Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirigente 7 dirigenti 13 dirigerci 2 dirigere 63 dirigerla 5 dirigerle 2 dirigerli 3 | Frequenza [« »] 63 contemplazione 63 costituito 63 determinato 63 dirigere 63 divinità 63 documenti 63 ecclesiastico | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dirigere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 20 | delle regole che servono a dirigere i costumi e le azioni libere 2 1. 2. 6. 3. 0. 69 | apostolo, affinché egli possa dirigere a Dio tutti gli affetti Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | che fu chiamato a Roma per dirigere la Cappella Sistina. Pio 4 1. 2. 9. 1. 28 | Abituati a comandare o almeno a dirigere, diventiamo superbi e superficiali, 5 1. 3. 1. 1. 36 | vuole disciplina. Egli ha da dirigere: ora non sa dirigere se 6 1. 3. 1. 1. 36 | da dirigere: ora non sa dirigere se non chi sa obbedire.~ 7 2. 1. 0. 2. 82 | devono far capo e lasciarsi dirigere tutti dal parroco, come 8 2. 1. 0. 2. 82 | averne l’alta sorveglianza, dirigere tutto allo scopo suo finale 9 2. 3. 9. 2. 124 | dire che il parroco deve dirigere, fare la parte più importante 10 2. 3.10. 0. 130 | c) Se si desidera dirigere la sua opera pastorale non 11 2. 4. 1. 1. 144 | prendere una parrocchia da dirigere non bisogna fissarsi col 12 2. 4. 1. 1. 145 | vice-parroco: giacché per dirigere anime non basta il semplice 13 2. 4. 1. 1. 145 | profondo questo desiderio di dirigere anime egli ha da aspirare 14 1. 4. 4. 3. 256 | per accorgerci se sentono. Dirigere però la voce in modo che 15 1. 4.10. 0. 266 | consigli o comandi: chi deve dirigere gli Esercizi non è il parroco, 16 1. 4.10. 0. 266 | dire, il suo ufficio di dirigere e disporre; gli stessi avvisi 17 1. 10. 0. 0. 359 | riservarsi il solo ufficio di dirigere.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 Prefa. 44. 1. 101 | continuità dei miei atti formare, dirigere, correggere il mio carattere.~ 19 Prefa. 50. 2. 116 | conchiudo che devo adoperarmi a dirigere, santificare, reggere e Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 Introd. 0. 0. 0. 9 | nel mondo: una famiglia da dirigere, la società da edificare, 21 2. 3. 1. 4. 132 | soprannaturali da lasciarsi da esse dirigere anche fuori della sorveglianza 22 2. 4. 3. 8. 184 | speciale l’umiltà, lasciarsi dirigere ciascuna dal proprio confessore, 23 2. 4. 5. 2. 207(45) | il flacone franco porto. Dirigere cart. vaglia alla Lega italiana, 24 3 215 | SACERDOTE POSSA ~FORMARE E DIRIGERE LA DONNA ~NELLA SUA MISSIONE~ ~ 25 3. 7. 0. 0. 253 | operai, a lui il dovere di dirigere con fermezza i suoi cooperatori. 26 3. 7. 0. 0. 255 | conveniente. Ed inoltre, egli deve dirigere il lavoro dei vari suoi 27 3. 8. 1. 0. 273 | ad essere diretta che a dirigere e dirigersi.~ 28 3. 12. 2. 0. 320 | vista e chi meno, chi dovrà dirigere e chi ubbidire, chi darsi 29 3. 12. 7. 0. 328(15) | allo scopo di coordinare e dirigere le forze cattoliche italiane 30 3. 12. 8. 0. 335 | delle suore che si hanno da dirigere, considerarle attentamente Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
31 21. 165 | ci sono coloro che devono dirigere l’Istituto.~ 32 46. 350 | istruita e veramente capace di dirigere. Perché è inutile nominare Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
33 3. 5. 1. 1. 350 | lucerna~~ ./. infatti serve a dirigere i nostri passi nella via 34 3. 8. 2. 3. 381 | da una parte le anime, e dirigere dall’altra i penitenti pii San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 SP01.341215. 1. 1 | Direzione è null'altro che il Dirigere: cioè una mente, un'anima, 36 SP01.341215. 1. 1 | Dirigere davvero, al modo di Gesù 37 SP01.341215. 1. 1 | Dirigere davvero il periodico, la 38 SP01.370000. 1. 1 | meditazioni, confessare, dirigere spiritualmente i Chierici 39 SP02. 1947. 6. 3c1 | per confessare, predicare, dirigere spiritualmente, consigliare, 40 SP02.500100. 1. 2c1 | medita, né ci si lascia dirigere, né si accettano correzioni...; 41 SP02.500800. 2. 1 | predicare, confessare, dirigere le anime, amministrare i 42 SP02.510600. 1. 3c1 | illorum: è il loro dovere: di dirigere, confortare, correggere 43 SP02.520100. 1. 1c2 | responsabilità nel dover dirigere i sudditi. I sudditi quasi 44 SP02.530400. 3. 2c2 | scrivere, predicare, confessare dirigere le anime, amministrare i 45 SP02.530800. 1. 2c2 | franchezza; anziché lasciarsi dirigere dai gusti e da tendenze 46 SP02.530800. 1. 3c1 | particolare prudenza e sagacia per dirigere secondo i movimenti della 47 SP02.540300. 1. 1c1 | della terra, degnati oggi dirigere e santificare, reggere e 48 SP02.540300.10.10c1 | volontà regina e che possa dirigere l'occhio, come la memoria, 49 SP02.550500.13. 4c2 | i pensieri... facciamoci dirigere sopra i pensieri...». – 50 SP02.560700. 1. 2c1 | serenità e fortezza nel dirigere, per la generosità a rispondere 51 SP02.570300. 2. 2c1 | coscienza ha quindi lo scopo di dirigere gli atti umani deliberati, 52 SP02.580300. 1. 1c1 | Ego sum lux mundi»; da dirigere «docentes servare omnia 53 SP02.580700. 5. 6c1 | conferenze e trattenimenti, dirigere laboratori per confezionare 54 SP02.640200. 5. 5c2 | preferenza, ecc. Non potrà dirigere un'anima se non otterrà 55 SP02.641200. 9. 8c2 | operare: nell'educare, nel dirigere anime, nel modo di insegnare, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| del Signore, accettò di dirigere il Laboratorio Femminile 57 0. 0. 4. 7. 0. 123 | conferenze e trattenimenti, dirigere laboratori per confezionare 58 0. 0. 5. 2. 0. 148 | triplice potere: predicare, dirigere, santificare, dicendo loro: ./. 59 0. 0. 5. 3. 0. 150 | redazione, a far catechismo, a dirigere le anime, ecc.; l’altro 60 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| nel mondo: una famiglia da dirigere, la società da edificare, 61 0. 0. 13. 3. 0. 424 | l’ufficio di illuminare, dirigere, santificare.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 3. 3. 0. 58 | preferenza, ecc. Non potrà dirigere un’anima se non otterrà 63 0. 0. 3. 4. 0. 60 | Nella Famiglia Paolina deve dirigere e tenere la meditazione