| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] samuele 2 samurai 1 san 2149 sana 59 sanabat 1 sanabile 1 sanabili 2 | Frequenza [« »] 59 preferenza 59 riceverà 59 rivolto 59 sana 59 spagna 59 sperare 59 storico | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sana |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 0. 0. 144| principi essenziali della sana filosofia e della teologia.~
2 1. 3. 8. 2. 0. 193| parti non conformi alla sana morale ed elaborò a poco
3 1. 3. 28. 3. 0. 368| asserzioni, si attenga alla sana filosofia e ad essa chieda
4 1. 3. 35. 2. 0. 413| spesso mezzo di unione, di sana ricreazione, centro di cultura,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Introd. 1. 3. 0. 3 | conservarsi uomo di scienza sana e pietà fervente: in modo
6 1. 4.14. 0. 278(62) | fine, cioè diffondere la sana cultura e l’onesta ricreazione.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 81. 0. 194 | irriga ciò che è arido, sana ciò che è ferito.~
8 Prefa. 86. 0. 205 | una formazione fisicamente sana; un’educazione civile e
9 Prefa. 88. 0. 211 | affinché la gioventù cresca sana; la politica sia onesta;
10 Prefa. 93. 2. 222 | Leone XIII: opporre stampa sana a stampa pervertitrice delle
11 1. 89. 0. 456 | nome ristora gli stanchi, sana i languenti, illumina i
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 38. 1. 101 | grazia dello Spirito Santo; sana le sue ferite, perdona i
13 0. 45. 1. 121 | preghiera fortifica deboli, sana gli infermi, caccia i demoni,
14 0. 103. 1. 283 | irriga ciò che a arido, sana ciò che è ferito. Piega
15 0. 111. 0. 306 | buone dimostrano una radice sana.~
16 0. 138. 0. 380 | o l'unione della parte sana del popolo cristiano con
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 22. 2. 185 | di restituirgli la mano sana come prima. S. Giovanni,
18 0. 31. 4. 271 | sordido irriga ciò che è arido sana ciò che è ferito.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 1. 6. 0. 40 | sordidum,~Riga quod est aridum,~Sana quod est saucium.~ ~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 3. 9. 3. 3. 392 | grazia dello Spirito Santo, sana le sue ferite, perdonagli
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 SP01.350201. 1. 1 | richiedere l'attestato di sana costituzione all'entrata),
22 SP02. 1947. 9. 4c1 | INDOLE – Romanzi buoni e di sana lettura per i giovani e
23 SP02. 1947. 9. 4c2 | corretto, fantasia pura, sana, briosa; intreccio esauriente,
24 SP02.500200. 6. 4c2 | tempi, si ispira ad una sana modernità, nello spirito
25 SP02.501100. 6. 4c1 | la buona trasmissione, la sana televisione. Prima la verità,
26 SP02.501100. 6. 4c2 | un lavoro positivo per la sana lettura, la pellicola onesta
27 SP02.510200. 7.12c2 | capisce, quando è la parte sana che emigra; non viceversa.~
28 SP02.511100. 1. 1c1 | cui possano attingere una sana e vera dottrina ed acquistare
29 SP02.520600. 5. 3c1 | le altre occupazioni. La sana critica, le prove di redazione,
30 SP02.520600. 6. 3c1 | il prossimo, spanda una sana letizia nelle comunità,
31 SP02.520900. 1. 1c1 | Una sana letizia è di buon vantaggio
32 SP02.530100. 1. 2c1 | è segno che la radice è sana. Stampa, cinema, radio secondo
33 SP02.531000. 1. 1c2 | cose più difficili. «Mens sana in corpore sano»; Dio è
34 SP02.531200. 1. 2c1 | inviolata, sia fiorente per sana educazione dei figli e si
35 SP02.540100.20.10c1 | del giovane, consumata in sana e socievole letizia. Bei
36 SP02.540300.10.11c2 | Mens sana in corpore sano~ ~
37 SP02.541000.10. 4c1 | patristica, moralmente sana... e voler formare dei Paolini
38 SP02.550100.10. 5c2 | a costituire in noi una sana mentalità naturale e soprannaturale;
39 SP02.550200. 7. 7c1 | aveva fatto bene, invece ne sana le ferite: «Non spegne la
40 SP02.550300. 5. 3c2 | che contiene. Una mente sana e vigorosa produce pensieri
41 SP02.550300. 5. 3c2 | per possedere una «mens sana in corpore sano».~ ~«
42 SP02.550500.12. 4c2 | Lui. Nella Comunione Gesù sana anche le malattie della
43 SP02.560700. 1. 2c2 | umiliarsi e portare una sana ilarità e letizia con i
44 SP02.570300. 2. 1c1 | morale degli educandi. Ogni sana educazione mira a rendere
45 SP02.580200. 7. 3c2 | tutto l'uomo sarà sano: sana la mente, sano il cuore,
46 SP02.580200. 7. 3c2 | la mente, sano il cuore, sana la volontà, il corpo sano,
47 SP02.610400. 9. 7c2 | famiglia, se è moralmente sana.~
48 SP02.610500. 3. 2c1 | questa: fornire una lettura sana, utile, amena.~
49 SP02.610500. 3. 2c1 | certezza di una lettura sana.~
50 SP02.610900. 1. 1c1 | centro di cultura amena, sana, utile.~
51 SP02.610900. 3. 2c2 | spesso mezzo di unione, di sana ricreazione, centro di cultura,
52 SP02.620800. 1. 1c2 | Discepoli vi sia letizia sana, carità, bontà e stima:
53 SP02.670700. 1. 1c2 | Vigilanza per l'integrità della sana dottrina ~
54 SP02.680400. 1. 4c1 | essere di buona famiglia, di sana costituzione, di carattere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 9. 8. 0. 290| spersonalizzati! Per una sana ascesi è anche necessario
56 0. 0. 10. 8. 0. 322| solido spirito religioso, sana esperienza della vita e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 6. 1. 0. 125| cui possano attingere una sana e vera dottrina ed una erudizione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 3. 4. 0. 63| centro di lettura amena, sana, utile.~
59 0. 0. 8. 7. 0. 196| perché si opponga stampa sana a stampa cattiva: così pellicola