Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] resse 1 ressero 1 ressia 2 resta 68 restaci 1 restammo 1 restando 20 | Frequenza [« »] 68 perfetti 68 promesso 68 propone 68 resta 68 sollecitudine 68 ubbidienza 67 1cor | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze resta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24 | tempo quella vaticana 17 – resta per i paolini e le paoline 2 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Quotidiano”,21 però esso resta un sogno apostolico ma irreale.~ 3 1. 0. 6. 1. 0. 32(23)| Comunque, resta significativo che già le 4 1. 2. 12. 1. 0. 115 | persona una creatura, ma resta la seconda persona della 5 1. 3. 12. 1. 0. 226 | Resta però ancora un campo aperto 6 1. 3. 13. 1. 0. 238 | delle opere dei Santi Padri. Resta tuttavia moltissimo [d]a Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Dopo il 1914, infatti, egli resta assorbito quasi totalmente 8 Introd. 1. 2. 0. 3 | sufficientemente le opere e così se ne resta facilmente neghittoso; ovvero 9 1. 5. 2. 0. 65 | tolto al beneficiato, che resta privato di mezzi al bene 10 1. 3.13. 0. 234 | addice al tempio. A noi non resta che obbedire, qualunque Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 16. 1. 38 | andrà al sepolcro: «Non mi resta altro che il sepolcro» ( 12 1. 2. 1. 236 | il premio eterno: «Non mi resta che ricevere la corona di 13 1. 28. 0. 302 | quando lo si è offerto a Dio resta aperto agli affetti. Occorrono Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 20. 1. 53 | carne e beve il mio sangue resta in me ed io in lui» (Jo. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 Presnt. 1. 0. 0. 9 | Apostoline, una impressione che resta alla lettrice e al lettore 16 Presnt. 3. 0. 0. 13 | entro cui egli si muove resta quello di una lacerazione 17 Presnt. 4. 0. 0. 16 | Sullo sfondo di DA resta una proposta di sinodalità 18 1. 5. 1. 0. 56 | del suo cuore. E l’uomo ne resta dominato, direi, spesso 19 3. 3. 0. 0. 225 | maggior santità è qualcosa che resta. Dio avrà eternamente una Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
20 5. 47 | Domenico, eccetera. Dopo resta la spiritualità paolina 21 11. 94 | povertà. Allora la vita resta come in un ambiente soprannaturale 22 16. 133 | Allora ecco il gran bene: si resta nel mondo, si è come il 23 17. 138 | per ora è a Roma, più si resta in intimità e si aiutano 24 18. 145 | ascoltano? Allora l'anima resta come nell’oscurità, nel 25 18. 147 | meditazione manca, facilmente si resta nell'oscurità; anzi non 26 20. 159 | riguarda, ad esempio, la terra, resta di nostra proprietà; ma 27 44. 338 | in fondo all' anima loro resta qualche cosa. L'esempio 28 50. 381 | unione di noi con Gesù; Gesù resta con noi sacramentalmente 29 50. 381 | eucaristiche, ma spiritualmente resta in noi in continuità. Quando 30 65. 464 | tutto il mio cammino e non resta più altro che l'eternità. 31 65. 465 | secondo la luce. La morte non resta che un piccolo passaggio, 32 69. 491 | diminuendo lo spirito e poi resta difficile tenersi allo stesso Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 4. 3. 2. 103 | Infatti, l'anima resta priva di generosità e così 34 2. 4. 3. 4. 200(33) | conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia 35 4. 1. 2. 0. 295 | durò ben poco ed ora mi resta da soffrire per sempre: « 36 4. 2. 1. 0. 309 | spuma e digrigna i denti e resta come morto: ho detto ai Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 3. 1. 1. 34 | a tramontana, dove cade, resta» (Ec 11,3).~ 38 1. 4. 3. 2. 47 | questa visione il suo cuore resta trafitto: «Qual vantaggio 39 1. 8. 3. 2. 80 | te, o Paolo, la mia mente resta oppressa e sorgono le lacrime... 40 1. 9. 2. 2. 85 | premio di Dio; con la carità resta unito a Dio con un legame 41 1. 18. 1. 2. 162 | ricevuta la Vita? Di qui resta preparata al cielo una via 42 2. 14. 3. 1. 289 | secondo Dio; la sua mente resta divinizzata, la sua lingua 43 3. 11. 1. 1. 402 | in quanto la devozione ne resta ravvivata.~ 44 3. 16. 1. 3. 449 | Nella meditazione la mente resta prima di tutto illuminata 45 3. 16. 1. 3. 449 | considerazione, la mente resta perfettamente convinta delle 46 3. 16. 1. 3. 450 | così facilmente il cuore resta inclinato ad odiare i vizi, 47 3. 16. 1. 3. 450 | discorsivo, per cui l’anima resta penetrata dallo splendore San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
48 SP01.360301. 1. 1 | facendo, ma quanta strada resta ancora da percorrere. Troppe 49 SP01.361028. 1. 1 | passa, l'eternità è fissa, resta; ma l'eternità dipende dall' 50 SP02.500300. 1. 2c1 | Di conseguenza la cultura resta abbassata e soffocata da 51 SP02.541000.18. 9c1 | possesso e gaudio di Dio; resta solo che l'anima sia staccata 52 SP02.550100. 3. 2c1 | Innanzi a certe situazioni non resta che la preghiera: la quale 53 SP02.610500. 4. 4c1 | religiosi o di ascetica, resta facilmente superata se si 54 SP02.610800. 1. 2c1 | spiritualmente fuori della Casa; si resta disorientati sulle responsabilità 55 SP02.630700. 1. 2c2 | Il ricordo del Papa buono resta tuttavia sempre con noi. 56 SP02.630700. 1. 2c2 | in terris. Ma soprattutto resta l'impegno di seguire l'esempio 57 SP02.660700.28. 6c1 | L'obbedienza resta il carattere specifico ~~~ ./. 58 SP02.670100. 3. 4c2 | sono stato fedele. Non mi resta che ricevere la corona di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | successivamente “aggiornate”. Che cosa resta dunque di sempre valido 60 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | sicure per un cammino che resta da fare; offre un metodo 61 0. 0. Avvrt. 0. 0. 34 | IV. Resta ancora da affrontare adeguatamente 62 0. 0. 3. 3. 0. 82 | già ricevuto gli Ordini; resta comunque fermo quanto prescritto 63 0. 0. 6. 4. 0. 188(10)| Entra con tutto te stesso, resta solo, esci diverso».~ 64 0. 0. 10. 4. 0. 315 | operato, molto però ancora resta da fare...» (Pio XII).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 4. 2. 0. 73 | cuore. Conoscere quanto resta da fare per operare e camminare.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 1. 7. 0. 15 | modo che da questo momento resta invalida e di nessun valore 67 0. 0. 3. 6. 0. 62 | stato fedele. Oramai non mi resta che ricevere la corona di 68 0. 0. 5. 5. 1. 107 | ubbidienza al proprio Vescovo resta assai valorizzata e favorita.~