Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rivoltano 1 rivolte 16 rivolti 13 rivolto 59 rivoltogli 1 rivoltosi 3 rivoluzionari 1 | Frequenza [« »] 59 pratici 59 preferenza 59 riceverà 59 rivolto 59 sana 59 spagna 59 sperare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rivolto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 27 | un messaggio pontificio è rivolto al Congresso internazionale 2 1. 2. 11. 2. 0. 105 | A Dio perciò deve essere rivolto l’amore delle creature, 3 1. 2. 13. 2. 0. 128 | intendeva Papa Anastasio, quando rivolto ai Vescovi della Germania 4 1. 3. 4. 1. 0. 155 | proficienti. L’apostolato rivolto ad essi è importante non 5 1. 3. 14. 2. 0. 253 | E poiché il catechismo è rivolto particolarmente ai fanciulli, 6 1. 3. 14. 3. 0. 255 | Un appello speciale è rivolto perché i maestri di scuola 7 1. 3. 36. 1. 0. 425 | foglietto, riflette alquanto e, rivolto ai compagni, dice: «Ero 8 1. 4. 4. 1. 0. 473 | discorso del 21 aprile 1936 rivolto ai Delegati del Congresso Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 7. 1. 22 | pensare, perché sia a Te rivolto; quello che dovrò dire perché 10 Prefa. 37. 2. 87 | il cuore! Lo terrò sempre rivolto al cielo.~ ~ 11 Prefa. 52. 2. 121 | il pensiero ed il cuore rivolto al cielo: la loro volontà 12 Prefa. 67. 1. 156 | nostro pensiero dev’essere rivolto a Dio quanto più si può, 13 Prefa. 83. 1. 197 | invece sempre tener l’occhio rivolto a Dio: «Signore, cosa volete 14 1. 28. 1. 302 | pensieri serii, il cuore è rivolto ad ottenere quanto occorre, 15 1. 28. 3. 303 | tutti: vigilate». L’avviso è rivolto a tutti: perciò anche a 16 1. 49. 1. 357 | successivamente l’invito fu rivolto ai sapienti, ai gentili. 17 1. 50. 1. 360 | contraddizione! ed anche tu, disse rivolto a Maria, avrai l’anima trapassata 18 1. 66. 1. 403 | fedeltà ed amore; e poi rivolto ai fedeli li incitava: « 19 1. 102. 3. 481 | vivere abitualmente col cuore rivolto a Lui.~ ~ ~ ~ 20 1. 105. 3. 486 | Penso quanto Maria tiene rivolto ./. a me il suo sguardo 21 1. 111. 1. 498 | il desiderio di Maria era rivolto al cielo. Là si sentiva Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 61. 0. 160 | è udito che alcuno siasi rivolto a Lei inutilmente.~ ~ 23 0. 98. 2. 266 | Vivo con il cuore rivolto al cielo? Lavoro per il 24 0. 109. 0. 299 | supplica con cui mi sono rivolto a te: sii il mio aiuto, 25 0. 4. 1. 419 | saranno illuminati. A tutti è rivolto l'invito divino: «Venite Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 3. 11. 0. 0. 298 | nell’ammirazione gli abbia rivolto questa parola: Perché non Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 15. 3. 121 | Salvatore; perché Egli ha rivolto lo sguardo alla bassezza 28 0. 21. 3. 173(5) | si sia ravveduto e si sia rivolto pienamente al Cristo perché 29 0. 25. 0. 208 | Perché egli ha rivolto i suoi sguardi sulla bassezza Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
30 8. 69 | Gesù al pozzo di Sichem, rivolto alla Samaritana chiede: « 31 10. 87 | la catechista. Ci è stato rivolto proprio in questi giorni 32 25. 205 | Paradiso. Il cuore, quindi, rivolto ai beni eterni. Gli doniamo 33 29. 240 | cattiva, pagani. Eppure ha rivolto a tutti le stesse parole. 34 34. 278 | Hai giudicato bene». Poi, rivolto verso la donna disse a Simone: « 35 42. 329 | sguardo indicava Giovanni; poi rivolto a Giovanni: «Giovanni, ecco 36 60. 435 | e indicò Giovanni; e poi rivolto a Giovanni: «Giovanni, ecco Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 1. 16. 1. 1. 144 | Inoltre considererò l’invito rivolto da Maria ai tre veggenti 38 2. 16. 1. 1. 301 | Signore» (Lc 1,38); e: «Ha rivolto i suoi sguardi all’umiltà 39 2. 16. 1. 2. 302 | la Vergine teneva sempre rivolto lo sguardo al beneplacito 40 2. 16. 3. 2. 307 | il Signore,... perché ha rivolto i suoi sguardi all’umiltà 41 3. 13. 1. 2. 421 | mio» (Mc 16,17). S. Paolo, rivolto alla fanciulla posseduta 42 3. 20. 3. 3. 491 | Signore... perché egli ha rivolto lo sguardo alla bassezza San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 SP02.490600. 2. 3c2 | Intanto l'animo è rivolto al reclutamento delle nuove 44 SP02.551200. 9. 4c1 | carità e con lo sguardo rivolto all’ultima meta, il cielo.~ 45 SP02.560700. 1. 3c1 | ultimi suoi lavori è stato rivolto all'azione antiprotestante 46 SP02.570800. 2. 3c2 | poveri di Gerusalemme». Poi rivolto ai Corinti scrive: «Ora 47 SP02.591200.10. 5c2 | sarà compiaciuto, ed avrà rivolto anche a Maria il suo sguardo 48 SP02.600500. 2. 1c2 | che S.S. Giovanni XXIII ha rivolto ai Sacerdoti e Discepoli 49 SP02.600500. 2. 1c2 | Il Primo Maestro ha rivolto all’Augusto pontefice il 50 SP02.620203. 1. 3c1 | Il Primo Maestro ha rivolto ai presenti le parole che 51 SP02.640200. 7. 7c1 | esame preventivo: Dove è rivolto il mio cuore? Cosa aspetta 52 SP02.640200. 7. 7c1 | ritorno sulla domanda: «Dove è rivolto il mio cuore?».~ ~ 53 SP02.651200. 3. 2c1 | uomini di buona volontà», rivolto a tutti.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 1. 5. 0. 19 | apostolato conforme, tuttavia rivolto specialmente al ceto femminile, 55 0. 0. 12. 4. 0. 376 | Specialmente il loro apostolato è rivolto alla donna, nelle varie Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 3. 3. 0. 57(1)| In realtà il discorso è rivolto agli anziani di Efeso convocati Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 1. 1. 0. 7 | ogni virtù; il suo zelo rivolto ad ogni persona ed a ogni 58 0. 0. 6. 5. 0. 143 | proficienti. L’apostolato rivolto ad essi è importante non 59 0. 0. 12. 1. 0. 279 | Il Primo Maestro ha rivolto all’Augusto Pontefice il