Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] docere 9 docet 2 docete 15 docile 64 docili 42 docilissimi 3 docilissimo 5 | Frequenza [« »] 64 debba 64 dinanzi 64 diretto 64 docile 64 fa' 64 fantasia 64 farisei | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze docile |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 14. 2. 0. 251| Vocazione che esige: un’anima docile a Dio, alla Chiesa, al sacerdote Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 4.14. 0. 274 | donna: è dessa un istrumento docile nelle mani del sacerdote Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 2. 1. 12 | la mia volontà rendendola docile ai Vostri voleri; riempite, 4 Prefa. 28. 0. 66 | sue tendenze, che lo renda docile all’anima, che lo conduca 5 Prefa. 45. 4. 105 | Fate, o Signore, che io sia docile alla Vostra voce secondo 6 Prefa. 53. 0. 123 | molto remissivo, dolce e docile. Quanto è dignitoso, forte! 7 Prefa. 78. 1. 185 | mi vuole santo; ed essere docile agli inviti celesti.~ ~ 8 Prefa. 91. 3. 217 | me un figliuolo buono e docile ai Tuoi voleri; perché io 9 1. 2. 0. 238 | della Chiesa; sempre umile, docile, fervente.~ ~ ~ ~ 10 1. 52. 0. 365 | ubbidienza: che era anzi docile ed amorosa sottomissione. 11 1. 52. 1. 367 | misericordia, rendete il mio cuore docile come il Vostro.~ ~ ~ ~ 12 1. 90. 1. 457 | passa i suoi anni giovanili, docile al divino volere e fedele 13 1. 90. 0. 458 | Fu illibata, pia, docile alla volontà di Dio: principali 14 1. 92. 4. 462 | Sarò come un docile fanciullino nelle mani di 15 1. 100. 4. 477 | io sia sempre un figlio docile nelle mani di Dio; ed il 16 1. 103. 1. 483 | fede semplice, con cuore docile?~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 7. 1. 23 | sempre in vita, rendetemi docile alle vostre ispirazioni; 18 0. 34. 1. 89 | penitente deve essere un docile ed umile figliuolo verso 19 0. 34. 1. 91 | le disposizioni di figlio docile? umile? pio? fiducioso?~ ~ 20 0. 34. 3. 91 | sue fatiche; e rendetemi docile alle sue cure perché possa 21 0. 56. 2. 149 | spirituale? Ho la mia guida? Sono docile come un figlio spirituale 22 0. 56. 4. 149 | schiettezza. Terzo: di essere docile e perseverante nell'assecondarne 23 0. 113. 0. 312 | memoria per ricordare; volontà docile per praticare; cuore generoso 24 0. 126. 0. 349 | mutatemi; rendete il mio cuore docile ed ossequiente come il Vostro.~ ~ ~ ~ 25 0. 132. 4. 365 | Giuseppe Santo. Rendetemi docile esecutore dei divini voleri; 26 0. 141. 1. 389 | Sono io docile alla grazia? ne uso? ne 27 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe docile esecutore dei disegni divini.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 2. 3. 2. 1. 141 | diviene d’ordinario un docile fanciullo tra le mani di 29 3. 11. 0. 0. 294 | essa è d’ordinario tanto docile, che si può ben sperare 30 3. 12. 3. 0. 321 | di trovare la donna tanto docile alla guida del parroco?~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 0. 17. 3. 138 | Gesù il più obbediente e docile dei figli; Maria la più 32 0. 24. 1. 200 | dalle pretese: ma diviene un docile fanciullo preso per la via Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
33 48. 363 | di più nel Signore, chi è docile nelle mani del Signore. 34 58. 424 | è fatto bambino, umile, docile; e così prima di invitarci Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 3. 1. 4. 0. 223 | per l'eternità. Vieni, o docile gregge, segui il tuo santo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 13. 1. 2. 118 | capacità di capire, rende docile la volontà ad agire. «Quando 37 2. 4. 3. 3. 204 | quindi al tuo servo una mente docile a governare il tuo popolo, 38 2. 16. 1. 2. 302 | disposta; il suo cuore era docile, perché immune dal peccato 39 3. 4. 2. 3. 345 | modo migliore per rendersi docile all’azione dello Spirito 40 3. 12. 3. 2. 418 | grazia di essere in avvenire docile alla loro guida...~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 SP01.370000. 1. 2 | Un carattere schietto e docile, una viva pietà, un'attitudine 42 SP02.470500. 4. 4c1 | esistenza; trattarlo e tenerlo docile come un buon figliuolo; 43 SP02.471100. 6. 4c2 | e santificazione in una docile unione al Sacerdote. Come 44 SP02.480200. 4. 3c2 | seguì e divenne ammiratore e docile figlio spirituale.~ 45 SP02.500400. 1. 1c1 | asseconda, tutto confida; sempre docile, sempre pio, per seguire 46 SP02.530200. 2. 3c2 | Voi foste docile strumento nelle mani del 47 SP02.530300. 3. 4c1 | da Maria: cuore aperto e docile ai vostri consigli; rispetto 48 SP02.530400. 3. 3c2 | esamina, prega, è osservante, docile, puro, casto... ed ha maggior 49 SP02.530800. 1. 3c2 | Eppure sempre si mostrò docile verso chi la Provvidenza 50 SP02.531000. 1. 3c1 | carattere mite, equilibrato, docile; ~ 51 SP02.540300.10. 8c1 | parte; e dall'altra, così docile essa stessa da obbedire 52 SP02.540300.10. 8c1 | Perché la volontà sia docile e insieme forte occorre 53 SP02.540300.10.12c1 | agile, più resistente, più docile alla volontà.~ ~ 54 SP02.550300. 1. 1c1 | Crescere nella riconoscenza e docile corrispondenza alle fatiche 55 SP02.550500. 9. 4c1 | Maestro Divino e l'alunno docile si stabilirà, poco per volta, 56 SP02.560700. 1. 1c2 | nelle aspettative. Novizio docile, chierico intelligente, 57 SP02.591200.11. 8c1 | alunni in quanto egli è docile alunno di Gesù e dimostra 58 SP02.621200. 2. 6c1 | tanti sacrifici; sempre docile, generoso, buon religioso; 59 SP02.650100. 2. 1c1 | sociali. San Giuseppe fu docile strumento nelle mani del Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 0. 0. 5. 5. 0. 153| costante cooperazione, docile assecondamento.~ 61 0. 0. 15. 0. 0. 486| Dio trova un’anima umile e docile al suo volere, come Maria 62 0. 0. 15. 0. 0. 486| di sapienza. Ma che sia docile come il pennello nelle mani Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. 4. 4. 0. 80| disporsi tutti con animo docile a ricevere chi viene nel 64 0. 0. 6. 7. 0. 132| ufficio; sia intraprendente e docile verso chi guida l’Istituto.~ ./.