Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signo 1 signole 1 signor 42 signora 65 signore 3376 signoreggi 1 signoreggiare 1 | Frequenza [« »] 65 nazionale 65 qua 65 sepolcro 65 signora 65 supremo 65 teresa 65 tuum | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze signora |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 2. 0. 41| volontà che si manifesta signora, come tendenza incoercibile 2 1. 3. 9. 3. 0. 206| Redentore (la divozione a nostra Signora del S. Cuore di Gesù, la Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 2. 4. 14 | Sacramento. 6° Mese di N.ª Signora del Sacramento. 7° Vita 4 1. 6. 0. 2. 316 | compagnia ad onore di Nostra Signora del S. Rosario;~b) Se si 5 1. 8. 2. 13. 348 | sacerdote pregasse qualche buona signora o qualche suora a porsi 6 indici. 4. 0. 0. 372 | 1909: 14~– Mese di Nostra Signora del Sacramento, Marietti, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 37. 1. 98 | all'associazione di Nostra Signora della buona morte, condanna Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 2. 1. 2. 95 | Una pia signora narrava d’avere potuto introdurre 9 2. 4. 2. 5. 166 | O Vergine Maria, Nostra Signora del Ss. Sacramento, gloria 10 2. 4. 3. 11. 191 | direzione di qualche sacerdote, signora istruita, buona maestra, 11 3. 2. 0. 0. 217 | agli ospedali, a qualche signora che passa per donna spirituale. 12 3. 11. 0. 0. 304 | ad oratorio; una vecchia signora, sua amica, costituì una Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 4. 3. 39 | un bene se non per te, o Signora Misericordiosissima; nessuno 14 0. 20. 2. 164 | e chiamò Maria Nostra Signora della Vittoria. Due anni 15 0. 21. 4. 174 | Una pia signora andò da lui raccontando 16 0. 21. 4. 175 | La Parrocchia di Nostra Signora delle Vittorie, nonostante 17 0. 27. 1. 227 | quando gli viene in aiuto una Signora amabilissima che gli insegna 18 0. 29. 1. 246 | il manto di Maria Nostra Signora, secondo l'esempio dei Dottori 19 0. 30. 3. 256 | innamorato di una nobilissima Signora; darei volentieri la mia 20 0. 30. 3. 256 | potrei chiudere occhio». La Signora era Maria.~ 21 0. 32. 1. 272 | Lujan e in Brasile per N. Signora Aparecida.~ ~ ./. 22 0. 33. 2. 284 | Regina della nostra salute, Signora, Regina dell'universo, Regina 23 0. 33. 2. 284 | vicino a Lui come Regina e Signora dell'universo».~ ~ 24 0. 33. 2. 285 | Regina nostra, Principessa e Signora di tutto il creato, nostra 25 0. 33. 2. 285 | tutto il creato, nostra Signora, Propiziazione sicura e 26 0. 33. 2. 285 | Custodisci i tuoi servi, o Signora e Speranza del mondo».~ 27 0. 33. 2. 285 | diventare servo di questa Signora! Quanto desidero fedelmente 28 0. 33. 2. 286 | miracolosa immagine di N. Signora Regina degli Apostoli. La 29 0. 33. 2. 288 | Augusta Signora dei cieli e Regina degli Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 10. 86 | colte; l’Istituto di Nostra Signora del Lavoro, sorto quando Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 8. 2. 3. 78 | tuo servo» (S1 118,176), o Signora.~ ~ 32 1. 15. 1. 1. 135 | 1. Confessiamo che la Signora nostra Santa Maria è.~ 33 1. 15. 1. 1. 135 | 1. «Confessiamo che la Signora nostra Santa Maria è in 34 1. 15. 2. 3. 139 | anche comandando, perché sei signora e non serva». Di fatto Gesù: « 35 1. 15. 3. 2. 141 | S. Pier Damiani: «So, o Signora, che sei amantissima, e 36 1. 17. 1. 1. 153 | Verbo divino, ed è detta signora in senso vero e proprio» ( 37 1. 17. 1. 2. 154 | venerazione onora Maria, regina e signora degli angeli, e ad essa 38 1. 17. 1. 3. 154 | Affrettati, o potentissima Signora, a conquistare tutto il 39 1. 17. 2. 1. 154 | Pregherò con S. Bonaventura: «O Signora, io voglio affidarmi al 40 1. 17. 2. 1. 154 | chiama Maria: «Regina e Signora~~ dell’universo»; Pio X, 41 1. 17. 2. 1. 155 | a. 787) dichiara Maria: «Signora propiziatrice di tutti i 42 1. 17. 2. 1. 155 | costantemente Maria col nome di Signora, Vergine Signora di tutti 43 1. 17. 2. 1. 155 | nome di Signora, Vergine Signora di tutti i mortali, Signora 44 1. 17. 2. 1. 155 | Signora di tutti i mortali, Signora che tutto può presso Dio; 45 1. 17. 2. 1. 155 | così fa parlare Iddio: «O Signora, siedi sull’alto trono»; 46 1. 17. 2. 2. 155 | Agostino dice a Maria: «A te, o signora, degnamente si deve il trono 47 1. 17. 2. 2. 155 | Crisologo afferma che Maria è signora fin dalla nascita; S. Ildefonso 48 1. 17. 2. 2. 155 | S. Ildefonso chiama Maria signora, dominatrice, dominante, 49 1. 17. 2. 2. 155 | salvezza», Eadmaro la chiama signora dei re. S. Pier Damiani 50 1. 17. 2. 2. 155 | non prega, ma comanda; di signora grande, anzi grandissima, 51 1. 17. 2. 2. 155 | vergini, Vergine regale, signora di tutti, signora del mondo, 52 1. 17. 2. 2. 155 | regale, signora di tutti, signora del mondo, regina dei cieli; 53 1. 17. 2. 3. 156 | SS., regina del cielo e signora del mondo, stava addolorata 54 1. 17. 2. 3. 156 | è apostolo di sì eccelsa signora: per il regno di Maria si 55 1. 17. 2. 3. 157 | Maria quale loro regina e signora numerose nazioni, regioni, 56 1. 17. 3. 1. 157 | Salve, o regina del mondo e signora dell’universo. Concedi a 57 1. 17. 3. 2. 158 | pregando, ma comandando; signora, non serva; ti onora il 58 1. 17. 3. 3. 159 | Vergine Maria». Certamente, o signora, quando ti rimiro, non scorgo 59 1. 18. 3. 1. 168 | anche noi l’aspettiamo, o Signora, la parola di misericordia; 60 2. 16. 1. 3. 303 | la volontà di Dio. So, o signora e maestra, quali sono i 61 3. 12. 3. 2. 418 | di sì grande ed amorevole Signora...; per ottenere la grazia 62 3. 19. 3. 2. 476 | salvezza senza la nostra Signora, secondo il pensiero di 63 3. 21. 2. 3. 494 | passati, presenti e futuri, o Signora, e specialmente dall’eterno San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
64 SP02.580500. 2. 2c2 | mondo». Istituto di Nostra Signora del lavoro: «mettere in Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
65 0. 0. 8. 8. 0. 259| ad un tempo. Che grande signora si è fatta quella birichina