| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] verdi 1 verdier 1 verdun 3 vere 69 verecondia 1 verga 16 verghe 2 | Frequenza [« »] 69 sudditi 69 tibi 69 vacanze 69 vere 69 vivi 68 albero 68 braccia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 1. 0. 215| obiezioni, che sono talora vere accuse, è necessario rispondere
2 1. 3. 14. 3. 0. 255| Parrocchiali siano tenute come vere e proprie scuole, non inferiori
3 1. 3. 34. 0. 0. 403| diffusione» s’intendono vere e proprie librerie aperte
4 1. 5. 5. 2. 0. 484| scienza e di arte: vi sono vere e numerose vocazioni, che
5 1. 5. 6. 1. 0. 484| Parroci che v’indirizzeranno vere vocazioni ad una vita religiosa
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 3. 3. 2. 46 | crederle sempre, tutte e sole vere. È piuttosto raro che un
7 2. 3. 2. 1. 104 | notato: tenere cioè delle vere conferenze pastorali: scegliendo
8 2. 3. 9. 2. 125 | potrebbe averne dispiaceri e vere persecuzioni: experientia
9 1. 1. 3. 3. 174 | aiutare l’acquisto delle vere virtù.~
10 1. 3.13. 0. 237 | pur non essendovi state vere mancanze.~
11 1. 4. 3. 2. 252 | gli Esercizi spirituali in vere feste: quindi l’altro peggiore
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 7. 2. 21 | Quali sono le vere ed intime aspirazioni, desideri,
13 Prefa. 30. 0. 70 | delle persone caritatevoli, vere benefattrici dell’umanità
14 Prefa. 65. 0. 152 | giovano all’anima, sono vere grazie: per esempio la salute,
15 Prefa. 80. 1. 190 | Paradiso. «Accumulate le vere ricchezze» (Mt. 6, 20).~
16 1. 11. 1. 258 | acconsentite sono spesso vere mancanze di ./. carità;
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 52. 1. 138 | storici, sapienzali, sono vere preghiere vocali.~
18 0. 72. 1. 188 | obbligo della riconoscenza: «vere dignum et iustum est, aequum
19 0. 96. 0. 261 | panis»1 (Lc 24, 35). Le vere pecorelle arrivano fino
20 0. 99. 2. 270 | nostri cuori, là dove sono le vere gioie.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | avrebbero potuto far parte di vere congregazioni religiose
22 1. 1. 4 20 | donne cercare di formarle a vere virtù.~ ~
23 1. 2. 1 21 | Formare alle vere virtù]~
24 1. 2. 1. 0. 21 | avere di mira di formarle a vere virtù. – Non è qui il caso
25 2. 2. 1. 0. 72 | delle anime purganti. – Vere benefattrici occulte dell’
26 2. 3. 3. 4. 147 | salutate come delle vere eroine? Eroine nascoste
27 2. 4. 4. 1. 194 | che oggi mancano le madri vere.~
28 3. 8. 1. 0. 266 | fortifichi le volontà alle vere virtù: queste anime saranno
29 3. 12. 1. 0. 317 | spirito giusto, diverranno vere apostole: le nuove arrivando
30 3. 13. 0. 0. 339 | formo io alla pratica delle vere virtù individuali, domestiche,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 25. 2. 212 | vivente del Cristianesimo, le vere figlie di Maria.~ ~ ./.
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
32 25. 209 | Persone che sono delle vere eroine nel mondo, che sono
33 45. 345 | riassume tutto. Si cresce, si è vere religiose, allora; se non
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 2. 4. 3. 3. 197 | Christi inveniar... Tunc vere Christi discipulus ero,
35 4. 1. 4. 3. 304 | un decidere senza ragioni vere; la incostanza, che è mancanza
36 4. 3. 4. 2. 341 | Ginevra con le parole: «Tu vere sal es». A cui S. Francesco
37 4. 4. 2. 0. 349 | guida secondo le massime più vere, possiede un carattere,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 2. 1. 2. 24 | di Cristo; queste sono le vere cose di cui dobbiamo gloriarci,
39 1. 3. 1. 3. 35 | ricchi, amate le ricchezze vere, ossia i meriti per la vita
40 1. 6. 3. 1. 62 | cieli!” (Mt 5,3). Ecco le vere ricchezze che la tignuola
41 1. 10. 2. 3. 94 | ordinatione presbyteri: Vere dignum...). San Paolo ammonisce: «
42 1. 13. 3. 2. 123 | vero ricco. «Sono soltanto vere~~ ./. ricchezze, dice S.
43 2. 1. 1. 3. 175 | quale cioè crediamo essere vere quelle cose dette, testimoniate
44 2. 15. 1. 1. 292 | soprannaturale, per la quale crediamo vere, colla grazia di Dio che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 SP01.361028. 1. 2 | quanto alle convenienze vere della salute. Un po' di
46 SP01.460700. 1. 4 | S. Paolo: “Tutte le cose vere, pure, sante, amabili, stimate,
47 SP02.520400. 1. 2c2 | alleluia. Quia surrexit Dominus vere, alleluia.~
48 SP02.521101. 1. 1c2 | consolante: Don Trosso ha formato vere coscienze; egli voleva la
49 SP02.561200. 1. 1c1 | che l’assimila; «caro mea vere est cibus, sanguis meus
50 SP02.561200. 1. 1c1 | est cibus, sanguis meus vere est potus». Vi è anzi, un
51 SP02.570400. 5. 3c1 | che in realtà risultano vere chiusure. ~
52 SP02.580300. 1. 1c1 | genui»; da nutrire «caro mea vere est cibus»; da difendere «
53 SP02.580300. 1. 2c1 | avvisi: forma invece delle vere coscienze, delle profonde
54 SP02.580400. 3. 2c2 | Sede non altrimenti che le vere Congregazioni Religiose”.~ ~ ./.
55 SP02.600300. 8. 4c1 | proiettate fuori di sé, come vere: per cui vengono anche «
56 SP02.610400. 4. 4c1 | usando i trattati che sono vere vie maestre al credere,
57 SP02.620406. 1. 1c1 | Veri religiosi e vere religiose su l'esempio e
58 SP02.630700. 5. 7c2 | diventa giusto e amico di Dio:«vere iusti nominamur et sumus»
59 SP02.640100. 1. 3c2 | spirituale, di corrispondere alle vere ispirazioni.~
60 SP02.641200. 2. 2c2 | furono una successione di vere glorie per la Chiesa Cattolica,
61 SP02.660700. 1. 2c1 | di servizio, secondo le vere necessità di un mondo moderno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 3. 6. 0. 90| Professione od all’Ordinazione in vere cadute solitarie, passi
63 0. 0. 4. 0. 0. 112| Faccio non vere prediche, ma lezioni che
64 0. 0. 4. 3. 0. 116| positivi, che risultano da vere attitudini e dai fatti.
65 0. 0. 13. 5. 0. 428| Preghiamo: «Bone Pastor, panis vere - Iesu nostri miserere -
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 3. 4. 0. 61| avvisi: forma invece delle vere coscienze, delle profonde
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 2. 7. 0. 36| mettendo in vista manchevolezze vere, o sospettate, o inventate,
68 0. 0. 7. 2. 0. 164| diffusione» s’intendono vere e proprie librerie aperte
69 0. 0. 8. 1. 0. 187| Veri religiosi e vere religiose su l’esempio e