Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avverranno 3 avverrebbe 3 avversa 4 avversari 62 avversaria 1 avversarie 4 avversario 16 | Frequenza [« »] 63 testimonianza 63 verranno 63 xxiii 62 avversari 62 canonica 62 conoscono 62 consolazioni | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze avversari |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 2. 0. 31| culto dagli attacchi~ ./. avversari; divulgando in tutti gli 2 1. 2. 3. 0. 0. 53| Chiesa, sia perché tutti gli avversari si servono dell’edizione, 3 1. 2. 3. 0. 0. 54| le forze colossali degli avversari.~ 4 1. 3. 1. 3. 0. 138| servono della stampa gli avversari. È lecito impararne la tattica. 5 1. 3. 8. 2. 0. 194| eresia o sugli assalti degli avversari. Abbiamo venti Concili ecumenici 6 1. 3. 11. 0. 0. 214| grandi categorie di persone: avversari, ignoranti, indifferenti 7 1. 3. 11. 0. 0. 214| Contro gli avversari dovrà compiere opera di 8 1. 3. 11. 2. 0. 216| Più numerosi degli avversari e dei critici, sono gli 9 1. 3. 17. 2. 0. 281| errore e del ./. genere di avversari. Se l’apologia riguarda 10 1. 3. 17. 2. 0. 281| secondo il genere degli avversari, i quali possono essere 11 1. 3. 20. 1. 0. 299| un foglio infamatore di avversari veri o presunti...~ 12 1. 3. 20. 2. 0. 301| parola religiosa, con gli avversari e, all’occorrenza, con gli 13 1. 3. 20. 2. 0. 301| dimostrato e dimostra che molti avversari, nell’intimo del loro animo, 14 1. 3. 23. 1. 0. 332| apologisti, agli studiosi, agli avversari...~ 15 1. 3. 23. 1. 0. 332| Gli avversari, sia teorici che pratici, 16 1. 3. 24. 2. 0. 340| potersi imporre ai testi avversari, anticattolici, acattolici 17 1. 3. 31. 1. 0. 384| per i derelitti; per gli avversari; per i poveri vergognosi 18 1. 3. 31. 3. 0. 388| tempestività di combattere avversari organizzati, fanno oggi 19 1. 3. 35. 3. 0. 415| largo campo di azione gli avversari!~ 20 1. 5. 1. 1. 0. 479| propongono tale scopo, gli avversari potranno obbiettare che 21 1. 5. 1. 1. 0. 479| organizzazione e i mezzi degli avversari ci sopraffaranno senz’altro Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 3. 6. 0. 114 | trionfo per umiliare gli avversari e vendicarsene. Sconfitto, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 43. 1. 99 | ripicchi; anzi benefica gli avversari: «Vince in bono malum». 24 1. 3. 0. 239 | spaventarci le obiezioni degli avversari, né possiamo mettere innanzi 25 1. 68. 2. 407 | Poteva ben sfidare i Suoi avversari: «Chi potrà convincermi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 2. 2. 3. 2. 88 | apologisti, dinnanzi ai loro avversari deisti, sansimoniani, fourieristi, 27 3. 4. 3. 0. 229(6) | suddiviso in 16 conferenze: – Avversari e scopo dell’educazione; – 28 3. 4. 4. 0. 231 | insidie preparate dagli avversari.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 8. 4. 72 | contraddizione. L'ira degli avversari punta contro chi si schiera 30 0. 9. 2. 80 | Gli avversari della Chiesa si dicono spesso 31 0. 9. 4. 82 | Gli avversari riconoscono i veri cristiani 32 0. 25. 3. 214 | favorire il giuoco dei suoi avversari.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 4. 3. 1. 45 | offese fattemi dai miei avversari, affinché il Giudice mi 34 1. 10. 1. 2. 91 | Chiesa ha sempre avuto per avversari gli increduli.~ 35 1. 11. 3. 1. 107 | fiaccherò dinanzi a lui i suoi avversari... Avrà dalla sua la mia 36 1. 13. 2. 2. 120 | timore e non confidenza. Gli avversari lo deridono, i bambini lo 37 2. 5. 2. 1. 208 | popolo si scandalizza, e gli avversari prendono pretesto per calunniare 38 3. 16. 2. 1. 451 | O salvatore di chi dagli avversari si rifugia nella tua destra» ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.360401. 1. 1 | esclusivamente il campo agli avversari e agli studiosi di materie 40 SP01.370121. 1. 2 | distruggerebbe tutti i suoi avversari, no; ma che la Chiesa non 41 SP02.480400. 1. 1c1 | astengono dal voto: mentre gli avversari, specialmente i comunisti, 42 SP02.501100. 6. 3c2 | già sono organizzati dagli avversari. Occorre il metodo preventivo: 43 SP02.550100. 7. 4c1 | che nelle opinioni degli avversari non ci sia una parte di 44 SP02.550100. 7. 4c2 | imparzialità le ragioni degli avversari e concedere quanto è giusto 45 SP02.550500.22. 8c2 | battaglia è però durissima. Gli avversari hanno interessi di ogni 46 SP02.571200. 2. 2c1 | sociale-cattolica. Già gli avversari stanno profittando delle 47 SP02.580400. 2. 2c1 | lasciandosi superare dagli avversari nel tempo e nei luoghi, 48 SP02.610900. 2. 1c1 | sente da ogni parte. Gli avversari ne approfittano.~ 49 SP02.610900. 3. 3c1 | sarà facilmente preso dagli avversari.~ 50 SP02.610900. 3. 3c1 | E gli avversari organizzano propagandisti, 51 SP02.610900. 3. 4c1 | biblioteca. Così fanno gli avversari per il giornale o per la 52 SP02.611000. 4. 2c2 | per i derelitti; per gli avversari; per i poveri vergognosi, 53 SP02.611000. 4. 3c2 | l'urgenza di combattere avversari organizzati richiedono anime Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 8. 7. 0. 175| che nelle opinioni degli avversari non ci sia una parte di 55 0. 0. 8. 7. 0. 175| imparzialità le ragioni degli avversari e concedere quanto è di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 2. 3. 0. 33| tratta dignitosamente gli avversari, ma senza scapito della 57 0. 0. 6. 9. 0. 133| onesti, disonesti, pagani, avversari, ./. anime elette, anime Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 3. 4. 0. 64| sente da ogni parte. Gli avversari ne approfittano.~ 59 0. 0. 3.11. 0. 69| biblioteca. Così fanno gli avversari per il giornale o per la 60 0. 0. 4. 4. 0. 87| i ./. derelitti; per gli avversari; per i poveri vergognosi, 61 0. 0. 4. 8. 0. 90| l’urgenza di combattere avversari organizzati richiedono anime 62 0. 0. 6. 3. 0. 140| farisei, ai discepoli ed agli avversari. Quanto diversa la conversazione