Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difettano 3
difetti 153
difettiamo 1
difetto 68
difettosa 6
difettose 3
difettosi 1
Frequenza    [«  »]
68 corrispondere
68 degna
68 detta
68 difetto
68 diversamente
68 esemplare
68 esterne
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

difetto
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 105| determinato. Mira ad un difetto da correggere o ad una virtù 2 1. 2. 11. 2. 0. 105| ordinaria conviene mirare al difetto predominante (uno dei sette Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 1. 1. 11 | per ogni pretesto: questo difetto porterebbe facilmente all’ 4 1. 2. 7. 2. 27 | tempo la lotta sullo stesso difetto ed anche perché facilitano 5 1. 3. 2. 1. 40 | tardi lo conosce. Ogni altro difetto è nullo di fronte a questo, 6 2. 1. 0. 2. 83 | trovare negli inferiori alcun difetto, di non venir mai contraddetti, 7 1. 1. 1. 2. 165 | ottengono frutto ben scarso per difetto di pazienza.~ 8 1. 1. 3. 8. 182 | il peccato taciuto o il difetto occorso nella confessione, 9 1. 1. 4. 0. 183 | libro dove si parli del loro difetto principale; per tre giorni, 10 1. 1. 9. 0. 186 | ecc. si evita sempre tale difetto? La confessione non si dovrebbe 11 1. 1. 9. 0. 186 | a tal mancanza... Questo difetto è principalmente facile 12 1. 2. 5. 0. 208 | preciso: correggere il tale difetto, che riconosce d’avere; 13 1. 4. 4. 3. 256 | passeggiare sul pulpito: è difetto il torcere la testa o troppo 14 1. 4. 4. 3. 256 | occhi appaiano modesti: è difetto tenerli chiusi o sempre 15 1. 5. 0. 1. 284 | Ma qui è bene notare un difetto che proviene da mancanza 16 1. 6. 0. 2. 315 | vecchie avessero qualche difetto. Anzitutto con calma esamini Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 3. 2. 14 | Temo la penuria o il difetto delle cose temporali? Mi 18 Prefa. 43. 3. 100 | Terrò sempre presente il difetto predominante del mio carattere 19 Prefa. 60. 0. 138 | peccato mi ha riafferrato. Per difetto di vigilanza, ho ceduto 20 1. 18. 0. 276 | uomo. È dell’uomo quanto è difetto; è di Dio quanto appartiene Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 26. 0. 70 | E la fede supplisca al difetto dei sensi». Infatti qui 22 0. 36. 1. 96 | mancanze? E specialmente il difetto principale?~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 2. 2. 3. 2. 88 | scientifica, o non l’ama per difetto di istruzione, l’apprezza 24 2. 2. 1. 3. 96 | che cerchi di supplire al difetto di istruzione religiosa 25 2. 4. 3. 8. 184 | con tutta semplicità ogni difetto di cui venissero avvisate. 26 2. 4. 3. 9. 185 | invincibile dei parenti, o per difetto di sanità ecc. Restando 27 3. 7. 0. 0. 259 | tollerando pure qualche difetto in esse. E se ciò non ostante 28 3. 9. 0. 0. 278 | particolare, portato sopra il difetto principale, fatto più volte, 29 3. 9. 0. 0. 278 | giorno. E non sul semplice difetto; ma sulle cause di esso, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 1. 1. 8 | per tutti. Ogni debito o difetto tolto rende più perfetta 31 0. Cor. 0. 292 | guerra senza tregua al mio difetto principale che tante volte Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 12. 100 | proponiamo di correggere un difetto, supponiamo il difetto dell’ 33 12. 100 | un difetto, supponiamo il difetto dell’invidia e, d'altra 34 12. 100 | spirituale, togliere un difetto per mettere una virtù allora 35 17. 140 | nel correggere qualche difetto, nell'acquistare qualche 36 29. 239 | commettiamo ancora quel difetto, se cadiamo ancora in quel 37 34. 282 | involontaria nella preghiera, è un difetto, non è un peccato. Ma questi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 2. 1. 0. 42 | Il difetto della predicazione e dei 39 2. 4. 3. 1. 189 | vedere se vi è stato qualche difetto, debolezza da detestare, 40 3. 1. 3. 0. 216 | coprire il~~~~ ./. 216~ ~difetto. Chi poco si cura della 41 3. 2. 3. 0. 243 | dannazioni sono causate da difetto d'orazione, come tutti i Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 12. 2. 3. 114 | nuovo: supplisca la fede al difetto dei sensi. Al Padre e al 43 1. 18. 2. 3. 166 | o mia diletta, non v’è difetto in te» (Cn 4,7); «Quanto 44 2. 2. 1. 3. 182 | presunzione: la prima per difetto, e la seconda per eccesso. 45 2. 5. 2. 3. 209 | falso, o imputandogli un difetto che non ha.~ 46 2. 6. 3. 1. 218 | a) L’ignavia, vizio per difetto, rifugge dall’intraprendere 47 2. 7. 3. 3. 229 | virtù si oppongono vizi per difetto e per eccesso.~ 48 2. 7. 3. 3. 229 | virtù si oppongono vizi per difetto e per eccesso. Alla continenza 49 3. 1. 2. 3. 317 | facilmente può verificarsi un difetto nelle condizioni dell’orazione 50 3. 7. 3. 2. 375 | ed il male da qualsiasi difetto». Perciò per il Sacerdote 51 3. 16. 3. 1. 454 | Ciò proviene non per un difetto dell’orazione in se stessa, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.410000. 1. 2 | c) Sanò ogni difetto sanabile, di qualunque genere, 53 SP02.500200. 1. 2c1 | la volontà, il cuore. Il difetto è sempre difetto; la virtù 54 SP02.500200. 1. 2c1 | cuore. Il difetto è sempre difetto; la virtù è sempre virtù. 55 SP02.520900. 3. 3c1 | Studiare per orgoglio è difetto; studiare con retto fine 56 SP02.530200. 1. 3c2 | senza ruga, o altro simile difetto, ma, anzi, santa ed immacolata» ( 57 SP02.530800. 2. 4c2 | incorrispondenza alla vocazione per difetto di pietà, o di virtù o sopratutto 58 SP02.600300.13. 8c1 | in questo, rilevare alcun difetto; appariva quasi trascurato 59 SP02.610900. 2. 1c2 | di edizioni, se non per difetto di diffusione tra lettori, 60 SP02.640500. 3. 1c2 | pure ha bisogno proprio (il difetto dominante), cui aggiungere 61 SP02.640500. 4. 2c1 | si desidera, come vi è un difetto che più domina. Tale virtù 62 SP02.640500. 4. 2c1 | domina. Tale virtù o tale difetto saranno l'oggetto dell'esame 63 SP02.640500. 9. 5c1 | virtù più necessaria ed il difetto opposto e dominante; esempi:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 9. 7. 0. 289| Superiori hanno talora il difetto di moltiplicare uffici su 65 0. 0. 15. 2. 0. 488| impossibilitati al matrimonio per difetto di natura, altri per violenza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 4. 3. 0. 74| si desidera, come vi è un difetto che più domina. Tale virtù 67 0. 0. 4. 3. 0. 74| domina. Tale virtù o tale difetto saranno l’oggetto dell’esame Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
68 0. 0. 9. 6. 0. 219| di caratteri, se qualche difetto o qualche atto può produrre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL