| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] perfetta 264 perfettamente 81 perfette 16 perfetti 68 perfettibilità 1 perfettissima 7 perfettissimo 12 | Frequenza [« »] 68 j 68 magari 68 offerto 68 perfetti 68 promesso 68 propone 68 resta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze perfetti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | principianti, ai proficienti, ai perfetti (o dotti); l’omnia vestra
2 1. 3. 4. 0. 0. 153 | incipienti, proficienti e perfetti.~
3 1. 3. 4. 0. 0. 154 | Perfetti, sono quegli ecclesiastici
4 1. 3. 4. 1. 0. 155 | Per ultimo vengono i perfetti. Per questi l’apostolo continua
5 1. 3. 4. 1. 0. 156 | Formare i perfetti significa promuovere i vari
6 1. 3. 4. 2. 0. 157 | base quelle convenienti ai perfetti.~
7 1. 3. 12. 3. 0. 232(5) | sola cosa... perché siano perfetti nell’unità».
8 1. 3. 14. 2. 0. 253 | catechisti che siano cristiani perfetti, capaci di unire alla preghiera
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 11. 2. 28 | se parte da esseri più perfetti, intelligenti, amanti, generosi,
10 Prefa. 67. 1. 157 | acquistare la santità: «Siate voi perfetti, come è perfetto il Padre
11 Prefa. 70. 1. 165 | Dio Uno e Trino: «Siate perfetti come perfetto è i1 Vostro
12 Prefa. 79. 0. 189 | migliori per divenire santi; ai perfetti per perseverare; a tutti
13 Prefa. 81. 1. 192 | compiere atti sempre più perfetti e talvolta eroici: «Quanti
14 1. 9. 1. 254 | lietamente ad atti sempre più perfetti ed al dono totale di noi,
15 1. 49. 0. 357 | adoratori modelli, i più perfetti. La grotta fu allora il
16 1. 67. 0. 406 | Jo. 17, 21), «che siano perfetti nell’unità» (Jo. 17, 23); «
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 9. 1. 26 | il Battesimo, rendendoci perfetti cristiani. Esso ci costituisce
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 4. 2. 6. 167 | angeli di purezza, tutti perfetti nell’umiltà, serafini di
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 30. 4. 259 | della perfezione, cura i perfetti. Protegge gli orfani; conserva
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
20 12. 100 | comando di Gesù: «Siate perfetti come è perfetto il Padre
21 14. 112 | di più, si può essere più perfetti, perché possiamo camminare
22 19. 150 | interiore più distinti, più perfetti. Ricordando il giovane del
23 31. 256 | cioè diventare sempre più perfetti per avere un posto più elevato
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 1. 5. 0. 39 | tu in me; affinché siano perfetti nell'unità e conosca il
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 9. 3. 3. 87 | proficienti avanzerò tra i perfetti. «Pertanto, o~ ~~ ./. fratelli
26 1. 10. 2. 1. 92 | Gv 13,15). «Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre
27 1. 10. 3. 2. 97 | persecuzioni, efficaci nelle opere, perfetti nella carità.~
28 1. 10. 3. 3. 97 | tu in me; affinché sian perfetti nell’unità, e il mondo conosca
29 1. 13. 1. 2. 118 | agli incipienti come ai perfetti, si insegnano cose sublimi
30 1. 14. 3. 2. 133 | della Chiesa devono essere perfetti in fede ed in opere.~ ~
31 2. 3. 3. 3. 196 | tu in me; affinché siano perfetti nell’unità» (Gv 17,21.23).
32 2. 4. 1. 3. 199 | furono spesso uomini retti e perfetti in ogni virtù, ma che non
33 2. 6. 1. 2. 214 | incipienti, dei proficienti e dei perfetti.~
34 2. 6. 1. 3b. 215 | di fortezza è quello dei perfetti.~
35 2. 6. 1. 3b. 215 | di fortezza è quello dei perfetti. Essi chiedono a Dio anche
36 3. 4. 3. 1. 346 | maestri di tutto il mondo, perfetti filosofi e perfetti teologi.
37 3. 4. 3. 1. 346 | mondo, perfetti filosofi e perfetti teologi. Medita, o confratello
38 3. 16. 1. 3. 450 | in breve tempo diverremmo perfetti» (I. MEDITAZIONE 1, c. 11,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP02.480900. 1. 1c2 | per qualità, sempre più perfetti nella corrispondenza.~
40 SP02.481200. 2. 1c1 | per cui siamo diventati perfetti cristiani e soldati di Gesù
41 SP02.511200. 2. 2c2 | fornisce mezzi sempre più perfetti ed efficaci che non si devono
42 SP02.531100. 1. 3c2 | in Cielo troveremo tutti perfetti. Il demonio però, si vale
43 SP02.540900.18. 7c1 | persuasiva dell'invito: Siate perfetti. La santità non è un privilegio
44 SP02.550900. 2. 1c1 | Cristo Gesù formerà uomini perfetti in Cristo Gesù.~
45 SP02.591200.11. 9c1 | aspiranti; non li pretende perfetti, ma che abbiano buona volontà.~
46 SP02.600300.13. 8c1 | dare tutto. Ciò che rende perfetti è dare il tutto.~***~
47 SP02.610200. 8. 3c1 | per qualità, sempre più perfetti nella corrispondenza.~
48 SP02.610400. 8. 2c2 | visioni, miracoli... «Siate perfetti come è perfetto il Padre
49 SP02.620406. 1. 1c1 | sola Maestra, Maria. Esempi perfetti.~
50 SP02.620900. 1. 1c2 | Gesù Cristo Maestro: «Siate perfetti come è perfetto il Padre
51 SP02.630100.19. 5c1 | meta cui tendere: «Siate perfetti come è perfetto il Padre
52 SP02.630200. 2. 2c1 | perfezione ci invita: «Siate perfetti come il Padre Celeste».
53 SP02.640200. 5. 4c2 | passione di Gesù Cristo; i perfetti non hanno bisogno di scegliere
54 SP02.640500.13. 6c2 | perfezione e Dio: «Siate perfetti come è il Padre celeste».~
55 SP02.650400. 1. 1c1 | con l'insegnamento: «siate perfetti».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 8. 4. 0. 254 | fondamentale è realizzare il «Siate perfetti come è perfetto il Padre
57 0. 0. 9. 9. 0. 292 | tu in me; affinché sian perfetti nell’unità, e il mondo conosca
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 1. 2. 0. 9 | fa più abbondanti e più perfetti atti di religione. La preghiera
59 0. 0. 2. 7. 0. 32 | Messa sono vari; tanto più perfetti quanto meglio portano a
60 0. 0. 7. 5. 3. 157(12)| Siate perfetti come è perfetto il Padre
61 0. 0. 9. 1. 1. 191 | perfetto Maestro formerà uomini perfetti in Gesù Cristo.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 8. 6. 0. 207 | fornisce mezzi sempre più perfetti ed efficaci che non si devono
63 0. 0. 10. 7. 0. 250 | tu in me; affinché sian perfetti nell’unità e conosca il
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 6. 5. 0. 143 | incipienti, proficienti e perfetti.~
65 0. 0. 6. 5. 0. 143 | Perfetti sono ecclesiastici o laici
66 0. 0. 6. 5. 0. 144 | Per ultimo vengono i perfetti. Per questi l’apostolo continua
67 0. 0. 6. 5. 0. 145 | Formare i perfetti significa promuovere i vari
68 0. 0. 8. 1. 0. 187 | sola Maestra, Maria. Esempi perfetti.~