Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dotato 16
dotazione 2
dote 10
doti 60
dott. 11
dotta 3
dotte 5
Frequenza    [«  »]
60 compreso
60 corrisponde
60 curiosità
60 doti
60 edificazione
60 educare
60 esteriore
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

doti
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 0. 0. 33| delle aspirazioni e delle doti particolari che si possono 2 1. 2. 11. 0. 0. 102| trova nel proprio animo: doti e difetti, doni naturali 3 1. 3. 2. 3. 0. 143| Se a queste doti aggiungono ciò che è veramente 4 1. 3. 10. 1. 0. 209| dichiara San Paolo che tra le doti pastorali enumera anche 5 1. 3. 13. 3. 0. 244| chiarezza del pensiero... sono doti che li fanno amare, comprendere, 6 1. 3. 15. 4. 0. 264| vita del Papa nelle sue doti e nelle sue virtù, come 7 1. 3. 32. 3. 0. 396| difficilmente acquisterà queste doti.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 1. 0. 2. 86 | potrà dire che avesse le doti e quindi l’attitudine e 9 1. 4. 2 243 | 2. – Doti del predicatore~ 10 1. 4. 2. 2. 244 | vita a tutte l’altre doti del predicatore. Esso è 11 1. 4. 2. 3. 249 | predicazione; chi ha veramente le doti per farlo vi sarà anzi molto 12 1. 4. 4 253 | 4. – Doti della predica~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 Prefa. 28. 1. 63 | S. Paolo numera quattro doti proprie del corpo glorioso: 14 Prefa. 65. 0. 152 | gloriosa risurrezione con le doti Gesù Cristo uscito dal sepolcro.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 56. 4. 149 | spirituale fornito di queste tre doti: carità, scienza e prudenza. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
16 19. 153 | è più conforme alle sue doti e alle circostanze della 17 26. 212 | fermezza di carattere, le doti necessarie per il lavoro 18 32. 264 | il suo corpo adorno delle doti di cui era adorno il corpo 19 47. 361 | essere lodati, ammirati o per doti esterne o per le virtù particolari, 20 53. 402 | rende leggero, ornato delle doti gloriose stesse che ebbe Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 2. 2. 3. 49 | più che pareva non avesse doti speciali nella predicazione: 22 1. 2. 4. 2. 58 | del penitente, maggiori doti abbia il confessore. Il 23 3. 1. 2. 0. 210 | sepolcri i giusti, ornati delle doti del corpo glorioso: splendore, 24 4. 3. 3. 0. 335 | Saverio, giovane di tante doti: «Quid enim prodest homini, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 18. 1. 2. 162 | santissima risorse con le doti del corpo glorioso: splendore, 26 2. 4. 1. 2. 199 | 2. Le doti della prudenza.~ 27 2. 4. 1. 2. 199 | 2. Le doti della prudenza, secondo 28 2. 13. 3. 3. 282 | tuoi parrocchiani, quelle doti che sono convenienti ai 29 3. 8. 2. 2. 380 | scienza non suppliscono né le doti di ingegno, né l’esperienza; San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 SP01.350401. 1. 1 | castità, povertà. Tutte le doti che San Bernardo, San Basilio, 31 SP01.350501. 1. 1 | Ascensione: il corpo con doti gloriosi; le ferite risplendenti; 32 SP02.510200. 4.11c1 | poterono ammirare le sue belle doti di intelligenza e di cuore 33 SP02.520300. 2. 1c2 | meglio le loro disposizioni, doti ed intenzioni. Li istruiscano 34 SP02.530100. 1. 2c1 | scrittori, anche di non molte doti, operano efficacemente nelle 35 SP02.530400. 3. 3c1 | Occorrono qui doti intellettuali particolari, 36 SP02.530400. 3. 3c1 | energie ed utilizzare le doti di ciascuno per la ricerca, 37 SP02.530800. 1. 2c2 | spirito deve possedere tre doti principali: carità paziente 38 SP02.540100. 1. 1c2 | corpo trasformato per le doti del corpo di Gesù Cristo 39 SP02.540100.10. 6c1 | LE DOTI DEI PAOLINI~ 40 SP02.540100.10. 6c1 | retta amministrazione, le doti: si avranno case, macchine, 41 SP02.540100.10. 6c1 | riflettere se con tutte le doti non apra troppe porte e 42 SP02.540300.10. 4c1 | del bene fatto; avrà le doti dello stesso corpo risorto 43 SP02.540300.10. 4c1 | In generale, fornito di doti proporzionate alla sottomissione 44 SP02.550300.10. 4c1 | Chiesa. Se a queste tre doti si aggiunge una quarta, 45 SP02.550500. 7. 3c1 | forniti di molti beni e doti interne ed esterne, potenti 46 SP02.560300. 1. 1c1 | tutti, anche per le sue doti personali; ma quello che 47 SP02.570200. 2. 1c1 | farisaica; imparò un mestiere). Doti naturali ed educazione ordinati 48 SP02.570300. 7. 6c1 | il suo prestigio e le sue doti intellettuali o morali, 49 SP02.591200.11. 9c1 | in attività tutte le sue doti e risorse, ricorrerà a consigli 50 SP02.600300. 4. 2c1 | si esaminino con cura le doti dei candidati sotto ogni 51 SP02.600300.13. 8c2 | ornato di splendore e delle doti del corpo di Gesù risuscitato.~ 52 SP02.610400. 8. 5c2 | quindi quel complesso di doti e caratteristiche che danno 53 SP02.640500. 4. 2c1 | senza falsa umiltà, tutte le doti che il Signore ha posto 54 SP02.670100. 4. 5c2 | nel culto; quali ~~~ ./. doti debbano avere i sacri ministri, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 3. 3. 0. 83| possibile, l’indole, le doti e la volontà degli aspiranti.~ 56 0. 0. 8. 1. 0. 250| professione, e fornito di tutte le doti necessarie.~ 57 0. 0. 11. 4 347| Le doti del Direttore spirituale~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 4. 2. 0. 73| senza falsa umiltà, tutte le doti che il Signore ha posto 59 0. 0. 12. 6. 0. 252| tutti gli aspetti, e che ha doti esteriori notevoli, come Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
60 0. 0. 10. 6. 0. 248| forniti di quelle speciali doti che si richiedono per gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL