Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suddiaconato 8
suddiacono 3
sudditanza 2
sudditi 69
suddito 10
suddivide 5
suddividendo 1
Frequenza    [«  »]
69 scritture
69 sit
69 strumenti
69 sudditi
69 tibi
69 vacanze
69 vere
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sudditi
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 21| figli, ./. dei servi, dei sudditi, degli operai verso i loro 2 1. 3. 3. 3. 0. 151| Figlio avrà un regno, ed i sudditi di tale regno saranno condotti 3 1. 3. 23. 1. 0. 332| fedeli e infedeli, regnanti e sudditi... perché tutti non solo 4 1. 3. 28. 1. 0. 365| che hanno territorio e sudditi comuni. Tra esse non vi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 87. 1. 207 | soprannaturale ed eterna: sono sudditi volontari e per amore; hanno 6 Prefa. 88. 1. 210 | I sudditi nell’osservanza delle leggi, 7 Prefa. 92. 0. 219 | contadini, intellettuali, sudditi e governanti: tutti possono, 8 1. 15. 1. 268 | diritti e i doveri tra i sudditi in riguardo ai beni materiali, 9 1. 15. 0. 269 | gli umili e i deboli, i sudditi obbediscono, i governanti 10 1. 23. 1. 289 | obbediscono a Dio, servendo i sudditi nei loro bisogni; di essi 11 1. 52. 1. 365 | messi sotto i piedi dai sudditi.~ 12 1. 65. 1. 400 | Voleva un regno, ma di sudditi volontari e convinti: «Un 13 1. 67. 0. 407 | fedeli ed infedeli, sudditi e regnanti, sani, morenti, 14 1. 113. 4. 504 | misero. I miseri sono i sudditi della Regina di misericordia.~ ~ ./. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 147. 1. 402 | di tempo, di spazio, di sudditi. Ancora: la regalità di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 4. 3. 38 | appartiene alla Regina è pure dei sudditi. Un popolo è tanto più potente 17 0. 4. 3. 38 | ella li usa a favore dei sudditi e dei figli.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 3. 2. 3. 0. 247 | eseguire tante cose dai suoi sudditi, può farsi preparare il 19 3. 3. 3. 3. 260 | regno della misericordia i sudditi sono i miseri: a questi Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 11. 1. 3. 103 | carità; che i padroni ed i sudditi si amino scambievolmente; 21 1. 11. 2. 3. 106 | è tenuto a correggere i sudditi, a stroncare gli scandali 22 1. 17. 1. 2. 153 | appartengono tutti i beni dei sudditi, ed essa ne ha altri che 23 1. 17. 1. 2. 153 | ed essa ne ha altri che i sudditi non hanno, così si deve 24 2. 5. 1. 2. 206 | i doveri che ha verso i sudditi, e distribuisce i beni e 25 2. 5. 3. 3. 212 | società sono in posti di sudditi. Io, Sacerdote e figlio 26 2. 7. 3. 2. 228 | del~~ superiore verso i sudditi. Per questa virtù viene 27 2. 9. 2. 2. 242 | correzione dei figli e dei sudditi deve essere fatta con animo 28 2. 11. 2. 3a. 259 | i superiori correggono i sudditi che hanno mancato, è necessario 29 2. 16. 1. 1. 301 | sangue di Cristo, siamo sudditi suoi nel suo regno. Dio 30 3. 8. 1. 2. 378 | contratto stipulato coi loro sudditi, dai quali ricevono l’onore 31 3. 8. 1. 2. 378 | superiori religiosi verso i loro sudditi. S. Carlo Borromeo disse: « San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 SP02.470900. 6. 2c1 | nei Superiori verso i loro sudditi, non si tolleri l'accettazione 33 SP02.491200. 3. 2c2 | educazione e di delicatezza dei sudditi di non far mai passare la 34 SP02.511000. 