| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] udir 2 udirà 3 udiranno 2 udire 59 udirete 1 udirla 1 udirlo 1 | Frequenza [« »] 59 sperare 59 storico 59 suffragi 59 udire 59 unita 59 usciti 59 viviamo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze udire |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 2. 0. 127| Per questo, leggere od udire il Vangelo è leggere o sentire
2 1. 3. 20. 2. 0. 302| pregiudizi, non vogliono udire. Altri invece vi saranno
3 1. 5. 4. 4. 0. 484| esclama: «La fede [viene] dall’udire, e dall’udire il Vangelo...
4 1. 5. 4. 4. 0. 484| viene] dall’udire, e dall’udire il Vangelo... Quanto sono
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 45. 1. 104 | coscienza torna a farsi udire: l’uomo si riscuote, risale
6 Prefa. 45. 1. 104 | nel fango; gli fa ancora udire i rimorsi, gli restituisce
7 Prefa. 47. 2. 109 | è la voce che si faceva udire nel cuore di Caino, di Giuda,
8 Prefa. 84. 1. 200 | trovarsi esempi cattivi, udire principii e discorsi pericolosi...
9 1. 36. 1. 324 | spiace, per amor di Dio. Udire la parola di Dio è dovere: «
10 1. 39. 1. 332 | voce invitatrice, che si fa udire al fondo della mia anima,
11 1. 40. 1. 333 | quale dolore sentirò nell’udire tante bestemmie? Come starei
12 1. 45. 1. 347 | carità. Ed ecco si fece udire la voce del Padre: questi
13 1. 68. 1. 407 | accalcava attorno a Gesù per udire la parola di Dio» (Lc. 5,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 55. 0. 145 | operosa. Se poi si farà udire un'interiore inclinazione,
15 0. 84. 1. 225 | quaresima. Sono specialmente: udire la parola di Dio, far elemosina
16 0. 108. 1. 295 | genti intorno a Gesù per udire la parola di Dio, Egli si
17 0. 115. 0. 316 | entusiasmo verso Gesù che fece udire i sordi e parlare i muti.~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 4. 2. 0. 45 | frazione del pane e per udire la parola di Dio): salutate
19 1. 4. 3. 0. 48 | della città circa il modo di udire la santa messa con riverenza
20 2. 2. 1. 1. 74 | chi fosse poi impedito di udire la santa messa il lunedì,
21 2. 2. 4. 2. 90 | Ma non da tutti può farsi udire il sacerdote: non da tutti
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 2. 2. 19 | Fece bene ogni cosa; fece udire i sordi e parlare i muti . (
23 0. 23. 2. 192 | fortuna ancor più grande: di udire e praticare la parola di
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
24 33. 272 | quella moda, di non stare a udire certe trasmissioni di radio
25 44. 335 | l'orecchio del cuore per udire le sue ispirazioni e per
26 51. 387 | adesso, ad esempio, stando ad udire la predica; un piccolo sacrificio:
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 2. 1. 3. 3. 130(24) | IV, 3. “Per il prurito di udire qualcosa”.
28 2. 4. 3. 3. 196 | oramai diventino degne di udire le melodie celesti, degne
29 2. 4. 3. 3. 196 | melodie celesti, degne di udire «arcana verba, quae non
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 1. 2. 4. 20 | studi sacerdotali, con l’udire la parola di Dio, con l’
31 1. 7. 1. 2. 66 | impenitente. Giuda non volle udire la parola dell’amantissimo
32 1. 10. 1. 3. 92 | studi teologici;~ ~~ ./. udire la parola di Dio; leggerla
33 1. 15. 3. 2. 141 | privati consigli, sia nell’udire le confessioni, e sia nella
34 2. 11. 3. 1a. 260 | del popolo? Chiamato ad udire le confessioni, ho manifestato
35 2. 13. 2. 1. 277 | Mi figurerò di udire Gesù dire ad ognuno di questi
36 2. 13. 3. 3. 282 | Signore, come suo servo, per udire i suoi desideri; ricorri
37 3. 2. 3. 3. 330 | entra in confessionale per udire le confessioni, o incomincia
38 3. 3. 1. 1. 331 | colomba, e dal cielo si fece udire una voce: «Tu sei il mio
39 3. 3. 3. 2. 339 | candidato nel tempio ad udire la dottrina dalla bocca
40 3. 3. 3. 3. 340 | le orecchie si aprano per udire. Il Sacerdote perciò, ad
41 3. 8. 1. 2. 378 | tenuti per giustizia ad udire personalmente, o per mezzo
42 3. 8. 1. 2. 378 | mostra restio e difficile ad udire le confessioni specialmente
43 3. 8. 1. 2. 378 | anime devono qualche volta udire le confessioni per dovere
44 3. 8. 2. 1. 379 | il dire che il dovere di udire le confessioni è opera di
45 3. 8. 2. 2. 380 | mette a disposizione per udire le confessioni (cf Homo
46 3. 8. 2. 2. 380 | che concede la facoltà di udire le confessioni ad un Sacerdote
47 3. 8. 2. 2. 381 | Se si tratta di udire le confessioni dei chierici,
48 3. 8. 3. 3. 385 | Preghiera da recitarsi prima di udire le confessioni.~
49 3. 8. 3. 3. 385 | Preghiera da recitarsi prima di udire le confessioni: «Dammi,
50 3. 12. 2. 1. 413 | passa tutta una giornata ad udire confessioni che non può
51 3. 12. 3. 1. 416 | comandi dei superiori, per udire la confessione di uno che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP01.361028. 1. 2 | mortificarsi nell'uscire, nell'udire, nel leggere, nelle compagnie,
53 SP01.370000. 1. 1 | presenti garanzia di poter udire ed adempiere: «docete omnes
54 SP02.480100. 6. 2c2 | Un po' di silenzio per udire le ispirazioni di Dio, se
55 SP02.490100. 2. 1c1 | e chi non le ha potute udire, ne prenda cognizione. ~
56 SP02.500200. 2. 2c2 | e più impensati; Dio fa udire il suo invito: Andate anche
57 SP02.550100. 4. 2c1 | in corde suo»; meditava. Udire cose buone e non meditarle,
58 SP02.610200. 2. 1c1 | e più impensati; Dio fa udire il suo invito: Andate anche
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
59 0. 0. 10. 8. 0. 321| permettere ai Religiosi di udire la parola del Papa che parla