Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passate 21 passatempi 1 passatempo 1 passati 62 passato 144 passava 13 passavano 2 | Frequenza [« »] 62 omnibus 62 ordinaria 62 oro 62 passati 62 talora 62 tecnici 62 tecnico | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze passati |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 4. 0. 300 | capito la necessità e siano passati all’opera, notiamo alcune Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 25. 1. 56 | trovano le anime dei giusti, passati all’eternità con peccati 3 Prefa. 55. 1. 127 | ci si compiace di peccati passati. «Chiunque avrà guardato 4 Prefa. 76. 2. 181 | la remissione dei peccati passati prendo uno ad uno questi 5 1. 10. 0. 256 | scrive: «Sappiamo che siamo passati dalla morte alla vita perché 6 1. 53. 0. 368 | per le quali siamo finora passati? Attorno a noi abbiamo sparso 7 1. 88. 1. 454 | Erano passati migliaia di anni dalla promessa Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 36. 1. 94 | le venialità ed i peccati passati, pure già rimessi, è sempre 9 0. 37. 0. 97 | dell'uomo per i peccati passati è divenuto più debole e 10 0. 73. 1. 191 | liberati da tutti i mali passati, presenti e futuri.~ 11 0. 75. 1. 195 | della festa, al ritorno, passati i giorni della solennità, 12 0. 5. 0. 422 | sono ottenute nei secoli passati. Secondo: risvegliare la Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 3. 6. 1. 0. 249 | tempo nostro e non ai tempi passati. Ottimo fu lo studio pubblicato 14 3. 12. 1. 0. 313 | ma non ingrato: poiché passati pochi anni il popolo era Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 24. 3. 205 | finì col cedere. Erano passati dieci mesi, quando Edoardo 16 0. 26. 4. 222 | malamente invalso nei secoli passati di costringere invece i Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
17 11. 94 | loro beni dopo che saranno passati all'eternità. Inoltre presenteranno 18 19. 155 | forma sconosciuta ai secoli passati; e cioè che vi siano anime 19 26. 212 | quei bambinetti che sono passati all'eternità fra il battesimo 20 29. 239 | morto senza sacramenti. Sono passati già milioni di persone in 21 32. 265 | riposerà con gli antenati già passati all'eternità. È una predica; 22 35. 289 | pregarlo. I bambini che sono passati da questa vita all'altra 23 39. 316 | dobbiamo fare noi! Sono passati tra molte tentazioni e difficoltà 24 49. 375 | terzi di quelli che sono passati all'eternità mentre io era 25 61. 444 | non a quelli che sono già passati a destinazione, cioè che 26 65. 468 | pianerottolo inferiore e poi si è passati ad uno superiore, più alto, 27 66. 470 | che regni su di noi» sono passati, e Gesù è ancora qui: è Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 1. 3. 1. 0. 67 | promesso la resa della città passati cinque giorni, mandò a chiamare 29 1. 3. 3. 3. 80 | nostre debolezze, già sono passati i doveri.~ 30 2. 3. 2. 0. 162 | non distruggeva Ninive, passati i quaranta giorni da lui 31 4. 1. 2. 0. 294 | Ebbene: quando fossero passati tutti quei secoli, sarebbe Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 18. 1. 3. 163 | di suonare. Avendo essi, passati i tre giorni, cessato di 33 2. 9. 3. 2. 245 | confusione, dolore dei peccati passati; ed inoltre è timore santo 34 2. 15. 2. 3. 296 | causa dei nostri peccati passati, ed a causa delle attuali 35 3. 18. 3. 3. 467 | Signore, da tutti i mali passati, presenti e futuri, e per 36 3. 21. 2. 3. 494 | Liberaci da tutti i mali passati, presenti e futuri, o Signora, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 SP01.350201. 1. 1 | Messa soddisfiamo ai debiti passati, offrendo a Dio il sangue 38 SP01.350615. 1. 1 | in Casa Madre, in anni passati, specialmente considerato: 39 SP01.400820. 1. 2 | 5) «Siamo passati fra molti pericoli; il Signore 40 SP02.480400. 1. 1c1 | Maria! Come nei secoli passati; quando l’eresia, il maomettanismo, 41 SP02.500300. 1. 2c1 | Oggi, più che nei tempi passati, vi sono necessità da una 42 SP02.501200. 2. 2c2 | durante i trentatrè anni passati con Gesù è una continuità 43 SP02.531100. 1. 1c1 | Oggi, più che nei tempi passati, è necessario uno studio 44 SP02.540300.10.11c1 | raccogliendoli tutti nella fantasia: passati, presenti e futuri; ma sufficit 45 SP02.540800. 1. 3c1 | Dalla stampa sono passati al cinema, alla radio, alla 46 SP02.550500. 1. 1c1 | Sono passati sette anni dalla morte, 47 SP02.550500.19. 7c1 | dal mondo, come nei tempi passati, ma devono essere presentati 48 SP02.590500. 1. 1c2 | o meno, basta che siano passati cinque-sei anni dalla professione 49 SP02.590500. 1. 2c1 | in aprile, finché saranno passati tutti i professi.~ ~ ./. 50 SP02.600300.13. 8c2 | fratelli e le sorelle già passati all'eterna dimora. Durante 51 SP02.620100. 2. 1c2 | Man mano che sono passati gli anni è entrata la persuasione 52 SP02.631100. 0. 1c2 | della Famiglia Paolina son passati all'eternità; li speriamo 53 SP02.660400. 1. 1c1 | Costituzioni nostre dice: «Passati sei anni dall'elezione ( 54 SP02.670100. 3. 3c1 | anni, di cui almeno cinque passati nelle due prigionie.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 1. 3. 0. 14| considerare i nostri anni passati e vedere quella duplice 56 0. 0. 8. 8. 0. 258| naturalmente buona si è passati alla vita cristiana; da 57 0. 0. 13. 3. 0. 423| scienza; mentre nei tempi passati era piuttosto un complesso 58 0. 0. 13. 3. 0. 424| sempre riguardo ai secoli passati ed ai tempi presenti.~ 59 0. 0. 13. 5. 0. 427| missione inaudita nei secoli passati e rivestita di una nuova 60 0. 0. 15. 4. 0. 494| dal mondo, come nei tempi passati; e perciò si devono esporre Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. 11. 4. 0. 233| andata e ritorno e dei giorni passati in famiglia o in una nostra Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 11. 5. 0. 275| durante i trentatré anni passati con Gesù è una continuità