| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] contate 1 contato 5 contatti 29 contatto 70 contava 5 contavano 2 conte 8 | Frequenza [« »] 71 troviamo 71 vedete 70 adatta 70 contatto 70 correggere 70 cresima 70 domini | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze contatto |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3)| con mezzi che li portino a contatto del popolo. Ed in particolare:
2 1. 3. 12. 1. 0. 224 | naturale e si viveva come a contatto diretto e familiare con
3 1. 3. 13. 2. 0. 240 | cristiana attraverso il contatto che essa ebbe con la cultura
4 1. 3. 22. 2. 0. 323 | le quali hanno punti di contatto e affinità facili a rilevarsi.~ ./.
5 1. 3. 33. 3. 0. 401 | organizzazione e di formazione, ma il contatto diretto dell’apostolo con
6 1. 3. 34. 2. 0. 406 | ottiene ./. mediante il contatto con le autorità ecclesiastiche
7 1. 3. 35. 1. 0. 411 | infatti porta il libro a contatto di qualunque categoria di
8 1. 3. 36. 1. 0. 423 | Di più: l’apostolo in contatto diretto con le anime, può
9 1. 3. 36. 2. 0. 426 | aiuto e di appoggio, il contatto col mondo e con tutte le
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | in parrocchia, a diretto contatto con i fedeli. È infatti
11 1. 2.15. 2. 35 | delicatissime, si trova a contatto il più intimo con persone
12 2. 1. 0. 2. 84 | b) Contatto personale. – Cioè un’unione
13 2. 1. 0. 2. 84 | abbia causato. Ora questo contatto tra il pastore come si può
14 2. 4. 1. 2. 146 | andare sul posto, porsi a contatto col popolo, con visite alle
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 Prefa. 42. 1. 96 | nessuno prova pena al suo contatto; viene cercata come un asilo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 4. 5. 5. 213 | visitatore: che, venendo a contatto delle miserie e delle realtà
17 3. 6. 1. 0. 244(11) | mistica una grande capacità di contatto con la gente. Prima di morire,
18 3. 7. 0. 0. 257 | Manca loro solamente il contatto, l’affiatamento. In tali
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 11. 3. 94 | un cuore che è spesso a contatto con Dio; anzi penetrato
20 0. 24. 3. 206 | vergine, che non palpitò al contatto di altro cuore che il mio,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
21 6. 57 | anime che si tengono in contatto abituale con Dio dovunque
22 19. 155 | compiendo l'apostolato a diretto contatto delle anime. Non in vita
23 19. 155 | Non in vita comune, ma a contatto delle famiglie, della società,
24 19. 155 | stesso tempo l'apostolato a contatto con le anime, è concesso
25 24. 197 | Annunziatine che vivono a contatto~ ~~ ./. con tutti gli ambienti.
26 25. 208 | anche quelli che mettono a contatto del popolo la vita di perfezione.
27 25. 208 | di consacrazione a Dio, a contatto del popolo, delle moltitudini
28 48. 366 | sono tante; voi ne siete a contatto. Quindi una castità verginale
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 1. 4. 0. 36 | immersi, sono proprio a contatto con Dio. Escono dalla preghiera
30 3. 4. 2. 0. 275 | ingratitudine; chi vive più a contatto di Dio, se pecca, ostenta
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 18. 2. 3. 166 | nell’aspetto, vergine nel contatto, vergine nel pensiero, vergine
32 1. 18. 2. 3. 166 | Gv 15,19). Vergine nel contatto: «Un giardino chiuso tu
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 SP01.460700. 1. 2 | S. Paolo; è il punto di contatto fra di essa e il popolo,
34 SP02.480500. 1. 1c2 | potuto prendere qualche contatto con Parroci, Maestri, genitori,
35 SP02.550500.19. 7c2 | con prudenza a prendere contatto con i problemi del nostro
36 SP02.560100. 8. 4c1 | sacerdoti non hanno preso contatto diretto colle opere dei
37 SP02.560100. 8. 4c2 | futuri sacerdoti prendano contatto diretto coi Padri, familiarizzino
38 SP02.571100. 9. 3c2 | Provinciale si è reso conto per il contatto diretto con i maestri e
39 SP02.580400. 3. 3c1 | società civile mediante un contatto intimo e quotidiano, mediante
40 SP02.580700. 1. 3c1 | Istituti Secolari vivono a contatto del mondo, in pericoli continui,
41 SP02.580700. 1. 3c2 | occorrono tutti i mezzi di contatto frequente dei membri tra
42 SP02.591200.11. 9c2 | si otterrà quell'intimo contatto col Maestro Divino che è
43 SP02.591200.11. 9c2 | meravigliosa cripta, per il contatto vitale con il Maestro vivente
44 SP02.600300. 8. 3c1 | che rendono impossibile il contatto col prossimo. L'individuo
45 SP02.600300.11. 5c1 | primissimi anni, attraverso il contatto quotidiano coi~~~ ./. suoi
46 SP02.610400. 9. 7c2 | Maestro sta abitualmente a contatto con i giovani non troverà
47 SP02.610500. 1. 1c1 | cattolico militante, molto a contatto con il popolo, per ragione
48 SP02.610500. 4. 2c2 | infatti porta il libro a contatto e a conoscenza di qualunque
49 SP02.610900. 3. 2c1 | infatti porta il libro a contatto di qualunque categoria di
50 SP02.611000. 4. 4c1 | lati molto positivi, per il contatto personale.~
51 SP02.620800. 1. 1c1 | personale che lavora in continuo contatto con gli esterni (particolarmente
52 SP02.630200. 3. 5c2 | sarò salva», quanto più il contatto fisico-sacramentale di Gesù
53 SP02.630200. 3. 5c2 | trasforma le nostre facoltà. Il contatto con Gesù Cristo impegna
54 SP02.630700. 5. 7c1 | che ci dirigiamo a Lui col contatto della nostra fede, vivificata
55 SP02.660400. 1. 2c1 | avessero modo di prendere contatto con giovani dai 17 ai 25
56 SP02.660700. 1. 1c2 | intrapreso. In questo nuovo contatto col Primo Maestro, noi abbiamo
57 SP02.660700.27. 6c1 | riceverebbero danno dal contatto con semplici operai; sia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 1. 5. 0. 19 | spirito paolino a diretto contatto con le anime e popolazioni.~
59 0. 0. 8. 1. 0. 249 | novizi non abbiano alcun contatto coi professi, né questi
60 0. 0. 12. 4. 0. 377 | esercitano un apostolato a contatto diretto con le anime e le
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 1. 3. 0. 10 | affinché tutto l’uomo, nel contatto formativo col Maestro, ottenga
62 0. 0. 3. 3. 0. 59 | per il sacerdote che è a contatto col mondo, dichiarava senza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. 5. 6. 0. 108 | società civile, mediante un contatto intimo e quotidiano, mediante
64 0. 0. 9. 5. 0. 223 | Sarà perciò in quotidiano contatto; rappresenterà la comunità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 3. 2. 0. 61 | cattolico militante, molto a contatto con il popolo, per ragione
66 0. 0. 3. 6. 0. 64 | infatti porta il libro a contatto e a conoscenza di qualunque
67 0. 0. 4. 9. 0. 90 | lati molto positivi, per il contatto personale.~
68 0. 0. 7. 1. 0. 162 | S. Paolo. È il punto di contatto fra di esso e il popolo;
69 0. 0. 7. 3. 0. 166 | Congregazione, per il continuo contatto con persone esterne. Dalla
70 0. 0. 7. 6. 0. 168 | Si ottiene mediante il contatto con le autorità ecclesiastiche