1. 2c1 | libertà di coscienza nei sudditi, sono stati ammessi da parte 35 SP02.511000. 1. 2c1 | coscienza, da parte dei sudditi, la disciplina religiosa 36 SP02.511000. 1. 2c2 | 595, 2-3, promuovono tra i sudditi la Comunione frequente e 37 SP02.520100. 1. 1c2 | responsabilità nel dover dirigere i sudditi. I sudditi quasi non si 38 SP02.520100. 1. 1c2 | dover dirigere i sudditi. I sudditi quasi non si avvedano del 39 SP02.531100. 1. 2c1 | rispetto ai concittadini, sudditi e governanti; ~ 40 SP02.531100. 2. 5c2 | compie tra i Superiori; i sudditi prenderanno dai rispettivi 41 SP02.531100. 2. 6c1 | dello stesso Istituto, ma sudditi di nazioni nemiche, hanno 42 SP02.550200.11. 8c2 | imitare, di fronte ai suoi sudditi e con gli sguardi dell’anima 43 SP02.551200. 6. 3c2 | visitatore, avrà trasferito i sudditi in altra casa; ed anche 44 SP02.551200. 6. 3c2 | anche tutti i Superiori e sudditi, che per sé o per mezzo 45 SP02.560100. 5. 2c2 | con le parole, diriga i sudditi alla perfezione; perciò 46 SP02.570400. 4. 2c2 | mostrino malcontenti allorché i sudditi si rivolgono a Superiori 47 SP02.571100. 1. 1c2 | il Provinciale diriga i sudditi alla perfezione; perciò 48 SP02.580700. 1. 3c1 | potestà dominativa sui loro sudditi. L'osservanza della povertà 49 SP02.670900. 1. 1c2 | come si conviene i propri sudditi» («Perfectae caritatis», 50 SP02.670900. 1. 2c1 | cooperazione di tutti i Superiori e sudditi: a) per «rinnovare in se 51 SP02.690400.11. 6c1 | attenti discepoli, docili sudditi.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. 2. 4. 0. 51| Regola per i Superiori e sudditi: ovunque e sempre.~ 53 0. 0. 9. 7. 0. 289| rifiuti non giustificati da sudditi che trovano modo e scuse 54 0. 0. 9. 8. 0. 290| docili, ma non lascino i sudditi nell’infantilismo. Quanti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 11. 1. 0. 230| membri, i Superiori come i sudditi, devono non soltanto osservare 56 0. 0. 12. 1. 0. 245| ascoltare le confessioni dei sudditi che lo richiedono spontaneamente, 57 0. 0. 12. 1. 0. 245| persona, qualcuno dei loro sudditi a confessare ad essi i propri 58 0. 0. 12. 1. 0. 245| Non è proibito però ai sudditi di poter liberamente e spontaneamente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. 1. 1. 0. 8| Superiori dicano chiaramente ai sudditi di essere contenti, in genere, 60 0. 0. 4. 1. 0. 75| lette nelle lettere dei sudditi; devono servirsi con prudenza 61 0. 0. 4. 1. 0. 75| relazioni epistolari dei sudditi.~ 62 0. 0. 4. 4. 0. 79| Visitatore, avrà trasferito sudditi in altra casa; e così pure 63 0. 0. 4. 4. 0. 79| pure tutti i Superiori e sudditi che direttamente o per mezzo 64 0. 0. 10. 3. 0. 243| devono governare i loro sudditi non da padroni, ma amandoli 65 0. 0. 11. 5. 0. 285| l’esecuzione, tra i loro sudditi, dei decreti della Santa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 1. 3. 0. 11| che con le parole diriga i sudditi alla perfezione; perciò 67 0. 0. 9. 4. 0. 216| in nome di Dio; e che i sudditi sono figli di Dio, fratelli 68 0. 0. 9. 4. 0. 216| disporre. È necessario che i sudditi si sentano figli amati di 69 0. 0. 10. 1. 0. 233| solleciti della salute dei sudditi.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL