Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guadalajara 1 guadalupe 2 guado 1 guai 69 guala 1 gualandi 7 gualberto 1 | Frequenza [« »] 69 ef 69 giappone 69 godere 69 guai 69 ingresso 69 inutile 69 mensa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze guai |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 19. 3. 0. 296| è pure molto da curarsi. Guai alla monotonia!~ ./. Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Introd. 1. 1. 0. 2(5) | Cor 9,16: «Guai a me se non predicassi il Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 12. 1. 31 | ricusarono la predicazione: «Guai a te, Corazain! guai a te, 4 Prefa. 12. 1. 31 | predicazione: «Guai a te, Corazain! guai a te, Betsaida, perché se 5 1. 11. 1. 259 | contro gli scandalosi: «Guai a chi scandalizza uno dei 6 1. 42. 1. 338 | cercavano solo se stessi: «Guai ai pastori di Israele che Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 11. 3. 32 | presente le parole di Gesù: guai a chi scandolezza un piccolo! 8 0. 65. 1. 170 | Avete condannato i farisei: Guai a voi che rassomigliate 9 0. 65. 1. 170 | pieni di ossa e marciume. Guai a voi. ipocriti! Signore, 10 0. 79. 0. 209 | cattivi a penitenza; ma guai a chi non si arrende ai 11 0. 89. 0. 240 | ricorre alla violenza. E guai! quando fanno lega scienza 12 0. 113. 1. 309 | salvi; ci vuole santi. Ma guai a chi si fa sordo ai Suoi 13 0. 128. 1. 352 | a prendersi la veste. E guai alle donne gravide e allattanti Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 1. 1. 0. 15(5) | Cf. 1Cor 9,16: «Guai a me se non predicassi il 15 1. 4. 3. 0. 47 | soggiorno che fu causa di guai infiniti per la Chiesa, 16 2. 4. 4. 3. 197 | periodo è fatto il meglio: ma guai a noi! se la si lascia in 17 3. 5. 1. 0. 233 | comune1 degli uomini: ma guai se si lasciasse guidare 18 3. 8. 0. 0. 265 | sempre cause di infiniti guai, nel clero e nel popolo. 19 3. 8. 1. 0. 266 | gelosia, al sospetto! E guai! se queste interpretazioni Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
20 57. 419 | per la vita eterna. Ecco. Guai a mirare alla gloria nostra, 21 67. 479 | società anche scandali, e guai a colui che dà scandalo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 4. 3. 1. 101 | sempre più in noi stessi. Guai a chi conta su di sé! Si 23 2. 1. 3. 1. 122 | Iddio già mi chiami a sé! Guai a me se succedesse questo! 24 3. 1. 1. 0. 204 | a prendersi la veste. E guai alle donne gravide e allattanti 25 3. 1. 4. 0. 226 | fare i sordi alla sua voce, guai a noi! Se ci arrendiamo, 26 3. 4. 1. 0. 268 | umilia sarà esaltato. Ma guai a voi, Scribi e Farisei 27 4. 3. 3. 0. 335(23) | che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
28 1. 4. 1. 2. 42 | Guai a me se non avrò predicato! 29 1. 4. 1. 2. 42 | me se non avrò predicato! Guai a me! «Che giova non essere 30 1. 4. 1. 2. 42 | altrui?» (S. Gregorio). Guai a me se avrò solo badato 31 1. 5. 3. 1. 55 | Mi pento, pensando ai «guai» che tu, o Gesù mio Maestro, 32 1. 5. 3. 1. 55 | Guai ai pastori d’Israele, i 33 1. 5. 3. 1. 55 | Guai al mondo per gli scandali! 34 1. 5. 3. 1. 55 | siano degli scandali; ma guai a quell’uomo per cui avviene 35 1. 5. 3. 2. 55 | 2. Guai a quell’uomo da cui il Figlio 36 1. 5. 3. 2. 55 | 2. «Guai a quell’uomo da cui il Figlio 37 1. 5. 3. 2. 56 | Ma guai a voi, o ricchi, perché 38 1. 5. 3. 2. 56 | la vostra consolazione! Guai a voi, che ora siete sazi, 39 1. 5. 3. 2. 56 | perché patirete la fame! Guai a voi, che ora ridete, perché 40 1. 5. 3. 2. 56 | nel dolore e nel pianto! Guai a voi, quando tutti gli 41 1. 5. 3. 2. 56 | di voi...» (Lc 6,24-26). «Guai a voi, farisei! perché amate 42 1. 5. 3. 2. 56 | Ma guai a voi, scribi e farisei 43 1. 5. 3. 2. 56 | Guai a voi, scribi e farisei 44 1. 5. 3. 3. 56 | 3. Guai a voi, scribi e farisei 45 1. 5. 3. 3. 56 | 3. «Guai a voi, scribi e farisei 46 1. 5. 3. 3. 57 | Guai a voi, scribi e farisei 47 1. 7. 1. 3. 67 | dannerà? Dice il Maestro: «Ma guai a voi, scribi e farisei 48 1. 7. 1. 3. 67 | che ci vogliono entrare... Guai a voi... che divorate le 49 1. 7. 1. 3. 67 | le case delle vedove... Guai a voi, guide cieche... Guai 50 1. 7. 1. 3. 67 | Guai a voi, guide cieche... Guai a voi... che pulite il di 51 1. 7. 1. 3. 67 | Mt 23,13.14.16.25 ); «Ma guai a voi, o ricchi, perché 52 1. 7. 1. 3. 67 | la vostra consolazione! Guai a voi che ora siete sazi, 53 1. 7. 1. 3. 67 | perché patirete la fame! Guai a voi, che ora ridete, perché 54 1. 7. 1. 3. 67 | nel dolore e nel pianto! Guai a voi, quando tutti gli 55 1. 7. 1. 3. 68 | di voi...» (Lc 6,24-26); «Guai a voi,... che pagate la 56 1. 7. 1. 3. 68 | la fedeltà» (Mt 23,23); «Guai a voi,... perché amate i 57 1. 10. 2. 3. 94 | opere, né con omissioni. Guai al Sacerdote scandaloso! 58 2. 5. 2. 2. 208 | Esclama il Salvatore: «Guai al mondo per gli scandali!» ( 59 2. 5. 2. 2. 208 | che avvengano scandali, ma guai a colui per colpa del quale 60 2. 8. 2. 2. 234 | quale il Salvatore disse: «Guai a colui... Era meglio per 61 2. 11. 1. 2. 256 | questo che mi incombe, e guai a me se non predicassi” ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 SP02.500100. 1. 2c1 | cose che meriterebbero il «Guai a voi, ipocriti!» ~ 63 SP02.510900. 1. 1c1 | Guai a chi dà scandalo, specialmente 64 SP02.540300.10.10c2 | quanto richiede fatica. Guai a chi lo tocca su tal punto! – 65 SP02.571200. 1. 2c2 | evangelizavero»:~~~ ./. guai a me se non avrò evangelizzato» ( 66 SP02.610400. 4. 3c1 | di una vocazione; poiché guai a noi, diceva Pio XI, se Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 14. 3. 0. 455| Il «guai a voi, o ricchi! perché 68 0. 0. 14. 3. 0. 455| quaggiù!» [Lc 6,24]. Il guai! Non si vedono tante abbazie, 69 0. 0. 15. 4. 0. 493| all’inferno» [Mt 5,28-29]. Guai! a cedere un poco.~