risulti
62 SP02.571100. 1. 1c1 | sentire, incoraggiare, correggere ed assieme pregare, tenendo
63 SP02.630900. 1. 1c2 | Per evitare il male, correggere i difetti, togliere le cattive
64 SP02.640500.13. 7c2 | verso Dio; è necessario correggere i difetti, fortificare e
65 SP02.651100. 1. 1c1 | insegnamento, per convincere, per correggere, per formare alla giustizia,
66 SP02.660700.20. 5c1 | casa nostra non va...». Correggere.~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. Prefa. 1. 0. 15| per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia,
68 0. 0. 11. 4. 0. 348| sua vita spirituale; d) correggere i difetti; e) procedere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 1. 2. 0. 9| insegnamento, per convincere, per correggere, per formare alla giustizia,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
70 0. 0. 2. 5. 0. 33| A correggere tali abusi occorrerebbe