| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ringraziandola 1 ringraziandolo 1 ringraziano 6 ringraziare 64 ringraziarlo 13 ringraziarono 2 ringraziarvi 3 | Frequenza [« »] 64 purificazione 64 quid 64 richieste 64 ringraziare 64 rituale 64 saggio 64 salvo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ringraziare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 93| durante la meditazione; ringraziare per le grazie e buone ispirazioni
2 1. 2. 11. 2. 0. 107| Ringraziamento. Ringraziare Dio in particolare e minutamente
3 1. 2. 11. 2. 0. 110| Riconoscere i benefici di Dio e ringraziare; chiedere a Dio di conoscerci
4 1. 2. 11. 2. 0. 111| preghiera preparatoria, ringraziare Iddio e chiedergli la grazia
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | Desideriamo ringraziare quanti hanno collaborato
6 1. 2. 5. 1. 20 | qualche responsabilità: 3° per ringraziare a loro nome l’Eterno Padre:
7 1. 3. 5. 2. 222 | dei quattro fini: adorare, ringraziare, chiedere perdono, domandar
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 74. 2. 176 | Voglio ogni giorno ringraziare il Signore di avermi fatto
9 1. 90. 1. 459 | Se sono anziano: Ho da ringraziare? Ho da riparare? E come
10 1. 113. 0. 504 | per esaltare, glorificare, ringraziare Dio in eterno.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 7. 4. 22 | col mio nome, intenderò ringraziare il mio santo protettore
12 0. 17. 1. 46 | per quattro fini: adorare, ringraziare, propiziare, supplicare
13 0. 72. 1. 188 | il Figlio di Dio stesso a ringraziare con noi e per noi.~ ~
14 0. 91. 1. 246 | fede e amore; visitare e ringraziare Gesù nel santo tabernacolo.
15 0. 104. 0. 284 | presente ci invita a lodare, ringraziare, supplicare le tre Divine
16 0. 117. 1. 321 | Sacerdote invita il popolo a ringraziare il Signore: «Rendiamo grazie
17 0. 117. 1. 322 | è adorare; il secondo è ringraziare; il terzo propiziazione;
18 0. 7. 1. 429 | eterno sacerdote. Inoltre ringraziare dell'istituzione del sacerdozio
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | Alberione si affrettava a ringraziare, prima ancora di farne oggetto
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 22. 3. 188 | prostrarono a terra per ringraziare il Signore di aver loro
21 0. 28. 4. 240 | Gerusalemme si portò a Betulia per ringraziare Giuditta. Egli ad una voce
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
22 25. 209 | allora in questi giorni ringraziare il Signore di avervi chiamate
23 31. 260 | Ringraziare il Signore per il gran dono
24 38. 311 | Allora quanto si deve ringraziare il Signore, e soprattutto
25 40. 319 | Ringraziare il Signore che ci ha dato
26 43. 334 | fatti in questo giorno. Ringraziare il Signore perché in questa
27 63. 453 | nostro e quindi confermarlo, ringraziare il Signore di averci dato
28 65. 461 | perfezione. Abbiamo sempre da ringraziare! Quindi, riconoscenza. Nello
29 65. 461 | abbiamo qualche cosa, dobbiamo ringraziare, e se abbiamo dei bisogni
30 66. 474 | Battesimo; e poi avanti a ringraziare dei doni avuti e in particolare
31 69. 489 | In primo luogo ringraziare il Signore. Egli è il datore
32 70. 494 | Come dobbiamo ringraziare il Signore che tutte queste
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 3. 1. 5. 0. 229 | promesse del battesimo, ringraziare l'Angelo Custode, chiedergli
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
34 1. 8. 2. 1. 76 | solo allora sarà possibile ringraziare degnamente per averli avuti. «
35 1. 18. 3. 3. 169 | Tutto il genere umano deve ringraziare Maria.~
36 1. 18. 3. 3. 169 | umano deve sempre e dovunque ringraziare Maria. che soffre con il
37 3. 5. 3. 2. 356 | devozione, a pregare, a ringraziare Dio di un così singolare
38 3. 14. 1. 1. 430 | impetrare i divini favori, o ringraziare Dio, o per implorare l’aiuto
39 3. 16. 1. 1. 448 | gli Ebrei siano mossi a ringraziare, e si mantengano fedeli
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 SP01.410000. 1. 2 | occasione ho il dovere di ringraziare il Santo Padre, la Sacra
41 SP01.410727. 1. 1 | Paolo e per me il dovere di ringraziare V. Santità per averci benevolmente
42 SP02.470000. 7. 4c2 | Adorare ringraziare, propiziare, domandare a
43 SP02.470500. 4. 4c2 | Chiesa continuamente adorare, ringraziare, propiziare, supplicare
44 SP02.480200. 5. 4c2 | Requiem, anche il Gloria, per ringraziare la SS. Trinità dei benefici
45 SP02.480900. 1. 1c1 | peccati in essa commessi; ringraziare il Signore e lodarLo per
46 SP02.490100. 2. 2c1 | Devo ringraziare da parte del Bambino e della
47 SP02.500200. 6. 4c1 | doveri di riconoscenza. Ringraziare Dio per Maria. ~
48 SP02.500400. 1. 1c1 | alcuni pensieri espressi nel ringraziare le Famiglie Paoline per
49 SP02.501000. 1. 3c2 | N.B. - Si devono ringraziare i Fratelli delle Isole Filippine
50 SP02.521202. 2. 2c2 | quattro fini: adorare, ringraziare, soddisfare, supplicare.
51 SP02.530400. 2. 1 | festa di S. Giuseppe. Come ringraziare degnamente il Signore? È
52 SP02.540800. 1. 3c2 | È felice occasione per ringraziare il Signore; per riparare
53 SP02.560100. 6. 3c1 | del Santuario, invitando a ringraziare Dio per i frutti che l’anno
54 SP02.560300. 3. 2c2 | privata, con lo scopo di ringraziare Sua Santità del “Decretum
55 SP02.580500. 7. 7c2 | contento. Non cesserò di ringraziare il buon Dio di tanta luce
56 SP02.610200. 8. 2c2 | peccati in essa commessi; ringraziare il Signore e lodarlo per
57 SP02.610400. 4. 3c1 | Avvertenza preliminare: Ringraziare il Signore per ogni Aspirante
58 SP02.611200. 2. 2c2 | Devo ringraziare continuamente, come è giusto,
59 SP02.640500. 7. 5c1 | Ringraziare il Signore del bene fatto;
60 SP02.640500.12. 6c1 | solo e sempre, e tanto! da ringraziare.~
61 SP02.690400. 8. 4c2 | preghiera: per glorificare e ringraziare il Signore, e dare soddisfazione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 1. 3. 0. 13| di questo mese paolino. Ringraziare il Signore di questa singolare
63 0. 0. 13. 2. 0. 420| efficacia per glorificare, ringraziare, riparare a Dio – gloria
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 9. 9. 0. 229| cioè amare le privazioni, ringraziare il Signore quando le manda,