Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] orniamo 2 ornino 1 ornò 1 oro 62 orologi 1 orologio 9 orrenda 2 | Frequenza [« »] 62 numerose 62 omnibus 62 ordinaria 62 oro 62 passati 62 talora 62 tecnici | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze oro |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 2. 0. 117| dell’Alleanza, il vaso d’oro della manna, la verga d’ 2 1. 3. 6. 1. 0. 168| paragonare ad un monte d’oro di fronte ad un filo d’argento, 3 1. 3. 30. 3. 0. 380| il veleno in un piatto d’oro, ma è sempre veleno, e ci Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 13. 1. 33 | accade posso cambiarlo in oro prezioso per l’eternità; 5 Prefa. 49. 0. 114 | stesso. Accumula il suo oro, e qualche volta senza scrupoli 6 Prefa. 71. 3. 169 | alle pietre preziose; l’oro migliore è come un po’ di 7 Prefa. 91. 1. 216 | intesserà una vita di fili d’oro; altri invece, di imperfezioni, 8 1. 49. 0. 358 | casa offrono a Gesù Bambino oro, incenso e mirra. Con questi 9 1. 56. 1. 375 | Egli è il creatore dell’oro e dell’argento che ha nascosti 10 1. 86. 3. 451 | penne splendono meglio dell’oro più lucente... O Vergine 11 1. 97. 0. 471 | tesori, Gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt. 2, 12 1. 115. 1. 508 | abbondanza della pace: il vostro oro è la pace: il vostro argento Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 27. 1. 71 | loro amore, Gli offrirono: oro, incenso e mirra.~ 14 0. 74. 1. 192 | verranno tutti i Sabei portando oro ed incenso, e celebrando 15 0. 74. 1. 193 | tesori, Gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti 16 0. 74. 1. 194 | anche noi a Gesù portando l’oro della nostra fede, l’incenso 17 0. 113. 1. 310 | dove adoravano il vitello d’oro.~ 18 0. 129. 1. 356 | molto più preziosa dell'oro (che si prova col fuoco) 19 0. 135. 0. 372 | tempio con un turibolo d'oro in mano e gli fu data gran 20 0. 146. 1. 398 | incenso delle preghiere e l'oro degli uomini.~ ~ ./. Quando 21 0. 146. 1. 399 | più dei monti di tesori d'oro, perché l'elemosina libera Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 4. 3. 0. 47 | Chiesa, ha aperto l’epoca d’oro delle missioni cattoliche.22~ 23 3. 4. 1. 0. 229 | autore delle Pagliette d’oro (Libreria Sacro Cuore - Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 1. 0. 8 | verso di lei lo scettro d'oro, col quale, secondo il costume, 25 0. 2. 0. 17 | verso di lei lo scettro d'oro che teneva in mano. Essa 26 0. 2. 2. 19 | Foste ricomprati non con oro ed argento, ma col prezioso 27 0. 16. 3. 130 | dichiarò: «Non possiedo nè oro nè argento, ma ti do quello Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
28 5. 44 | virtù e un voto che rendono oro prezioso qualunque minima 29 11. 91 | Dio, padrone di tutto l'oro e di tutte le ricchezze 30 36. 298 | obbedienza col voto diviene oro: ecco la diversità. È sempre 31 37. 305 | preghiera» è un libro d'oro scritto da sant'Alfonso 32 65. 469 | buttasse dalla finestra l'oro o i biglietti di banca. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 4. 1. 0. 91 | mezzo ai sette candelabri d'oro: So le tue opere e le tue 34 2. 1. 2. 0. 116 | rappresentano pietà, virtù, zelo d'oro e d'argento, allora la somma 35 2. 1. 2. 0. 116 | argento, allora la somma è oro, argento...; ma se le opere, 36 2. 1. 2. 0. 119 | dei monti, il colorirsi in oro del cielo, che sono come Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 12. 3. 2. 115 | tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt 2, 38 1. 13. 3. 2. 123 | non è andato dietro all’oro, e non ha sperato nel danaro 39 1. 16. 3. 2. 150 | del cuore nostro, casa d’oro del nostro cuore, nostra 40 1. 17. 2. 1. 155 | regina colla veste ricamata d’oro e coperta d’ornamenti» ( 41 1. 18. 2. 1. 164 | d’acacia... La coprirai d’oro puro; al di dentro e al 42 2. 6. 3. 2. 219 | Lc 9,23). «Una corona d’oro stava sopra la sua mitra 43 2. 13. 3. 2. 281 | tesori, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra» (Mt 2, 44 2. 13. 3. 2. 281 | sempre offrire a Gesù l’oro della carità, l’incenso 45 2. 16. 2. 2. 304 | poveri. S. Bernardo dice: «L’oro che le avevano donato i 46 3. 13. 3. 2. 426 | benedizione della rosa d’oro e degli agnus dei. Altre San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP01.350101. 1. 1 | profondità un lavoro minuto. L'oro che oggi brilla per i vasi 48 SP01.350501. 1. 1 | tempo nuovo, come anello d'oro. Essi rappresentavano i 49 SP01.360401. 2. 2 | Paoline. Poiché io non ho né oro, né argento, ma vi dono 50 SP02.540100.14. 7c2 | amore nell'operare raccoglie oro, poiché, spiega S. Paolo,~~~ ./. 51 SP02.540100.14. 8c1 | possono essere simili all'oro, all'argento, alle pietre 52 SP02.540300.10. 4c2 | presenta ornato di corona d'oro (Apoc. XIV, 14).~ 53 SP02.540300.10. 4c2 | capo fregiato di corone d'oro (Apoc. IV, 4). Ciò indica 54 SP02.540900. 2. 1c1 | preziose,~Perchè tutto l'oro in paragone di lei è un 55 SP02.550300.42. 8c3 | Collana d’oro.~ 56 SP02.550300.42. 8c3 | La formichina d’oro.~ 57 SP02.561100. 2. 4c1 | sorpassa le 30.000 lire oro (interpretazione ufficiale 58 SP02.571200. 2. 2c1 | possono dire: «Non abbiamo né oro, né argento; vi diamo invece Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. 14. 3. 0. 450| non è andato dietro all’oro» (Sir 31,8).~ 60 0. 0. 14. 3. 0. 452| Non prendete né oro, né argento, né moneta nelle 61 0. 0. 16. 1. 0. 517| troverà in cielo cambiata in oro purissimo: «possidebunt Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 9. 0. 0. 188| perché tutto l’oro di fronte a lei~