| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] magisterii 1 magisterio 2 magisterium 6 magistero 67 magistra 5 magistrale 4 magistrali 2 | Frequenza [« »] 67 familiare 67 giuda 67 infanzia 67 magistero 67 messale 67 naturalmente 67 notevole | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze magistero |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 31 | redazione-tecnica-propaganda”, come magistero di Cristo e della Chiesa
2 1. 1. 3. 0. 0. 25 | conferito l’infallibilità di magistero.~
3 1. 1. 3. 3. 0. 27 | autentico quale si manifesta col magistero solenne e col magistero
4 1. 1. 3. 3. 0. 27 | magistero solenne e col magistero ordinario teorico e pratico.~
5 1. 3. 1. 2. 0. 135 | nell’esercizio del loro magistero pastorale, usarono ugualmente
6 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | Padri, e a ripudiare il magistero della Chiesa medesima. ...~
7 1. 3. 11. 4. 0. 221 | Tradizione, che si manifesta col magistero solenne e ordinario della
8 1. 3. 13. 2. 0. 240 | documentato la legittimità del magistero cattolico, poiché in essi
9 1. 3. 15. 2. 0. 260 | con l’uso del diritto di magistero giuridico e di apostolato.
10 1. 3. 15. 2. 0. 260 | loro la retta dottrina col magistero solenne e ordinario, con
11 1. 3. 22. 2. 0. 326 | vivide e pronte per il loro magistero.~
12 1. 3. 28. 2. 0. 366 | del Vangelo, vivente nel magistero pontificio.~
13 1. 3. 28. 2. 0. 366 | pontifici riguardanti il magistero e l’azione sociale della
14 1. 3. 37. 1. 0. 433 | per il riconoscimento del magistero di Gesù Cristo e del suo
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | suo triplice potere: di Magistero, di Giurisdizione e di Ordine.~
16 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | conferma con l’azione e il magistero di Pio X attraverso la Acerbo
17 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | suo tempo e soprattutto al magistero di Pio X, del quale ha fatto
18 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | conservatrice, il ruolo del magistero pontificio era accentuato
19 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | continuo riferimento al magistero pontificio, in particolare
20 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | documento viene presentato come magistero di rinnovamento, di un Papa «
21 1. 5. 5. 2. 73(11) | successive disposizioni del Magistero cf S. Congregatio Consistorialis,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 1. 63. 2. 394 | vogliono farsi maestri. Il magistero di Gesù Cristo è ./. in
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 79. 1. 209 | Cristo ha dato alla Chiesa un magistero di Verità, un’autorità per
24 0. 124. 1. 341 | insegnate dalla Chiesa nel suo magistero.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 2. 2. 1. 84(11) | dell’osservazione circa il magistero del divino Maestro, compiuto
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
26 62. 447 | Non c'è solamente il magistero straordinario della Chiesa,
27 62. 447 | della Chiesa, ma anche il magistero ordinario, cioè la predicazione
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
28 1. 9. 3. 2. 87 | sottomettendosi umilmente al magistero infallibile della Chiesa,
29 1. 10. 1. 1. 90 | redense la mente con il suo magistero di verità. Dopo che aveva
30 1. 11. 2. 2. 104 | giurisdizione infatti comprende il magistero della parola ed il governo
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP01.360301. 1. 1 | Sede è guida nostra; il suo magistero è la continuazione del magistero
32 SP01.360301. 1. 1 | magistero è la continuazione del magistero di Gesù Cristo. ~
33 SP02.521102. 1. 2c1 | per il riconoscimento del magistero di G.C. e del suo Vicario,
34 SP02.540600. 1. 1c2 | XXXI. Magistero interno: Spirito e Grazia.~
35 SP02.560100. 6. 3c1 | commemorazione in un inno al divino Magistero iniziato da Gesù e continuato
36 SP02.560100. 6. 3c2 | Apostoli e il coronamento del Magistero nella Gloria).~ ~
37 SP02.560300. 1. 1c2 | Il magistero di Pio XII, poi, è stato
38 SP02.561000. 1. 1c2 | Pontefice ed il suo supremo magistero,33 tutti i membri aggiungono
39 SP02.580200. 6. 3c1 | si appoggi sicura al suo magistero, poiché la voce di Cristo
40 SP02.580200. 6. 3c1 | la verità che procede dal magistero di Cristo pone apertamente
41 SP02.581000. 1. 3c1 | manifestazione più solenne del Magistero Pontificio l'abbiamo nelle
42 SP02.590900. 2. 1c1 | E il Magistero del Figlio di Dio; che si
43 SP02.591200. 6. 4c2 | Il Magistero paolino sarà immensamente
44 SP02.591200.11. 8c2 | ed affida a Maria il suo magistero costituito di insegnamento,
45 SP02.591200.11. 8c2 | Iniziato così il magistero ed il discepolato, tutto
46 SP02.591200.11.10c1 | l'esemplare perfetto del “magistero” accanto ai suo Figlio Gesù.
47 SP02.640500.14. 8c1 | ragione e la Chiesa nel suo magistero.~
48 SP02.640600. 1.7 c 2 | all'Opera di Redenzione, al Magistero di Gesù Cristo. Ed è il
49 SP02.640600. 1. 8c1 | nella Chiesa l'Opera di Magistero. E sia benedetta Casa Madre
50 SP02.641200. 2. 2c2 | spirituale di cui si occupa il magistero della santa Chiesa».~* * *~
51 SP02.641200. 2. 3c1 | forme e proporzioni di un magistero a carattere prevalentemente
52 SP02.670700. 2. 2c1 | promulgare e mediante il magistero da loro proveniente dovevano
53 SP02.670700. 3. 2c2 | Approfondire il magistero della Chiesa cattolica;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| Vaticano 1955, pp. 548. Del Magistero della Chiesa sul cinema
55 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | paolini,15 pur apprezzando il magistero di Pio XII per i suoi interventi
56 0. 0. 4. 1. 0. 113 | dall’errore, mediante il magistero di Gesù Cristo, che è Verità;
57 0. 0. 13. 5. 0. 427(9) | Magistero, ministero, direzione».~
58 0. 0. 15. 4 490 | Magistero pontificio sulla castità~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. 1. 3. 0. 11 | si pone in rapporto col magistero di Cristo-Verità, così la
60 0. 0. 1. 3. 0. 12 | e sotto l’attrattiva del magistero di Cristo, via di ogni perfezione
61 0. 0. 1. 3. 0. 12 | nell’apostolato, cioè nel magistero. Si tende cioè a collocarsi
62 0. 0. 9. 0. 0. 189 | Pontefice e il suo supremo magistero, emettono un quarto voto
63 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | cosicché, alla luce del Magistero autentico della Chiesa,
64 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | interpretazione autentica del solo Magistero Ecclesiastico, si deve spiegare
65 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | e la guida, del supremo Magistero, dal quale ricevettero come
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
66 0. 0. 4.13. 0. 95 | per il riconoscimento del magistero di G. C. e del suo Vicario,
67 0. 0. 10.10. 0. 242 | 2] Il Magistero paolino sarà immensamente