| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fìgliuoli 1 figliuolina 1 figliuolo 122 figura 62 figurandosi 1 figurano 3 figurare 2 | Frequenza [« »] 62 debolezza 62 estero 62 f 62 figura 62 largamente 62 limiti 62 man | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze figura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 2. 0. 116| Nell’Antico Testamento in figura ed in profezia, nel Nuovo
2 1. 2. 12. 3. 0. 119| creato tutto, le stelle, figura degli Apostoli, il sole
3 1. 2. 12. 3. 0. 119| Apostoli, il sole che ammanta, figura della veste interiore della
4 1. 2. 13. 1. 0. 124| onore e nel culto la manna, figura dell’Eucaristia, Cristo-Vita,
5 1. 2. 13. 1. 0. 124| Legge, parte della Bibbia, figura e fondazione del Vangelo,
6 1. 3. 4. 2. 0. 157| insieme potrà paragonarsi alla figura di un cono rovesciato nel
7 1. 3. 29. 3. 0. 374| illustrazioni. Spesso una figura vale un articolo, un libro.~
8 1. 5. 4. 1. 0. 484| protettore: e San Paolo è tale figura che brilla per santità,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | Teologia Pastorale e sulla figura del pastore, senza trascurare
10 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | norme ecclesiastiche.~– La figura dell’operatore pastorale,
11 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | preparazione personale. Questa figura di “sacerdote-pastore”45
12 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | obligationibus”, descrive la figura del sacerdote pastore, elencandone
13 1. 5. 2. 0. 63(2) | dipendenza del proprietario. Figura oggi scomparsa.~
14 1. 4. 1. 0. 240 | Nella Chiesa militante, figura della Chiesa trionfante,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 1. 102. 0. 480 | suoi desideri. Ciò era una figura rispetto a quel che fece
16 1. 104. 0. 484 | precisamente il tempo in cui la figura di Gesù doveva risplendere
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 16. 1. 44 | sacrificio assoluto, non è né figura, né memoria, né rappresentazione
18 0. 29. 0. 77 | Cristo si è messo sotto la figura del Buon Samaritano. Disceso
19 0. 60. 1. 157 | successione di feste in cui la figura del Cristo emerge e risplende
20 0. 78. 0. 206 | Questa barca è figura della Chiesa che attraversa
21 0. 82. 1. 217 | Breviario ci parla di Noè, figura di Gesù Cristo; poiché Noè
22 0. 83. 1. 220 | sacrificio di Isacco era figura del sacrificio di Gesù in
23 0. 88. 1. 235 | tempo si parla della manna, figura dell'Eucarestia; e nel Vangelo
24 0. 93. 0. 251 | guida della nuvola lucente, figura del Cristo, luce delle anime.~
25 0. 94. 1. 253 | vero Agnello, del quale era figura l’agnello~ ~ ./. mangiato
26 0. 107. 1. 293 | egli, mettendosi sotto la figura del buon Pastore, disse: «
27 0. 108. 1. 296 | Gesù insegnerà dalla nave, figura della Chiesa; ma dalla nave
28 0. 119. 1. 326 | Come la morte corporale è figura della morte spirituale;
29 0. 119. 1. 326 | risurrezione del corpo è figura della risurrezione soprannaturale.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 Presnt. 2. 0. 0. 11(8) | Questa annotazione figura anche in Carissimi in San
31 1. 7. 2. 0. 67 | troverete sempre una dolce figura di donna e di santa, che
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 0. 2. 4. 22 | Bella la figura che Isaia ci dà di Maria: «
33 0. 11. 2. 92 | della quale era pure una figura ed una preparazione.~
34 0. 13. 2. 106 | sapeva chi vi era sotto la figura di semplice uomo «habitu
35 0. 18. 3. 145 | e di Maria, si vede una figura del mistico sposalizio fra
36 0. 30. 4. 259 | come si avanza grandiosa la figura apostolica di Maria! Non
37 0. 31. 4. 266 | Maria, in Paradiso, fa la figura di una Madre di famiglia.
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
38 9. 80 | farebbe certamente bella figura. Così pure durante le persecuzioni
39 27. 219 | Ci sta davanti la figura di Gesù Bambino. «Ecco,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
40 1. 12. 2. 3. 114 | tal modo, quella piccola figura di pane, che pare inerte
41 3. 3. 1. 1. 332 | simboli, si può vedere una figura di esso nella circoncisione,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 SP01.341115. 1. 1 | Che bel sogno questo: la figura di Gesù rappresentato da
43 SP02. 1947. 8. 3c2 | del soggetto; non mai una figura antipatica, repellente.~
44 SP02.510200. 4.11c2 | brevi e commosse parole la figura del caro estinto e poi,
45 SP02.520400. 1. 3c1 | sepolcro. Questa risurrezione è figura della nostra risurrezione
46 SP02.521201. 4. 4c1 | verniciata. Farebbe la sua bella figura anche in salotto. In mezzo,
47 SP02.530800. 1. 1c2 | Sicut et ego Christi». La figura di Gesù Cristo subito riappare:
48 SP02.531100. 3. 8c1 | Oberto ha ritratto al vivo la figura del caro Fratello defunto,
49 SP02.540800. 1. 3c1 | notando in quale luce la figura del Maestro fosse avvolta.
50 SP02.550300.42. 8c3 | destinata a lumeggiare la figura interiore ed esteriore del
51 SP02.570100. 1. 1c2 | San Paolo; talmente la sua figura si eleva su la comune: «
52 SP02.580300. 1. 2c2 | fantoccio di cartapesta, una figura da comparsa.~
53 SP02.600300.13. 8c2 | faranno allora una bellissima figura: quasi vorremmo applicare: «
54 SP02.600500. 2. 1c2 | accolto la luminosa e paterna figura del S. Padre con fragorosi
55 SP02.620100. 5. 6c2 | Per questo la figura del nuovo Servo di Dio si
56 SP02.640800. 1. 1c1 | dello stemma splende la figura dell’OSTIA SANTA, che irradia
57 SP02.651100. 8. 6c2 | Testamento: il popolo ebreo, figura della Chiesa; – la Terra
58 SP02.651100. 8. 6c2 | Chiesa; – la Terra Promessa figura del Paradiso; – le lotte
59 SP02.651100. 8. 6c2 | difficoltà del popolo eletto, figura delle lotte e difficoltà
60 SP02.661200.14. 7c1 | promessa. La terra promessa è figura del Paradiso come eterno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
61 0. 0. Prefa. 5. 0. 28| descritta ed esaltata la figura di Maria, Madre, Maestra
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 0. 0. 12. 1. 0. 279| accolto la luminosa e paterna figura del S. Padre con fragorosi