| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] teque 1 ter 1 terapeutica 1 teresa 65 teresina 11 teresita 1 tergerà 1 | Frequenza [« »] 65 sepolcro 65 signora 65 supremo 65 teresa 65 tuum 65 volete 65 xv | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze teresa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 2. 0. 325| Tarcisio, Sant’Agnese e Santa Teresa del Bambino Gesù, nella
2 1. 3. 29. 2. 0. 373| semplici la mistica di Santa Teresa, di San Giovanni della Croce,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 3. 1. 17 | Il Pater Noster di S. Teresa – Il Catechismo Dogmatico –
4 indici. 4. 0. 0. 372 | Il Pater noster di Santa Teresa di Gesù, Tip. Salesiana,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 29. 3. 68 | comparso dopo morte, disse a S.Teresa: «Oh, felice penitenza che
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 33. 1. 87 | S. Teresa dà questo consiglio ai Padri
7 0. 133. 1. 366 | materiali e spirituali. S.Teresa dichiarava di non aver mai
8 0. 148. 0. 406 | Parzan per l'umiltà e S. Teresa del Bambino Gesù per la
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4. 3. 0. 47 | Maddalena dei Pazzi,24 santa Teresa,25 santa Giovanna Francesca
10 1. 4. 3. 0. 47(25) | Teresa de Cepeda y Ahumada nacque
11 1. 4. 3. 0. 47(25) | del padre (1543) spinse Teresa a riprendere l’orazione
12 1. 4. 3. 0. 47(25) | Concilio di Trento (1545-1563), Teresa poté intraprendere, con
13 2. 4. 3. 8. 182 | mezzi di bene usati da santa Teresa.~
14 2. 4. 3. 8. 182 | Santa Teresa parlando dello zelo osserva:
15 3. 3. 0. 0. 225 | Giovanni della Croce,3 santa Teresa, il Frassinetti, sant’Alfonso,4
16 3. 3. 0. 0. 225(3) | seguente si incontrò con Teresa di Gesù, di ventisette anni
17 3. 3. 0. 0. 225(3) | 1572 Giovanni fu voluto da Teresa di Gesù come confessore
18 3. 3. 0. 0. 225(3) | 17 agosto 1578, dopo che Teresa era rimasta preoccupata
19 3. 4. 1. 0. 228(5) | spirituali: Imitazione di santa Teresa; aggiuntovi l’esercizio
20 3. 6. 1. 0. 244 | essere lieta. – Anche a santa Teresa spiacevano le devote incappucciate
21 3. 6. 1. 0. 246 | una buona parola. Santa Teresa si era fatta l’avvocata
22 3. 12. 8. 0. 335 | comunemente usati, di santa Teresa, san Francesco di Sales,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 4. 4. 40 | Teresa più quattro soldi sono nulla.
24 0. 4. 4. 40 | Quattro soldi sono un nulla, Teresa è un nulla. Ma Teresa, quattro
25 0. 4. 4. 40 | nulla, Teresa è un nulla. Ma Teresa, quattro soldi, più Dio:
26 0. 5. 5. 50 | S. Teresa del Bambino Gesù aveva frasi
27 0. 7. 1. 60 | S. Teresa aveva scritto: «Un uomo
28 0. 8. 5. 73 | S. Teresa del Bambino Gesù, povera~ ~ ./.
29 0. 8. 5. 74 | apostolo dell'azione. S. Teresa è apostola della sofferenza.
30 0. 13. 1. 104 | S. Teresa di Lisieux aveva un'anima
31 0. 24. 1. 198 | Così pregava la madre di S. Teresa del Bambino Gesù. Nove fiori
32 0. 24. 1. 198 | tutti il più bel fiore fu S. Teresa.~
33 0. 25. 2. 212 | S. Caterina da Siena, S. Teresa di Gesù e S. Teresa del
34 0. 25. 2. 212 | S. Teresa di Gesù e S. Teresa del Bambino Gesù, sono nomi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
35 47. 354 | arrivare ad essere una santa Teresa, una santa Gemma Galgani,
36 47. 361 | stata l'astuzia di santa Teresa, ma è l'astuzia di molti
37 68. 487 | legge il castello di santa Teresa d'Avila, come è ben descritto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 2. 4. 2. 58(d) | completa, attribuita a S. Teresa d’Avila, è: “Si doctus doceat,
39 3. 2. 4. 0. 249 | nostra gloriosa Madre, S. Teresa, implorerà la grazia di
40 4. 3. 3. 0. 337 | Aut pati aut mori»e (S. Teresa d'Avila).~
41 4. 4. 3. 5. 358 | A ragione Santa Teresa scriveva: «Promettetemi
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 2. 6. 1. 3b. 215 | Vincenzo de’ Paoli ed in S. Teresa, i quali, pure in una vita
43 2. 6. 2. 3. 218 | non morire», ripeteva S. Teresa.~ ~
44 3. 2. 2. 2. 326 | progrediti nello spirito una S. Teresa, una S. Margherita Maria,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 SP01.341101. 1. 1 | Santacaterina - S. Teresa del B. G. ~
46 SP01.341101. 1. 1 | Rossi - S. Teresa d'Avila ~ ~
47 SP02.491200. 2. 2c2 | La Vispa Teresa ~
48 SP02.530200. 1. 1c1 | tuttavia S. Bernardo, S. Teresa, S. Francesco di Sales gli
49 SP02.530200. 1. 1c2 | venire esaudita», diceva S. Teresa.~ ~
50 SP02.550100. 5. 3c1 | letture in altro senso. S. Teresa d'Avila, fanciulla, dopo
51 SP02.550300.19. 5c1 | Scuola carmelitana: S. Teresa d'A., S. Giovanni della
52 SP02.550300.19. 5c1 | Maddalena de' Pazzi, Santa Teresa del Bambino Gesù, Elisabetta
53 SP02.550300.29. 6c1 | Papàsogli, Santa Teresa d’Avila. (II. Edizione).~
54 SP02.550300.40. 8c1 | Fahsel, Teresa Neumann.~
55 SP02.550300.40. 8c2 | Papàsogli, Santa Teresa d’Avila, e Santa Teresa
56 SP02.550300.40. 8c2 | Teresa d’Avila, e Santa Teresa del Bambino Gesù.~ ~
57 SP02.550500. 7. 3c1 | Benedetto Cottolengo, S. Teresa di Gesù, i dodici Apostoli
58 SP02.550500.17. 6c2 | S. Maria Maddalena, S. Teresa, San Francesco di Sales,
59 SP02.610400. 8. 2c2 | orazione insegnati da Santa Teresa rappresentano altrettanti
60 SP02.630700. 5. 6c2 | Santa Teresa del Bambino Gesù ha scritto: «
61 SP02.640200. 4. 4c2 | Caterina da Siena, santa Teresa d'Avila, ed innumerevoli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 14. 7. 0. 460| Benedetto Cottolengo, S. Teresa.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. 1. 4. 0. 14| contemporanei, di Santa Teresa del Bambin Gesù, di Suor
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 4. 1. 0. 84| Pietro, Sant’Agostino, Santa Teresa d’Avila, San Francesco Saverio.~
65 0. 0. 4. 1. 0. 84| Bernardo, San Luigi Gonzaga, S. Teresa del Bambino Gesù, Pascal.~