| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] masquin 1 mass 1 mass-media 1 massa 62 massa-individuo 1 massacri 1 massai 2 | Frequenza [« »] 62 largamente 62 limiti 62 man 62 massa 62 numerose 62 omnibus 62 ordinaria | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze massa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 4. 1. 0. 154| infatti costituiscono la gran massa dei fedeli che hanno bisogno
2 1. 3. 4. 2. 0. 157| nozioni necessarie alla gran massa degli incipienti. La sezione
3 1. 3. 7. 2. 0. 182| Mirino a dare alla gran massa del popolo la ./. parola
4 1. 3. 18. 1. 0. 286| La gran massa dei lettori prende in generale
5 1. 3. 31. 1. 0. 384| spezzato dal pulpito alla massa dei fedeli; per gl’infedeli
6 1. 3. 39. 2. 0. 450| propagandisti, sulla gran massa dei lettori e, quando sia
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | mezzi di comunicazione di massa.~
8 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | deve aver di mira tutta la massa del popolo. In troppi luoghi...
9 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | cioè di attendere alla “massa” con mezzi diversi da quelli
10 1. 2. 5. 3. 22 | ecc., la più comoda per la massa del popolo. Nelle campagne
11 2. 1. 0. 2. 84 | totalmente separati dalla massa del popolo! in canonica
12 2. 1. 0. 2. 86 | Avere di mira tutta la massa del popolo. In troppi luoghi,
13 2. 1. 0. 2. 86 | nome o di vista: sono la massa operaia, la massa lavoratrice,
14 2. 1. 0. 2. 86 | sono la massa operaia, la massa lavoratrice, sono il ceto
15 2. 1. 0. 2. 86 | lavorare ad ogni costo sulla massa, ad affrontare con calma,
16 2. 1. 0. 2. 87 | pasquali, per parte della gran massa del popolo: il parroco fa
17 1. 1. 3. 3. 173 | deve mirare alla grande massa della popolazione. Perciò
18 1. 3. 1. 0. 213 | più ordinari a tutta la massa del popolo.~
19 1. 7. 0. 1. 331 | prendendone lo spirito: mentre una massa grande potrebbe soverchiarli
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 1. 66. 1. 402 | scioglie e diffonde nella massa preservando e dando sapore
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 1. 3. 0. 19 | convertiti: ma anche la massa lavoratrice che suda da
22 1. 1. 3. 0. 19 | irremissibilmente, nella massa dei dannati; ma anche i
23 3. 2. 0. 0. 218 | preghiera per la grande massa della popolazione: si è
24 3. 2. 0. 0. 218 | abitanti: e tutta questa gran massa di popolazione? All’istruzione
25 3. 2. 0. 0. 222 | il non mirare alla grande massa della popolazione, mancanza
26 3. 12. 1. 0. 317 | prenderanno lo spirito: mentre una massa troppo grande potrebbe soverchiare
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 2. 2. 19 | che aveva eletto fra la massa dei Suoi discepoli: «Come
28 0. 16. 3. 131 | mi fa pena questa immensa massa di bisognosi».~
29 0. 23. 3. 195 | oggi, nel contemplare la massa di calamità da cui è stato
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
30 10. 85 | informi in tal modo la intera massa che fermenti tutta in Cristo».~
31 21. 167 | prende e immette in una massa di farina affinché tutta
32 21. 167 | sono come il lievito nella massa sociale. Occorre un apostolato
33 23. 186 | che una donna mette in una massa di farina; quella donna
34 23. 187 | lievito, lo immette nella massa di farina e lo sbriciola.
35 23. 187 | e fa lievitare tutta la massa. I membri degli Istituti
36 23. 187 | della società in tutta la massa di uomini, nella quale fanno
37 23. 187 | radio, di televisione, la massa della società sarebbe lievitata.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
38 1. 11. 1. 2. 101 | fermento che penetra tutta la massa. «Eravate infatti come pecore
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.341215. 1. 1 | evangelico messo in una massa di farina; una vita tutta
40 SP01.341215. 1. 1 | città; facciamo leva in massa per la guerra al peccato,
41 SP02.480900. 1. 1c2 | il buon lievito per la massa della pasta; sono i parafulmini
42 SP02.500300. 1. 2c1 | Società S. Paolo. Dalla massa dei laureati e persone colte
43 SP02.500300. 1. 2c1 | pratica. All’una ed all’altra massa dobbiamo rivolgerci al duplice
44 SP02.500300. 1. 2c1 | La massa più scristianizzata oggi
45 SP02.500300. 1. 2c1 | scristianizzata oggi è la cosidetta massa colta; ed è essa che esercita
46 SP02.501100. 1. 2c1 | paragonare ad una immensa massa d'acqua ad alto livello
47 SP02.541000. 6. 3c1 | contrari. È simile ad una massa di acqua per una centrale
48 SP02.560100. 1. 1c1 | di formare della stessa massa un vaso di onore ed un altro
49 SP02.560100. 8. 4c1 | sorgente che, per la gran massa del Clero disperso nella
50 SP02.560700. 1. 2c1 | Una massa tale di lavoro si spiega
51 SP02.580400. 2. 2c1 | lievito che fermenti la massa. L'apostolato abbraccia
52 SP02.580500. 1. 2c2 | altro mezzo, fino a che la massa ne sia impregnata in modo
53 SP02.580500. 6. 6c2 | indica l'azione di essi nella massa popolare.~ ~
54 SP02.580700. 1. 1c1 | altro modo, finché tutta la massa sia fermentata in Cristo» (
55 SP02.580700. 1. 4c1 | non un reclutamento di massa, ma le due condizioni assolutamente
56 SP02.610200. 8. 3c1 | il buon lievito per la massa della pasta; sono i parafulmini
57 SP02.611000. 4. 2c2 | spezzato dal pulpito alla massa dei fedeli; per gli infedeli
58 SP02.660700. 1. 2c1 | volto a un servizio di massa, a un lavoro di penetrazione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. 5. 3. 0. 151| differenza della grande massa dei semplici cristiani?
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 0. 0. 4. 4. 0. 87| spezzato dal pulpito alla massa dei fedeli; per gli infedeli
61 0. 0. 6. 5. 0. 143| infatti costituiscono la gran massa degli uomini, che hanno
62 0. 0. 6. 5. 0. 143| categoria; costituiscono la massa.~