Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esporlo 1 esporrà 5 esporranno 1 esporre 63 esporrebbe 2 esporrebbero 1 esporremo 1 | Frequenza [« »] 63 divinità 63 documenti 63 ecclesiastico 63 esporre 63 finalmente 63 guadagnare 63 liberi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze esporre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 110| Ignazio, se ne ./. possono esporre altri più corrispondenti 2 1. 2. 13. 3. 0. 130| promuove la pia pratica di esporre nelle chiese il Vangelo 3 1. 2. 13. 3. 0. 130| diffusa la lodevole pratica di esporre in luogo d’onore il libro 4 1. 3. 2. 1. 0. 140| 2. Esporre, divulgare, diffondere le 5 1. 3. 3. 0. 0. 144| dottrina» e che l’apostolo deve esporre, difendere e divulgare, 6 1. 3. 6. 1. 0. 169| libri degli uomini possono esporre delle belle e buone cose, 7 1. 3. 8. 0. 0. 188| Prima quindi di esporre le norme pratiche circa 8 1. 3. 11. 1. 0. 215| circostanze, devono sempre esporre e difendere la dottrina 9 1. 3. 12. 3. 0. 233| sotto un triplice aspetto: esporre la verità che illumini la 10 1. 3. 14. 2. 0. 251| rurali, perché si tratta di esporre alle anime la dottrina più 11 1. 3. 17. 2. 0. 279| obiezioni e principalmente per esporre la verità con affermazione 12 1. 3. 17. 2. 0. 281| l’avversario, ma solo ad esporre e provare la verità con 13 1. 3. 18. 3. 0. 290| coi mezzi che può, senza esporre inutilmente la vita del 14 1. 3. 25. 2. 0. 345| istruzione. È necessario esporre chiaramente le idee sociali, 15 1. 3. 28. 3. 0. 368| teologia cattolica. Può anche esporre i sistemi contrari rivelandone 16 1. 3. 39. 2. 0. 451| mantenerli in vita;~– che l’esporre in vendita, vendere, dare, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 3. 1. 4. 39 | non toglie che si possa esporre con intenzione retta le 18 2. 2. 0. 4. 91 | quanto inculchiamo: conviene esporre con calma il bene che ne 19 2. 2. 0. 7. 95 | vero che anch’essi possono esporre le proprie vedute e mantenersi 20 2. 4. 2. 3. 157 | si prepara la materia da esporre e svolgere meglio nelle 21 1. 1. 3. 1. 169 | certi peccati, piuttosto che esporre un penitente al pericolo 22 1. 1. 3. 6. 176 | con amabilità il modo di esporre ciò che deve e lasciare 23 1. 1.10. 0. 187 | dai teologi: voglio solo esporre la pratica stimata più utile 24 1. 2. 4. 0. 205 | Sembra conveniente esporre il modo di farli: l’importanza 25 1. 3. 2. 0. 216 | volta nell’istruzione, nell’esporre il vangelo e più nei catechismi 26 1. 3.10. 0. 230 | invece dei vespri e predica, esporre il SS. Sacramento: il sacerdote 27 1. 4. 4. 3. 256 | La predica poi si ha da esporre in modo semplice e naturale, 28 1. 4. 4. 3. 257 | valente predicatore: Nell’esporre le mie prediche non ebbi 29 1. 4. 8. 0. 261 | attività, poiché occorre esporre letteralmente il testo del 30 1. 4.10. 0. 266 | ciò egli dovrà piuttosto esporre le circostanze della popolazione 31 1. 4.14. 0. 274 | specialmente un parroco deve esporre tutta la dottrina e morale 32 1. 5. 6. 1. 308 | fossero già formate, basterà esporre~ ./. la propria organizzazione Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 1. 36. 0. 323 | lealmente un errore commesso; esporre i proprii dubbi, tentazioni, 34 1. 37. 1. 327 | Nell’esporre un proprio giudizio, nell’ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 0. 46. 1. 122 | con parole e fatti, o per esporre le condizioni ed il modo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 2. 1. 0. 73 | tiranno, che, vedendomi esporre la salvezza per guadagnargli 37 3. 2. 0. 0. 222 | ho cercato alla meglio di esporre negli Appunti di teologia 38 3. 7. 0. 0. 256 | Con l’amabilità, con l’esporre chiari i suoi intendimenti 39 3. 7. 0. 0. 257 | un’occasione propizia per esporre le loro impressioni: vedendosi 40 3. 8. 0. 0. 265 | allora potrà anche umilmente esporre il suo pensiero: ma nella 41 3. 9. 0. 0. 277 | un desiderio vero, coll’esporre chiaramente i motivi, i 42 3. 11. 0. 0. 306 | che si mira a formarle all’esporre, non deve mancare la preparazione Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 0. 4. 3. 38 | per supplicare, quanto per esporre la sua volontà:~ ~ ./. poiché Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
44 5. 48 | meritorio, e poi si potrà esporre il dubbio più tardi o a 45 16. 132 | spiegazioni, oppure per esporre anche difficoltà che s'incontrano.~ ~~ ./. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
46 Prefa. 0. 0. 0. 12 | sono tre meditazioni; per esporre verità, via, vita; e formare San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP02.481101. 1. 1c2 | natura guasta ci possono esporre, Nessuno abbia da piangere 48 SP02.501000. 2. 3c2 | tenere un’accademia mariana; esporre il contenuto della definizione 49 SP02.521000. 1. 1c2 | catechistiche, a preparare Mostre, a esporre Vetrine, a presentare all’ 50 SP02.530400. 3. 3c1 | riconoscenza. Più facile esporre una tesi di teologia a modo 51 SP02.531200. 3. 4c2 | Ogni volta, che si sanno esporre così le edizioni da interessare 52 SP02.541000. 9. 3c2 | idee, fornire libri adatti, esporre ragioni, usare una somma 53 SP02.541000.23.11c1 | la quale ha lo scopo di esporre alle signorine, alle spose 54 SP02.550500.19. 7c1 | metterli allo sbaraglio ed esporre al rischio la loro castità, 55 SP02.550700. 4. 1c2 | Ogni volta che si sanno esporre così le edizioni da interessare 56 SP02.591200.11. 8c2 | parola, come Egli sapeva esporre, anche le più alte verità, 57 SP02.670100. 4. 7c2 | 7) Nei principali locali esporre il quadro o la statua di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 10. 4. 0. 316| stampa o non si dà facoltà di esporre e difendere la dottrina 59 0. 0. 15. 4. 0. 494| passati; e perciò si devono esporre al rischio della castità 60 0. 0. 16. 3. 0. 520| dimesso ha il diritto di esporre liberamente le sue ragioni; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 3. 1. 0. 55| Superiori. Tuttavia è lecito esporre le ragioni di ricusare gli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 9. 8. 0. 227| chiami l’Economo generale ad esporre il suo parere, che si dovrà Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
63 0. 0. 6.11. 0. 149| lingua, lo stile, il modo di esporre. È ben diverso un regista