Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diverremo 2 diverrete 1 diversa 65 diversamente 68 diverse 211 diversi 130 diversificando 1 | Frequenza [« »] 68 degna 68 detta 68 difetto 68 diversamente 68 esemplare 68 esterne 68 f. | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diversamente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 3. 0. 165| e santificare gli animi. Diversamente l’apostolo della stampa 2 1. 3. 6. 2. 0. 172| potrebbe del resto pensare diversamente. Come Gesù Cristo arde dal 3 1. 3. 15. 1. 0. 259| fino alla fine del mondo».4 Diversamente avrebbe forse subìto anch’ 4 1. 3. 19. 2. 0. 294| divulgazione di tanti problemi, che diversamente sarebbero inaccessibili Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 1. 2. 0.----(9) | ATP, quando non è detto diversamente, faranno riferimento a questa 6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | riducono a quattro, distribuiti diversamente, con attenzione ad un’altra 7 2. 3.14. 1. 140 | vizio, allora converrà agire diversamente, secondo i diversi casi. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 1. 20. 1. 281 | gloria. Egli non può fare diversamente: «Non darò la mia gloria 9 1. 28. 0. 303 | crescat, elidatur in semine»1. Diversamente essa prende possesso di 10 1. 30. 0. 308 | con la Divina Giustizia. Diversamente, possiamo cercare noi stessi 11 1. 67. 3. 406 | Apostolato della preghiera; diversamente lo praticherò in privato.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 22. 1. 59 | essere in grazia di Dio; diversamente la Comunione sarebbe sacrilega. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 4. 5. 5. 213 | i fatti hanno detto ben diversamente. Non ostante che i membri Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 7. 4. 65 | ancor più per voi stesso. Diversamente che vi gioverebbe guadagnare Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 Pres. 6 | iniziativa delle registrazioni (diversamente queste meditazioni sarebbero 16 2. 15 | i catechismi, eccetera. Diversamente il Parroco dovrebbe~ ~~ ./. 17 7. 60 | bruciare di amor di Dio; diversamente non si può resistere. E 18 12. 101 | non disporrei così, farei diversamente. Sì, alle volte si può avere 19 13. 109 | tempo e le circostanze. Diversamente l'intimità con Gesù Crocifisso: 20 16. 132 | sempre quello e si va avanti. Diversamente si andrebbe a tentoni, un 21 22. 177 | loro sono liberi di fare diversamente. Ecco: ritirarsi in quanto 22 22. 178 | cose non necessarie perché diversamente non si vive; così non si 23 28. 230 | ancora bisogno di grazie. Diversamente dal valore soddisfattorio 24 28. 231 | Occorre però una grande fede; diversamente una persona potrebbe scoraggiarsi 25 32. 264 | il proverbio viene detto diversamente: la morte è simile alla 26 48. 368 | proprio fare la vita comune. Diversamente si rimanga in famiglia, 27 58. 423 | Cristo per andare al Padre; diversamente non possiamo farci neanche Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 1. 2. 3. 5. 56 | troviamo i conforti in Dio; diversamente, come ci~~~ ~~ ./. 57~ ~ 29 1. 2. 4. 4. 60 | i peccatori! Tale, e non diversamente, occorre che sia ogni sacerdote.~ 30 1. 2. 4. 5. 64 | la vita, il ministero. Diversamente, quale sfacelo, illusioni, 31 2. 1. 3. 1. 121 | in cielo è già stabilito diversamente. Che fa quell'albero che 32 3. 2. 1. 0. 233 | si leggano libri buoni; diversamente non ci salviamo: «Desolatione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
33 3. 1. 1. 2. 312 | grazia può anche venire diversamente, per esempio, mediante la 34 3. 13. 3. 3. 427 | Sede non abbia determinato diversamente. I diaconi ed i lettori 35 3. 13. 3. 3. 428 | benedizione, se non è prescritto diversamente, si dica: «Il nostro aiuto San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 SP01.360215. 1. 2 | esame di coscienza, poiché diversamente si arriva soltanto a giudicare 37 SP01.361028. 2. 1 | giorno il Ritiro Mensile; diversamente istruzione evangelica, Messa 38 SP01.370000. 1. 2 | sostengano in tale cammino; diversamente il loro regresso è immediato 39 SP01.390000. 1. 1 | Casa si faccia i Discepoli, diversamente non perseverano. Questo 40 SP02.471100. 4. 2c2 | delle vocazioni; giacché diversamente, qualunque tipografia di 41 SP02.480100. 3. 2c1 | benefattori: e non potrebbe farsi diversamente. Io non ho coscienza di 42 SP02.480200. 2. 2c1 | ma la Provvidenza guidò diversamente le cose: ed egli entrava 43 SP02.480200. 4. 3c2 | Signore non potrebbe parlare diversamente». Più tardi lo seguì e divenne 44 SP02.500100. 1. 2c1 | ad altri; il comportarsi diversamente in pubblico ed in privato, 45 SP02.500800. 7. 3,c | fanciulli vedano di provvedersi diversamente il servizio famigliare: 46 SP02.501200. 1. 1c1 | vogliamo, non possiamo fare diversamente da quanto stabilì Dio: che 47 SP02.510500. 1. 4c1 | diano pane per i fanciulli. Diversamente, regalatele o vendetele.~* * *~ 48 SP02.521200. 1. 2 | conveniente tale vita continuerà, diversamente ritornerà in famiglia e 49 SP02.530400. 6. 5c2 | sostengano in tale cammino: diversamente il loro regresso è immediato 50 SP02.540300. 7. 3c1 | carne, vedrà le cose molto diversamente.~ 51 SP02.551200. 6. 3c1 | generale abbia disposto diversamente, nella casa che visitano 52 SP02.561200. 5. 3c2 | particolare degli Aspiranti. Diversamente si fa una diligente scelta, 53 SP02.570300. 2. 1c2 | emundabit conscientiam nostram». Diversamente si dovrebbe ricordare: « 54 SP02.570300. 6. 5c1 | La morte è sempre uguale. Diversamente si guasta insensibilmente 55 SP02.610400. 9. 7c2 | sarà cosa molto utile; diversamente in generale conviene la 56 SP02.640200. 3. 3c1 | sostanzialmente seguirsi; diversamente non si farebbe la meditazione, 57 SP02.661200. 4. 4c1 | ciò che ha scritto, non diversamente...».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 1. 4. 0. 17| esuberante spiritualità; diversamente si arriva soltanto a dare 59 0. 0. 2. 2. 0. 44| che organizza le forze; diversamente è meglio operare come individui. 60 0. 0. 5. 1. 0. 146| totalmente. Chi si comportasse diversamente (dirigersi da sé o per mezzo 61 0. 0. 5. 6. 0. 155| frutti della vita religiosa; diversamente s’incontreranno angustie 62 0. 0. 8. 3. 0. 253| quando era in comunità; diversamente a 50 chilometri di distanza 63 0. 0. 11. 2. 0. 343| professione, a norma dell’art. 76; diversamente, sia dimesso. Se dovesse 64 0. 0. 13. 0. 0. 414| alla professione perpetua; diversamente ritorni al secolo, senza 65 0. 0. 13. 1. 0. 415| alter Christus non può far diversamente di quanto il Maestro degli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 1. 1. 0. 7| realmente l’anno intero; diversamente occuperanno mesi a studiare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
67 0. 0. 3. 2. 0. 56| eccetto che non risulti diversamente dal contesto o dalla natura Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. 11. 3. 0. 270| vogliamo, non possiamo fare diversamente da quanto stabilì Dio: che