Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mestizia 3 mesto 2 meta 27 metà 69 méta 2 mèta 4 metafisica 7 | Frequenza [« »] 69 inutile 69 mensa 69 messia 69 metà 69 metodi 69 nobile 69 nutre | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze metà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 91| dovranno occupare ognuna metà il tempo della terza (es. 2 1. 2. 11. 2. 0. 111| consiglia possibilmente a metà circa della giornata), l’ 3 1. 3. 12. 1. 0. 224| auspici vi fu, verso la metà del secolo XIX, un grande 4 1. 5. 4. 3. 0. 484| e che sarà in funzione a metà settembre, a Dio piacendo. 5 1. 5. 6. 2. 0. 484| prega! Si lavora e almeno metà nella giornata, ora gli Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | Il periodo che va dalla metà dell’Ottocento alla metà 7 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | metà dell’Ottocento alla metà circa del Novecento è caratterizzato 8 1. 1.13. 2. 195 | Rosario: potrebbero fare metà queste cose al mattino, 9 1. 1.13. 2. 195 | queste cose al mattino, metà alla sera...; poco per volta 10 1. 4.10. 0. 266 | essa senza dubbio dipende metà e, spesso, i tre quarti 11 1. 5. 6. 3. 310 | ottiene tutto, si otterrà metà; meno vi si dà importanza Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 Prefa. 13. 1. 32 | trovarsi al principio, a metà, presso il tramonto; può 13 Prefa. 54. 2. 126 | è la condizione di oltre metà del genere umano dove non 14 Prefa. 90. 2. 213 | attualmente viventi, più della metà non sono cristiani. L’immensa 15 1. 15. 3. 270 | o Signore, che io dò la metà dei miei beni ai poveri; 16 1. 61. 2. 391 | sguardo benigno sul mondo. Metà del genere umano ancora 17 1. 62. 1. 391 | Maria, la Madre di Gesù. A metà della festa venne a mancare 18 1. 80. 2. 437 | Chi invece è cristiano per metà disgusta il Cuore di Gesù.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 56. 1. 148 | da principio, ne trova a metà, ne trova al termine di 20 0. 104. 0. 284 | Siamo press'a poco alla metà dell'anno liturgico; molto Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 Presnt. 5. 0. 0. 17 | quando queste iniziano a metà paragrafo, è accompagnata 22 1. 3. 1. 0. 32(6) | Chiesa e Società nella II metà del XIX secolo in Piemonte, 23 1. 3. 2. 0. 35(11) | Chiesa e Società nella II metà del XIX secolo in Piemonte, 24 1. 5. 1. 0. 54 | Nell’uomo il cuore è metà del suo essere, nella donna 25 2. 3. 1. 3. 124(4) | Chiesa e Società nella II metà del XIX secolo in Piemonte, 26 2. 4. 3. 2. 172(23) | Chiesa e Società nella II metà del XIX secolo in Piemonte, 27 2. 4. 5. 2. 205 | 20 ai 50) è, per legge, metà a carico dell’industriale, 28 2. 4. 5. 2. 205 | dell’industriale, e per metà a carico dell’operaia. In 29 3. 5. 1. 0. 238 | avverrà di dover troncare a metà: allora sarà atto di grande 30 3. 10. 0. 1. 288 | deve professare da almeno metà del genere umano». Poiché 31 3. 12. 7. 0. 328(14) | Quando nacque l’ACI, verso la metà del secolo xix, le condizioni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 2. 0. 17 | dimanda? Anche se tu chiedessi metà del mio regno, ti sarà data"» ( 33 0. 3. 0. 24 | anche se mi domanderai la metà del mio regno, l'otterrai». 34 0. 6. 4. 59 | Più della metà del genere umano non conosce Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
35 22. 175 | una distrazione, magari a metà, ricominciava da principio 36 62. 449 | portano la verità! Quindi da metà settembre~ ~~ ./. circa, 37 70. 496 | consigliano di dedicare metà tempo per la lettura e le 38 70. 496 | le riflessioni, e l'altra metà per la preghiera; perché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 3. 1. 0. 68 | spirito, impiega, si può dire, metà la sua opera «Direttorio 40 1. 3. 4. 7. 86 | compiere una preghiera a metà, perché la preghiera non 41 1. 3. 4. 7. 87 | sono superficiali, usano metà le energie; e allora che 42 1. 4. 3. 1. 100 | generosità; non sarò per metà dell’io e~~~~ ./. 101~ ~ 43 1. 4. 3. 1. 101 | dell’io e~~~~ ./. 101~ ~per metà di Dio, ma tutto di Dio». San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 SP01.350115. 1. 1 | Geologia che sono pressoché a metà nella stampa. ~ 45 SP01.360301. 1. 1 | finalità, e non arrestarla a metà strada. È renderla salvatrice 46 SP01.370000. 1. 3 | accessorie l'esame finale è a metà maggio. ~ 47 SP02.471100. 4. 2c2 | incontrano; in questa prima metà di novembre sui calcoli 48 SP02.490500. 1. 1c1 | Oriente che contiene più di metà il genere umano: un miliardo 49 SP02.491200. 4. 3c1 | di Roma va bene stabilire metà per i Chierici e metà per 50 SP02.491200. 4. 3c1 | stabilire metà per i Chierici e metà per i Discepoli Professi, 51 SP02.510500. 1. 1c1 | Diversi Superiori, più della metà, da tempo, avevano invocato 52 SP02.530400. 4. 4c2 | meditazione venga almeno per metà i giorni esposta o commentata 53 SP02.530400. 9. 7c2 | male scoperto è guarito per metà e l'altra metà si guarirà 54 SP02.530400. 9. 7c2 | guarito per metà e l'altra metà si guarirà usando i mezzi 55 SP02.530400.10. 8c2 | Il primo numero uscirà a metà Aprile, poi farò un giro 56 SP02.530500. 2. 3c1 | prosegue regolarmente. Oltre metà lavoro è già stato fatto. 57 SP02.541200. 2. 1c2 | sentiero di allora. A circa metà strada una bomba cadde a 58 SP02.550500.22. 8c2 | programmi, dei quali più della metà non rispetta né Dio, né 59 SP02.550600. 2. 3c2 | In Oriente vive oltre la metà del genere umano. Su due 60 SP02.550700. 6. 2c2 | spera di ridurre i corsi a metà, lasciando tempo per altri 61 SP02.570400. 5. 3c2 | È utilissimo a metà del cammino della vita rivedere 62 SP02.580400. 3. 2c2 | Provvidenza, nella prima metà del secolo scorso per dedicarsi 63 SP02.581100. 2. 3c1 | A metà settembre si è tenuto ad 64 SP02.640500. 3. 1c1 | lavoro della giornata. A metà della giornata si fa l'esame 65 SP02.640500. 9. 5c1 | particolare si fa verso la metà della giornata. Inoltre Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 4. 5. 0. 81| Signore, io dò ai poveri la metà dei miei beni, e se di qualcosa 67 0. 0. 6. 4. 0. 128| quintali di carta, più della metà di questa carta porta ciò 68 0. 0. 8. 1. 0. 201| del demonio meridiano – a metà del cammino della vita. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
69 0. 0. 2. 1. 0. 25| vite umane che si spengono, metà quasi si chiudono improvvisamente.