| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fermino 2 fermissima 6 fermissimamente 1 fermo 64 fermò 24 fernandez 3 fernando 2 | Frequenza [« »] 64 fa' 64 fantasia 64 farisei 64 fermo 64 film 64 istruire 64 mandò | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fermo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 28. 2. 0. 367(2)| communi (1901).~Pio X: Il fermo proposito (1905).~Benedetto
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | encicliche Acerbo nimis e Il Fermo Proposito. La prima offre
3 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | documento pontificio “Il fermo proposito” e ad iniziare
4 1. 2. 7. 2. 27 | pentimento e ad un proposito fermo.~
5 1. 2. 9. 4. 29 | Si tenga però sempre fermo in questo: il confessore
6 1. 5. 5. 2. 73 | responsabilità, pur restando fermo il comando di favorirle
7 2. 1. 0. 2. 86 | questa impresa, a tener fermo innanzi a chi ne critica
8 2. 3. 6. 0. 114 | pel bene spirituale. Sia fermo, ma anche generoso: non
9 1. 5. 4. 0. 301 | catechista si metterà di piè fermo le otterrà: ed esse saranno
10 1. 7. 0. 1. 324(2) | Cf Pio X, Il fermo proposito, Lett. Enciclica,
11 1. 7. 0. 1. 325 | variamente esplicato (Enc. Il fermo proposito).3~
12 1. 7. 0. 1. 325(3) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op. cit., pp.
13 1. 7. 0. 1. 325(4) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op. cit., pp.
14 1. 7. 0. 1. 326(5) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op. cit., p.
15 1. 7. 0. 1. 328(7) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op. cit., pp.
16 1. 7. 0. 1. 330 | stabilito dall’enciclica Il fermo proposito.13~
17 1. 7. 0. 1. 330(13) | Pio X, Il fermo proposito, op. cit., pp.
18 1. 8. 1. 0. 332(1) | direttive dell’Enciclica Il fermo proposito di Pio X dell’
19 1. 8. 2. 11. 347(28) | Sede. Con l’enciclica Il fermo proposito del 1905, Pio
20 1. 8. 2. 14. 349 | dispose nella sua Enc. “Il fermo proposito”31 che fosse possibile
21 1. 8. 2. 14. 349(31) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op. cit., p.
22 1. 9. 0. 0. 355 | dovrebbero fare un proposito fermo: adoperarsi in tutta la
23 indici. 1. 0. 0. 372 | XLI (1908): 1, 27~– Il fermo proposito, Lettera Enc.,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 Prefa. 45. 0. 104 | incita ad alzarmi; se mi fermo mi invita a proseguire;
25 Prefa. 45. 4. 105 | caduto; per spingermi, se mi fermo; per richiamarmi nella viltà;
26 Prefa. 58. 1. 135 | m’è venuto di male?». Mi fermo a considerare le cose nella
27 1. 5. 0. 244 | sicuro nella vittoria è fermo nella buona via e nell’apostolato.~ ~
28 1. 7. 1. 249 | la nostra mente; il più fermo, che eserciti ogni nostra
29 1. 25. 0. 295 | paziente, caritatevole, fermo nei doveri del suo stato,
30 1. 91. 1. 460 | eccellentissima, perché importa un fermo proposito di astenersi da
31 1. 108. 2. 493 | Sono fermo nella fede? Le difficoltà
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 30. 0. 80 | proposito ed il desiderio fermo di maggior santità, e di
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 2. 4. 3. 1. 169(16) | sorta con l’enciclica Il fermo proposito (11 giugno 1905) –
34 2. 4. 3. 10. 189(35) | direttive dell’enciclica Il fermo proposito (Pio X, 11 giugno
35 3. 11. 0. 0. 292 | novarum, Graves de communi, Il fermo proposito.2 Ignorano le
36 3. 11. 0. 0. 292(2) | dello stesso Leone XIII; Il fermo proposito (1905), di Pio
37 3. 12. 7. 0. 328(15) | in base all’enciclica Il fermo proposito di Pio X (11 giugno
38 3. 12. 8. 0. 335(22) | del 1906 conseguente a Il fermo proposito, enciclica di
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
39 6. 55 | non può stare molte ore fermo in chiesa, perché molte
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 4. 4. 4. 3. 361 | al passato; un proposito fermo in riguardo al futuro; umile
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
41 1. 2. 3. 1. 30 | maggior frequenza? Ho il fermo proposito di riformare ora
42 3. 7. 3. 1. 374 | meditazione ricaverò il proposito fermo di accostarmi alla confessione
43 3. 16. 1. 3. 449 | trovi in se stesso un punto fermo e consistente, dal quale
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 SP01.410124. 1. 2 | rende più soprannaturale e fermo nei propositi. Mi pare di
45 SP01.410000. 1. 1 | c) Sia proposito fermo per ognuno: approvato dalla
46 SP02.500300. 4. 5c1 | Miradio - Scapin Fortunato - Fermo Ivano.~
47 SP02.520300. 2. 1c2 | deliberazione e con più fermo proposito di volontà».~
48 SP02.531000. 1. 2c2 | le cose belle e buone, un fermo proposito di voler vivere
49 SP02.550100.12. 6c1 | passo risoluto ed occhio fermo. ~
50 SP02.560600. 1. 4c2 | stella (che diviene suora); Fermo posta paradiso; La sconosciuta
51 SP02.580400. 3. 2c2 | adeguato ordinamento di vita, fermo ed agile insieme, anche
52 SP02.581000. 1. 2c1 | 1939 al 1958, dolorante, ma fermo nel mandato divino. Egli
53 SP02.670100. 4. 6c1 | santo, temperante, ben fermo nella vera dottrina, che
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 3. 3. 0. 82 | gli Ordini; resta comunque fermo quanto prescritto dagli
55 0. 0. 3. 3. 0. 82 | da vincolo matrimoniale, fermo restando quanto stabilisce
56 0. 0. 3. 3. 0. 83 | anno moralmente continuo, fermo restando quanto prescrive
57 0. 0. 7. 2. 0. 220 | deliberazione e con più fermo proposito di volontà.~
58 0. 0. 11. 2. 0. 343 | devono essergli restituite, fermo sempre restando ciò che
59 0. 0. 11. 2. 0. 344 | esprimano al tempo stesso il fermo proposito di consacrarsi
60 0. 0. 14. 2. 0. 449 | compiuti, o ad altro titolo, fermo restando quanto è prescritto
61 0. 0. 15. 1. 0. 488 | maggiori, se è in sacris, e fermo restando quanto prescritto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 2. 7. 0. 33 | parti della Messa, tenendo fermo quanto è prescritto al n.
63 0. 0. 6. 1. 0. 118 | acquistarne altri; e, rimanendo fermo quanto prescrive l’art.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
64 0. 0. 7. 3. 0. 187 | Costituzioni, restando sempre fermo il diritto dell’Ordinario