Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] libererai 1 libereremo 1 libererò 8 liberi 63 liberino 1 liberis 1 libero 98 | Frequenza [« »] 63 esporre 63 finalmente 63 guadagnare 63 liberi 63 mancanze 63 mirabile 63 nacque | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze liberi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 1. 0. 146| Dio lascia gli uomini liberi. Vuole però la sua gloria; 2 1. 3. 8. 2. 0. 192| porta la bandiera dei Comuni liberi: Alessandro III.~ 3 1. 3. 11. 2. 0. 218| questo sacro giogo rende liberi dalle preoccupazioni mondane, 4 1. 3. 19. 0. 0. 291| tempi determinati, oppure liberi.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 3. 2. 6. 44 | rustici o scrupolosi che liberi o maliziosi.~ ./. 6 1. 2. 1. 0. 200 | potrebbero tornarvi appena liberi, per es. la domenica seguente, 7 1. 4. 1. 0. 241 | curati, o cappellani o preti liberi: quali dai pulpiti e quali 8 1. 9. 0. 1. 357 | si spiegano, perché più liberi. Se questa norma si fosse 9 1. 10. 0. 0. 360 | più vi siano due passaggi liberi per chi va e chi ritorna Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 13. 4. 33 | possiamo essere salvi e liberi, o Salvatore del mondo.~ ~ ~ 11 1. 34. 1. 317 | pericolosi assai, se lasciati liberi.~ 12 1. 57. 1. 378 | scelti fra quelli che erano liberi da legami terreni, oppure 13 1. 57. 1. 378 | romperli per darsi a Lui liberi di ogni legame: per questo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 3. 1. 12 | Crisostomo. Ecco che ora sono liberi coloro che prima erano schiavi; 15 0. 3. 1. 12 | della veste nuziale), sono liberi, santi, giusti, figli di 16 0. 78. 4. 207 | Divina dell’Altare sempre liberi e difenda la nostra fragilità 17 0. 101. 0. 277 | e concedi propizio, che, liberi dai pericoli presenti, giungiamo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 3. 12. 1. 0. 312 | fare gli altri sacerdoti liberi: egli ha qualche obbligo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 2. 3. 20 | che salva, che ci rende liberi, che ci fa sicuri nei nostri 20 0. 10. 2. 85 | Anche noi siamo liberi di permettere a Dio l'entrata 21 0. 28. 4. 241 | Sacerdoti; affinché siano liberi ed esercitino la loro missione Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
22 21. 166 | e anche gli altri giorni liberi le riuniscono, cercando 23 22. 171 | e obbligano. I voti sono liberi, ma se uno li fa, poi deve 24 22. 172 | e i Superiori sono anche liberi di non ammettere a rinnovare 25 22. 177 | diritti di libertà. Sono liberi loro di andare al cinematografo 26 22. 177 | agire così, come loro sono liberi di fare diversamente. Ecco: 27 24. 199 | franchezza. Voi vi credete liberi di fare il male e poi disprezzate 28 36. 296 | ogni figliola, ad essere liberi nella scelta dello stato. 29 43. 333 | temporanei si è~ ~~ ./. liberi di rinnovarli, oppure di 30 49. 374 | Signore su questa terra. Siamo liberi di perderci eternamente 31 49. 374 | eternamente o di salvarci. Liberi di fare poco bene o di farci 32 49. 374 | bei posti in Paradiso; e liberi di vivere una vita fredda, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 3. 1. 4. 0. 219 | sommo bene. Voi eravate liberi nella scelta: avete scelto 34 3. 1. 4. 0. 222 | siete stati con me; eravate liberi anche voi come tutti e mi 35 4. 2. 3. 2. 324 | gli Apostoli fossero più liberi di attendere alla preghiera Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 1. 10. 1. 1. 89 | veramente illuminati, e liberi da ogni cecità di cuore» ( 37 1. 13. 3. 1b. 123 | sacrilego (che il ciel ne liberi!); come ubbidisce ad un 38 1. 17. 3. 3. 159 | sul purgatorio, e visiti e liberi le anime colà detenute. 39 2. 10. 3. 4. 252 | di cuore coloro che sono liberi da ogni disordinato affetto 40 3. 3. 2. 2. 336 | Non soltanto essi sono liberi, ma santi; non solo santi, 41 3. 9. 3. 1. 391 | ogni potestà avversa; li liberi da ogni timore e confusione 42 3. 18. 3. 3. 467 | Dio,... sicché... siamo liberi sempre dal peccato e sicuri San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 SP01.370000. 1. 1 | Maestro di spirito sono liberi di parlare i Chierici ed 44 SP02. 1947. 2. 2c1 | che alle ore 15 fossero liberi, a trovarsi in Cappella 45 SP02.540100. 2. 2c1 | inferiorità; perciò i domini (i liberi), e le res o instrumenta ( 46 SP02.540300. 1. 1c1 | meritiamo di essere salvi e liberi, o Salvatore del mondo, 47 SP02.540300.10. 8c1 | arrischiò a creare degli esseri liberi; ma la sapienza, la potenza 48 SP02.550200. 9. 8c1 | molto apprezzati e sono liberi per tutte le altre stazioni 49 SP02.550200.10. 8c2 | previo accordo. Si è tuttavia liberi, anzi meritevoli, se a scopo 50 SP02.550500.19. 7c2 | tolga dal mondo, ma che li liberi dal male”. La Chiesa, quindi, 51 SP02.580200. 6. 3c1 | verità e la verità vi farà liberi – (Giov. 8, 32).~ ~ 52 SP02.590200. 5. 3c1 | ARGOMENTI PER I TEMPI LIBERI~ ~ 53 SP02.630200. 3. 4c2 | Servi legum sumus, ut liberi esse possimus», quando si 54 SP02.631100. 1. 2c2 | spogliamo dell'amor proprio. Liberi dagli impedimenti, l'anima 55 SP02.661200. 5. 4c2 | I Galati siano così liberi dalla Legge; come egli stesso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. Prefa. 2. 0. 17| gli argomenti per i tempi liberi erano incluse le relazioni 57 0. 0. 8. 1. 0. 250| suo socio devono essere liberi da ogni onere e ufficio 58 0. 0. 15. 1. 0. 487| pure l’obbligo di lasciare liberi i figli nella scelta dello 59 0. 0. 15. 4. 0. 494| tolga dal mondo, ma che li liberi dal male» [Gv 17,14-18].~ 60 0. 0. 16. 2. 0. 518| che siamo materialmente liberi di scegliere l’una o l’altra; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 10. 7. 0. 214| ricorso nei brevi momenti liberi, è di considerevole aiuto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 3. 1. 0. 60| questa Pia Unione; si è liberi di partecipare soltanto 63 0. 0. 6. 1. 0. 139| dichiarino di ascendere liberi e per propria volontà, nonché