Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vivevano 10
vivevo 1
vivezza 1
vivi 69
viviamo 59
viviate 2
vivide 1
Frequenza    [«  »]
69 tibi
69 vacanze
69 vere
69 vivi
68 albero
68 braccia
68 convenienti
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

vivi
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 2. 41 | lungo e con particolari così vivi, che bisognerebbe essere 2 1. 1. 9. 0. 186 | riusciranno avvisi brevi, vivi, pratici.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 24. 2. 56 | della Santa Trinità. Tu che vivi e regni per i secoli dei 4 Prefa. 26. 1. 59 | oppure annegati, sepolti vivi, decapitati; od anche divorati 5 Prefa. 78. 0. 186 | Alcuni appena si mantengono vivi nella grazia, altri sono 6 Prefa. 89. 0. 212 | pietà ben regolati; affetti vivi, attività incessante ed 7 1. 5. 0. 244 | una generosa operosità: vivi desideri del paradiso, ardore 8 1. 41. 0. 337 | per la Chiesa, per tutti i vivi e i defunti, ecc. ecc.~ ~ 9 1. 46. 4. 350 | alla vita eterna. Tu che vivi e regni Dio.~ ~ ./. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 3. 1. 12 | nell’acqua, ed ascendiamo vivi». E secondo S. Basilio: 11 0. 19. 1. 51 | affinché divengano membri vivi della Chiesa. Il Sacerdote, 12 0. 19. 1. 51 | edifica la Chiesa, aiuta i vivi, suffraga i defunti, acquista 13 0. 19. 0. 52 | può essere applicato per i vivi o per i defunti. È di immenso 14 0. 20. 1. 55 | secondo la Tua volontà, Tu che vivi e regni Dio per tutti i 15 0. 20. 0. 56 | Padre e lo Spirito Santo vivi e regni Dio per tutti i 16 0. 21. 1. 56 | dell’anima. Il cibo si ai vivi e porta ristoro. L'Eucarestia 17 0. 21. 4. 58 | unità dello Spirito Santo, vivi e regni, Dio, per tutti 18 0. 23. 1. 61 | vivente in Maria, vieni e vivi nei Tuoi servi, nella pienezza 19 0. 29. 3. 78 | colpa e di pena. Tu che vivi e regni col Padre e con 20 0. 38. 1. 101 | ritorni ai suoi doveri. Tu che vivi ecc.».~ 21 0. 124. 4. 342 | da venire a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito 22 0. 136. 3. 375 | da venire a giudicare i vivi ed i morti.~ ~ ./. 23 0. 4. 3. 421 | O Tu che vivi e regni nell'unità dello 24 0. 8. 1. 433 | Maria il sabato, tanto per i vivi che per i morti, sa stendere Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 4. 2. 3. 164 | Caterina, o Caterina, che vivi nella luce dell’Eterno Amore 26 3. 6. 1. 0. 248 | abitazioni sulla terra dei vivi!». Non mettiamoci nel numero 27 3. 11. 0. 0. 295 | morti. Ma ve ne hanno altri vivi, più efficaci ancora. Sono Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 5. 7. 51 | mano liberatrice. Tu che vivi, ecc.~ ~ ./. 29 0. 18. 4. 148 | Vivi con il tuo Prete, con la 30 0. 30. 1. 254 | moleste; 7) pregare Dio per i vivi e per i morti.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
31 30. 252 | discendiamo, mentre siamo vivi, col nostro pensiero nell' 32 31. 254 | cantata, sia letta, sia per i vivi, sia per i defunti. Il nome 33 32. 265 | una predica continua ai vivi; ecco, si va per una strada, 34 35. 289 | invocati perché assistano i vivi, i membri viventi della 35 47. 361 | sei consacrata a Dio e vivi la tua povertà, castità Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 4. 3. 4. 199 | Jesu Christi, Filii Dei vivi, qui pro te passus est; 37 3. 1. 3. 0. 215(21) | IV, 22. “Quindi noi, i vivi, i superstiti, saremo rapiti 38 3. 4. 1. 0. 269(a) | Scendiamo all’inferno da vivi, per non discendervi da 39 3. 4. 3. 2. 282 | milioni d'altri dannati vivi alla pena, ma cadaveri alla 40 4. 2. 2. 2. 314 | tu es Christus Filius Dei vivi qui in hunc mundum venisti»12.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
41 1. 2. 1. 2. 24 | aspirazioni dei secolari? Vivi, o Sacerdote, in Cristo.~ ~ 42 1. 5. 1. 1. 49 | 1. «Discendiamo vivi nell’inferno, per non doverci 43 1. 5. 1. 1. 49 | S. Bernardo: «Discendiamo vivi nell’inferno, per non doverci 44 1. 16. 3. 3. 151 | vita del nostro cuore, vivi nel nostro cuore in eterno. 45 2. 3. 2. 3. 194 | fastidiosi, pregare per tutti sia vivi e sia defunti.~ 46 3. 1. 1. 2. 312 | sia dei morti e sia dei vivi. Inoltre, in casi particolari, 47 3. 3. 2. 1. 334 | battesimo) morti, e ne risalgono vivi» (Erma, Pastor, Sim. 9,16, 48 3. 3. 3. 3. 340 | dovrà venire a giudicare i vivi ed i morti ed il mondo con 49 3. 5. 3. 2. 355 | eucaristia è un sacramento dei vivi che presuppone nel soggetto 50 3. 6. 2. 2. 363 | partecipano tutti i fedeli, sia vivi che defunti. Siccome il 51 3. 9. 1. 3. 387 | primieramente sacramento dei vivi, e soltanto qualche volta 52 3. 9. 3. 3. 392 | riprenda i suoi doveri. Tu che vivi e regni Dio col Padre e 53 3. 13. 2. 1. 423 | peccato; la concede almeno ai vivi. Ai defunti invece viene 54 3. 14. 3. 1. 436 | defunti ed insieme a pietà dei vivi, come lo sono veramente, 55 3. 20. 1. 1. 480 | diverse funzioni; per i vivi e per i defunti; in tempo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 SP02.510600. 1. 1c1 | preghiere tutti, tutte: vivi e defunti. Ringrazio il 57 SP02.531000. 2. 5c2 | significato è chiaro: che siamo vivi e vitali per la santità; 58 SP02.531100. 1. 4c2 | esterne: ma tra i membri vivi della Chiesa circola lo 59 SP02.540100.16. 9c1 | i tralci e~~~ ./. stiamo vivi se uniti alla vite-Cristo. « 60 SP02.540100.23.11c1 | nel giudizio particolare. Vivi per essa, pensa, lavora. 61 SP02.540300. 1. 1c1 | Salvatore del mondo, che vivi e regni nei secoli dei secoli» ( 62 SP02.560900. 8. 2c2 | da venire a giudicare i vivi e i morti». I vivi sono 63 SP02.560900. 8. 2c2 | giudicare i vivi e i morti». I vivi sono tralci uniti di mente, 64 SP02.580300. 1. 1c2 | insorgenti difficoltà, sempre più vivi ed operanti! fatti calamite 65 SP02.630700. 5. 8c1 | Ci trasforma in templi vivi della Santissima Trinità. 66 SP02.650100. 3. 2c1 | scrive: «Ipsi tamquam lapides vivi superaedificamini, domus 67 SP02.651200. 3. 2c1 | persuasi d'esser membri vivi, operanti, responsabili; 68 SP02.670100. 4. 6c1 | Cristo, che deve giudicare i vivi e i morti e per la sua venuta Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 6. 5. 0. 190| da venire a giudicare i vivi e i morti».~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL