Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
propizie 3
propizio 35
proponat 1
propone 68
proponendo 6
proponendoci 1
proponendole 1
Frequenza    [«  »]
68 offerto
68 perfetti
68 promesso
68 propone
68 resta
68 sollecitudine
68 ubbidienza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

propone
                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 6 | modi di apostolato essa si propone, come fine speciale, di 2 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | Detta Congregazione si propone infatti di formare anime 3 1. 1. 2. 1. 0. 19 | la Chiesa c’insegna e ci propone quale oggetto della nostra 4 1. 1. 2. 1. 0. 19 | apostolato dell’edizione si propone farle conoscere a tutti 5 1. 2. 6. 3. 0. 71 | seguire in esse un metodo, si propone quello che dovrebbe essere 6 1. 3. 4. 2. 0. 157 | naturale. Vitale perché si propone di dare ad ogni classe, 7 1. 3. 5. 2. 0. 162 | apostolo della stampa non si propone di comporre opere scientifiche 8 1. 3. 7. 3. 0. 185 | L’ordine teologico propone di leggere i libri ./. della 9 1. 3. 9. 0. 0. 201 | principalissimo tiene quello che si propone di divulgare la divozione 10 1. 3. 10. 3. 0. 212 | dipende dal fine che si propone chi scrive e dalla categoria 11 1. 3. 14. 3. 0. 256 | le norme pratiche ch’essa propone.~ 12 1. 3. 15. 4. 0. 263 | scrivendo dei Papi, si propone tre fini:~– narrare la loro 13 1. 3. 21. 2. 0. 310 | Consiste nel fine e si propone un principio da dimostrare, 14 1. 3. 21. 3. 0. 313 | letteratura. La tesi che si propone è questa: «La divina Provvidenza, 15 1. 3. 26. 0. 0. 351 | particolare. Al riguardo si propone un duplice scopo: condannare 16 1. 3. 26. 1. 0. 352 | delicato. In particolare si propone di:~1. misurare secondo 17 1. 3. 38. 2. 0. 439 | sottomissione ai Superiori e si propone di stampare e diffondere 18 1. 3. 38. 2. 0. 441 | Pia Società San Paolo si propone di far penetrare la parola 19 1. 3. 38. 2. 0. 444 | Pia Società San Paolo si propone di esercitare per la gloria 20 1. 3. 39. 0. 0. 446 | di zelo. Per questo essa propone ai suoi membri di riflettere Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
21 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | predicazione e la catechesi, ma propone possibilità diverse, con 22 2. 4. 1. 5. 152 | dei membri per turno, si propone la soluzione d’un caso di 23 1. 5. 5. 0. 304 | nazionale per la scuola si propone come fine ultimo ottenere 24 1. 6. 4. 6. 321(14) | 1844. L’Associazione, che propone la devozione al Sacro Cuore 25 1. 8. 2. 0. 334 | organizzazione l’Unione popolare si propone di ottenere: Che in ciascun Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 Prefa. 87. 1. 207 | indirizzi sociali che Essa propone a mezzo del Papa e dei Pastori.~ 27 1. 1. 1. 233 | o solenne od ordinario, propone da credere agli uomini». 28 1. 4. 4. 242 | rivelato e la Santa Chiesa ci propone a credere. Ed espressamente 29 1. 72. 0. 419 | cieli» (Mt. 19, 14). Anzi li propone a modello per gli adulti: « 30 1. 75. 0. 427 | Giuda, uno dei discepoli, propone loro la sua cooperazione: « Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 4. 1. 15 | natura; la Chiesa ce le propone a credere.~ 32 0. 5. 0. 17 | verità che la~ ~ ./. Chiesa propone ai fedeli e anche il dovere 33 0. 95. 2. 259 | rivelato e la santa Chiesa ci propone a credere ed espressamente 34 0. 104. 0. 284 | ottava di Pentecoste, ci propone la considerazione dell'opera 35 0. 105. 0. 288 | speciale di lode che oggi si propone.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 4. 4. 3. 199 | Si propone di procurare alle giovani: 37 3. 7. 0. 0. 262 | occuparsi dei figli, che propone opere in favore dei giovani, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 0. 20. 2. 163 | imperscrutabili di Dio: «L'uomo propone, Dio dispone». Erode perseguita, 39 0. 22. 2. 182 | contiene il Vangelo che propone a tutti, come presentò ai Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
40 5. 49 | una persona, la quale si propone un altro apostolato. So 41 7. 60 | a condurvi qui perché vi propone l'acquisto di un ordine 42 38. 312 | Istituto Secolare che si propone di portare a maggior santità Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
43 2. 8. 1. 1. 230 | sorretta dall’audacia, si propone di superare tutte le difficoltà, 44 2. 8. 1. 3. 232 | circostanze; riguardo al futuro propone di schivare i peccati e 45 3. 8. 3. 1. 383 | peccatori. Il divino Maestro propone come esempio la donna che 46 3. 8. 3. 1. 383 | riceva con benignità. Ci si propone a modello il padre del figliuolo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP02.500200. 1. 1c1 | insegnato Gesù Cristo, che propone la Chiesa, che hanno vissuto 48 SP02.521202. 2. 1c2 | Vangelo che la Chiesa ci propone nelle singole Domeniche; 49 SP02.521202. 2. 2c1 | approfondisce gli insegnamenti, propone la via della santificazione, 50 SP02.530200. 1. 2c1 | 3. Leone XIII propone San Giuseppe a modello del 51 SP02.530200. 1. 3c1 | raccomandazione dell’anima la Chiesa propone a noi la seguente preghiera: « 52 SP02.541000.15. 6c2 | un passo che il Signore propone a chi vuole qualcosa in 53 SP02.541000.16. 8c1 | Essa si propone di rappresentare e vivere 54 SP02.580200. 2. 1c2 | stabilisce o meglio interpreta e propone ciò che ha stabilito Gesù 55 SP02.580400. 8. 5c1 | Si propone a tali giovani un Istituto 56 SP02.590900. 5. 3c1 | interpreta, difende, insegna e propone il deposito consegnatole 57 SP02.630200. 3. 5c2 | affascinare dall'ideale che Cristo propone: non è il più nobile ~ ./. 58 SP02.640500.13. 6c2 | L'esame che si propone ha una profonda ripercussione 59 SP02.650800. 2. 3c1 | sempre si è avverato: l'uomo propone, ma Dio dispone; in tutti 60 SP02.661200. 2. 3c1 | e chiede preghiere; e si propone di visitare i Romani.~ 61 SP02.680300. 1. 4c2 | del comunismo incipiente, propone San Giuseppe a Patrono e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | quello di conservazione. Ci propone una spiritualità perenne, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. 7. 6. 1. 157 | interpreta, difende, insegna e propone il deposito consegnatole 64 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| esplicitamente). Don Alberione propone la Ratio come una regola Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 5. 6. 0. 122 | un grande pensatore che propone sue conclusioni, o deve 66 0. 0. 5. 6. 0. 123 | andate ed insegnate»; propone il suo insegnamento che 67 0. 0. 5. 6. 0. 123 | messaggio della salvezza. Propone la sua dottrina con l’autorità 68 0. 0. 10. 1. 0. 232 | 2. - A tale scopo si propone:~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL