Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beneficenze 1
benefiche 8
benefichiamo 1
benefici 65
beneficî 1
benèfici 1
beneficia 1
Frequenza    [«  »]
65 acquista
65 adatti
65 attitudini
65 benefici
65 concetto
65 cooperare
65 cure
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

benefici
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 8| considerando quali inestimabili benefici di Dio i progressi dell’ 2 1. 1. 5. 2. 0. 36| tutti, a tutti portare i benefici della verità, della santità, 3 1. 2. 7. 2. 0. 75| per gli innumerabili suoi benefici; placare la sua giustizia 4 1. 2. 8. 1. 0. 81| Questi benefici si ottengono infallibilmente, 5 1. 2. 11. 1. 0. 103| ringraziarlo per tutti i benefici generali e particolari che 6 1. 2. 11. 2. 0. 110| a) riconoscere i benefici del Signore, fare atti di 7 1. 2. 11. 2. 0. 110| a) Riconoscere i benefici di Dio e ringraziare; chiedere 8 1. 3. 9. 3. 0. 205| Amore di gratitudine per i benefici che ci elargisce. Amore 9 1. 3. 21. 3. 0. 314| protezione degli Angeli, i benefici effetti della rassegnazione 10 1. 3. 23. 1. 0. 331| aiutano all’estero per i benefici di carattere politico o 11 1. 5. 2. 0. 0. 484| serena, profonda, che tanti benefici ha concesso alla Scuola Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 3. 6. 0. 224 | che venissero trasportati benefici troppo numerosi e quasi 13 1. 8. 2. 1. 336(9) | commento dello statuto i benefici di questa istituzione. « Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 6. 1. 19 | mezzo per ottenere altri benefici.~ 15 Prefa. 23. 3. 54 | ingratitudini l’amore ed i benefici Vostri continui. Quale soddisfazione 16 Prefa. 66. 1. 155 | Vivendo in mezzo a tanti benefici: li considero? Ne approfitto? 17 Prefa. 66. 3. 155 | Cristo; che io ne comprenda i benefici, che io li ami, che io li 18 1. 15. 1. 268 | nella società, per i tanti benefici che da essa riceviamo. I 19 1. 38. 1. 328 | per ognuno dei Suoi doni e benefici. Gli dobbiamo soddisfazione 20 1. 82. 2. 441 | generosamente: moltiplicando i Suoi benefici; quasi sfidando la mia ostinazione ./. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 1. 2. 7 | Grandi benefici sono i SS. Sacramenti. Essi 22 0. 17. 0. 47 | potenze, il corpo coi sensi. Benefici al mondo, alla Chiesa, ai 23 0. 17. 0. 47 | renderò al Signore per tanti benefici che mi ha fatto? Prenderò 24 0. 22. 1. 59 | nutre, e produce i suoi benefici frutti. L'Eucarestia è seme: 25 0. 28. 0. 74 | vergognosa ingratitudine ai benefici ricevuti. Il peccatore è 26 0. 40. 4. 106 | la Tua presenza ed i tuoi benefici in mezzo a noi.~ ~ ./. In 27 0. 50. 0. 133 | gli Ebrei a considerare i benefici di Dio per corrispondervi; 28 0. 72. 1. 188 | Gesù Cristo ed alla Chiesa. Benefici spirituali ad ognuno: molti 29 0. 72. 2. 188 | come ho corrisposto ai benefici del Signore? Il Signore 30 0. 100. 3. 273 | supplica, meriti di ottenere i benefici dei Tuoi doni.~ 31 0. 110. 2. 304 | Dalla considerazione dei benefici di Dio mi ecciterò ad amarLo 32 0. 117. 1. 322 | segreto per ottenere altri benefici: infatti, chi può dare sarà 33 0. 143. 2. 393 | sono grato per i continui benefici? Assecondo le sue ispirazioni?~ ~ 34 0. 8. 4. 433 | Sono innumerevoli i benefici da voi ricevuti, da Voi, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. Int. 1. 6 | Godono dunque i benefici della Redenzione e della 36 0. 21. 3. 172 | uomini avari diventare benefici, uomini ambiziosi cambiati Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 2. 2. 2. 47 | e per prendere da Dio i benefici, le grazie del Cuore Sacratissimo 38 1. 4. 4. 2. 109 | si nasconde ai tiepidi; i benefici celesti sono concessi non Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
39 1. 11. 2. 1. 104 | diritti, le sue verità, i suoi benefici, le sue minacce e le sue 40 1. 11. 2. 3. 106 | diocesi alla Santa Sede. I benefici sono ordinati all’ufficio.~ ~ 41 3. 2. 2. 3. 327 | altri spirituali o temporali benefici.~ 42 3. 6. 2. 1. 362 | renderò al Signore per tutti i benefici da lui ricevuti? Prenderò 43 3. 9. 1. 3. 388 | Signore per tutti i suoi benefici, e in modo speciale per 44 3. 12. 3. 2. 418 | in ringraziamento per i benefici speciali...; in riparazione 45 3. 14. 1. 2. 431 | rendere grazie a Dio dei benefici ricevuti. Il Rituale Romano San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 SP01.350615. 1. 2 | perire, come gli stessi benefici della Chiesa per incameramento, 47 SP02.471100. 7. 4c2 | Ci sono venuti immensi benefici ed anche fatti che hanno 48 SP02.480200. 5. 4c2 | ringraziare la SS. Trinità dei benefici elargiti per mezzo di lui 49 SP02.481200. 2.1,c 2 | gioia nostra è grande per il benefici elargiti con tanta larghezza 50 SP02.490600. 2. 3c1 | e degni quanto noi dei benefici gratuiti della Redenzione. 51 SP02.490600. 2. 3c1 | mostrato con così mirabili benefici Amore con noi. «O altitudo 52 SP02.501200. 1. 1c1 | di uomini godono tutti i benefici della Redenzione. È necessario 53 SP02.510100. 4. 2c1 | eterna, o che ricevettero benefici. Se il nemico mi facesse 54 SP02.511200. 2. 2c1 | possano davvero conseguire i benefici della vita comune.~ ~ ./. 55 SP02.530300. 1. 2c1 | lodi, ringraziano per i benefici ricevuti nell’ordine della 56 SP02.531000. 1. 2c2 | ed i mali e ricordare i benefici ricevuti; senza rinfacciare 57 SP02.531100. 1. 2c2 | ed i mali e ricordare i benefici ricevuti, senza rinfacciare 58 SP02.561200. 1. 1c2 | e verso il ricordo dei benefici divini ricevuti.~ 59 SP02.580500. 4. 4c2 | trasferimenti, o rinunce a benefici.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 0. 0. 10. 2. 0. 313| in qualsiasi modo ai loro benefici o beni, o anche impegnarli.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 3. 4. 0. 59| giovani, che dimenticheranno i benefici ricevuti e rimprovereranno 62 0. 0. 7. 5. 0. 190| possono ricevere salutari benefici».~ 63 0. 0. 8. 5. 0. 206| per reprimerli. Quanto ai benefici di cui ogni generazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 11. 3. 0. 270| di uomini godono tutti i benefici della Chiesa Cattolica; 65 0. 0. 11. 3. 0. 270| il che significa tutti i benefici della Redenzione. È necessaria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL