Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fannullone 2
fannulloni 1
fantascienza 1
fantasia 64
fantasie 7
fantasiosa 1
fantasmi 3
Frequenza    [«  »]
64 diretto
64 docile
64 fa'
64 fantasia
64 farisei
64 fermo
64 film
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

fantasia
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 16. 0. 0. 265| variazioni dell’arbitrio e della fantasia dando una immagine alterata 2 1. 3. 17. 3. 0. 282| sentimento, basata sulla fantasia e sulla poesia.~ 3 1. 3. 17. 3. 0. 283| eccitazione del sentimento e della fantasia dell’avversario, otterrà 4 1. 3. 18. 3. 0. 289| senso, fra gli idoli della fantasia sognante e l’autentica rivelazione 5 1. 3. 21. 1. 0. 308| sensi e specialmente alla fantasia. Tengono viva e desta la 6 1. 3. 21. 2. 0. 310| facoltà secondarie, quali la fantasia o i sensi, ma devono essere 7 1. 3. 22. 1. 0. 319| finzione o creazione della fantasia, che a sua volta è colorita 8 1. 3. 22. 2. 0. 322| toccano il sentimento, la fantasia, la curiosità e l’umorismo, 9 1. 3. 27. 2. 0. 360| soverchiamente possono eccitare la fantasia, anche se non ci fosse nulla 10 1. 3. 29. 1. 0. 372| La lettura impressiona la fantasia, mentre l’illustrazione 11 1. 3. 29. 1. 0. 372| quindi, prima di parlare alla fantasia, all’appetito, all’intelletto Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 1. 28. 0. 303 | sentiva trasportare con la fantasia nelle delizie di Roma. Egli 13 1. 32. 0. 312 | volontà, la ./. memoria, la fantasia, il cuore. Non si tratta 14 1. 32. 0. 312 | la mente, la volontà, la fantasia, il cuore dalle cose inutili 15 1. 32. 0. 312 | la volontà, il cuore, la fantasia, la memoria verso ciò che 16 1. 33. 1. 315 | la lingua, il tatto, la fantasia, il cuore; lasciare compagnie 17 1. 34. 1. 317 | riguardano la memoria e la fantasia. Sono due sensi interni 18 1. 34. 1. 317 | insegnare od apprendere. La fantasia è ottima ancella dell’intelligenza, 19 1. 34. 1. 317 | impedire alla memoria e alla fantasia di riprodurre immagini, 20 1. 34. 1. 318 | Santificare la fantasia e la memoria, applicandosi 21 1. 34. 1. 318 | significa mortificarsi. La fantasia come la memoria servono 22 1. 34. 1. 318 | riproduciamo con la memoria e la fantasia i misteri del Rosario, le 23 1. 34. 1. 318 | finiscono per popolare memoria e fantasia di cose sante, pure, gioconde 24 1. 34. 1. 319 | la sua memoria e la sua fantasia avrà due buoni alleati nel 25 1. 34. 1. 319 | impressioneranno malamente fantasia e memoria; e queste ecciteranno 26 1. 34. 2. 319 | devo mortificare memoria e fantasia; ritraendole dal male; e 27 1. 81. 1. 440 | non ricordare il male; la fantasia che non divaghi stoltamente; Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 0. 131. 0. 363 | la volontà, il cuore, la fantasia, la memoria.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 3. 11. 1. 0. 308 | un’istituzione, che la mia fantasia mi dipinge come bella e Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 3. 24 | corpo, dello spirito, della fantasia, dell'intimo al Signore. 31 12. 98 | tentazione interna, una fantasia non buona, tutte le volte 32 25. 205 | tatto e i sensi interni: fantasia, memoria, eccetera. Tutto, 33 61. 444 | sensi, frenare l'interno, la fantasia, i sentimenti, guidare i 34 67. 477 | Disciplinare l'interiore: la fantasia, per non ricordare e riprodurre Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 Introd. 0. 4. 4. 19 | sentimentalità, la nostra fantasia tenendola a freno. Mortificare Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 7. 2. 1. 224 | ripulsione di ogni pensiero, fantasia, impressione che possano San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 SP01.370000. 1. 3 | che colpiscano anche la fantasia, l'occhio, l'udito i sensi 38 SP02. 1947. 9. 4c2 | stile facile e corretto, fantasia pura, sana, briosa; intreccio 39 SP02.520900. 3. 3c1 | nostre forze, la mente, la fantasia per poter compiere il dovere 40 SP02.520900. 3. 3c1 | il cuore, ma la testa, la fantasia, la mente. Non ricordare 41 SP02.531000. 1. 4c1 | pensieri, i sentimenti, la fantasia, la lingua, tutto il suo 42 SP02.531000. 1. 4c2 | 17) Educare la fantasia.~ 43 SP02.531000. 1. 4c2 | Vigilare sopra la fantasia del giovane è cosa sempre 44 SP02.531000. 1. 4c2 | alla volontà ed al cuore la fantasia.~ 45 SP02.531000. 1. 4c2 | Eppure la fantasia educata e guidata ha tanta 46 SP02.531000. 1. 4c2 | fanciullo si serva della fantasia per ricordare, per capire, 47 SP02.531000. 1. 4c2 | parte sua nella vita. La fantasia può sempre riprodurre cose 48 SP02.531000. 1. 4c2 | miglioramento. Educare la fantasia considerandola nei diversi 49 SP02.540100.20.10c1 | nervi, i sentimenti e la fantasia con sfide appassionanti, 50 SP02.540100.20.10c1 | al venerdì la mente e la fantasia già sono orientate verso 51 SP02.540300.10. 9c2 | mente, cuore, volontà, fantasia, occhi, tatto, lingua, memoria, 52 SP02.540300.10.10c1 | memoria, la lingua come la fantasia; ora direttamente ora indirettamente; 53 SP02.540300.10.11c1 | raccogliendoli tutti nella fantasia: passati, presenti e futuri; 54 SP02.541000.18. 9c1 | rafforzato ogni giorno: pensieri, fantasia, memoria, preghiera, cuore, 55 SP02.550100. 7. 3c2 | ciò che alimenta più la fantasia che l'intelletto come la 56 SP02.550500. 9. 3c2 | che lo circonda; la sua fantasia lo trascina, quasi lo domina; 57 SP02.560900. 3. 1c2 | nostre potenze, mente, cuore, fantasia, memoria, lingua, udito, 58 SP02.640500. 5. 2c2 | soprannaturalmente, il dominio su la fantasia, la memoria l'immaginativa, 59 SP02.650100.10. 7c1 | sentimenti, la volontà, la fantasia.~ 60 SP02.670100. 3. 4c2 | un continuo dominare la fantasia, i sentimenti, i sensi esterni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 6. 3. 0. 185| nostre potenze, mente, cuore, fantasia, memoria, lingua, udito, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 4. 5. 0. 78| soprannaturalmente, il dominio su la fantasia, la memoria, l’immaginativa, 63 0. 0. 8. 6. 0. 173| cose che alimentano più la fantasia che l’intelletto, quali 64 0. 0. 10. 5. 0. 210| alunno, cioè dell’intelletto, fantasia, memoria, giudizi sull’arte,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL