| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] accuratissima 1 accuratissime 1 accurato 6 accusa 59 accusando 3 accusandola 1 accusandosi 1 | Frequenza [« »] 60 vedrà 60 viii 59 1915 59 accusa 59 allontanare 59 caratteri 59 ciascun | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze accusa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 28 | germanico. Il Papa mette sotto accusa il nazismo. Ma solo qualche
2 1. 3. 6. 2. 0. 172(3)| Si accusa generalmente la Chiesa cattolica
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 3. 2. 2. 41(7) | Integrità nell’accusa delle colpe.~
4 1. 5. 3. 0. 66 | cura di non meritarsi l’accusa disonorante di occuparsi
5 2. 3. 9. 2. 127 | spaventa tali infermi è l’accusa dei peccati. Il Sacerdote
6 2. 3. 9. 2. 127 | dei peccati: quanto all’accusa non è così strettamente
7 2. 3. 9. 2. 127 | fede e tranquilli dopo una accusa generica: è necessario essere
8 1. 1. 2. 0. 166 | curi tanto l’integrità nell’accusa quanto~ ./. il dolore nel
9 1. 1. 3. 1. 168 | Accusa. – Dopo aver chiesto il
10 1. 1. 3. 1. 169 | che facciano essi stessi l’accusa, aiutandoli con domande
11 1. 1. 3. 1. 169 | penitente. Così se un giovane s’accusa per es. d’essersi fermato
12 1. 1. 3. 1. 169 | dei penitenti se dopo l’accusa dicesse presso a poco così:
13 1. 1. 3. 1. 171 | darli dopo completata l’accusa, scegliendo la cosa più
14 1. 1. 3. 4. 176 | generale correzioni fino ad accusa completa. Si ricordi sempre
15 1. 1. 3. 6. 176 | F) Con chi non si accusa bene.~
16 1. 1. 3. 6. 176 | anche subito arrestare l’accusa, correggerli ed esigere
17 1. 1. 3. 8. 182 | che il penitente faccia l’accusa dell’ultima confessione (
18 1. 1. 3. 9. 182 | il confessore più che all’accusa dovrà badare al dolore:
19 1. 1. 5. 0. 183 | penitente ha terminata l’accusa, generalmente.~
20 1. 1.10. 0. 187 | riceve quando il penitente accusa: usciti che si è dal confessionale
21 1. 4. 2. 2. 246 | proverbio: chi si scusa s’accusa; poi è d’uopo si prepari
22 1. 4. 5. 0. 259 | vivo dei peccati, in un’accusa più distinta, in propositi
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 Prefa. 18. 0. 43 | dolore, la sincerità nell’accusa... Si muore come si visse.~ ~
24 Prefa. 48. 1. 111 | indulgenza, speranza. Esso non accusa né diffama; ma comprendendo
25 1. 36. 0. 323 | lingua sufficientemente nell’accusa al confessionale; riconoscere
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 29. 3. 78 | esame, dolore, proposito, accusa; per la bontà del Tuo dolcissimo
27 0. 31. 1. 81 | va unito il proposito; l’accusa fatta con sincerità al Sacerdote;
28 0. 32. 1. 83 | La Confessione è l'accusa dei peccati fatta al Sacerdote
29 0. 32. 0. 84 | superbia e di disobbedienza: l’accusa sincera è una umiliazione,
30 0. 32. 2. 85 | La mia accusa fu sempre integra? Sincera?
31 0. 32. 3. 85 | Nell'accusa dei miei peccati confesserò
32 0. 32. 4. 85 | Dura cosa è l'accusa delle mie colpe, specialmente
33 0. 33. 1. 87 | sarebbero capaci di fare un'accusa completa...».~
34 0. 38. 1. 100 | come una generica pubblica accusa di ogni peccato commesso.
35 0. 47. 1. 126 | quale vantaggio dà l'umile accusa. E con ragione; chi ricorda
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 3. 2. 0. 0. 223 | stessi troveremmo qualche accusa contro di noi. Quanto più
37 3. 5. 1. 0. 234 | restringere il più possibile tale accusa. Il venerabile don Cafasso2
38 3. 9. 0. 0. 278 | sentimentalismo che tanto spesso si accusa nelle donne. La pietà deve
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
39 29. 242 | doni che non i bisogni e l'accusa delle proprie debolezze. «
40 32. 265 | in confessionale dopo l'accusa dei peccati, ma anche penitenze
41 32. 267 | aiuti~ ~~ ./. a fare un'accusa completa e ad ottenere da
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 1. 1. 2. 0. 27 | anzi possono diventare accusa.~ ~~ ./. 28~ ~ ./.
43 1. 3. 1. 0. 68 | se quell'anima, quando si accusa, esagera i suoi difetti,
44 2. 1. 3. 1. 124 | pentimento, facevano un’accusa sommaria. Ed in punto di
45 2. 1. 3. 1. 124 | morte? Fanno in morte un'accusa ancor più sommaria, perché
46 2. 4. 3. 1. 191 | accoglie come Gesù, fa un'accusa la quale potrà avere delle
47 3. 1. 3. 0. 214 | E questa croce, quale accusa formidabile è per i tristi,
48 3. 1. 3. 0. 215 | saranno, per il tiepido, come accusa, mentre saranno, per il
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
49 3. 7. 3. 2. 375 | contrizione, proposito, accusa e soddisfazione. Ma la contrizione
50 3. 7. 3. 3. 376 | 3. L’accusa dei peccati.~
51 3. 7. 3. 3. 376 | 3. L’accusa dei peccati. Il Sacerdote
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 SP02.530500. 2. 3c1 | TUTTO MI ACCUSA ~
53 SP02.550500.13. 4c2 | pensieri...». – L'esame e l'accusa sui pensieri devono precedere.~ ~ ./.
54 SP02.570300. 3. 2c1 | severità? Di guisa che l'accusa di durezza opprimente, dalla «
55 SP02.591200.12.10c2 | confessione tocca solo l’accusa delle colpe; mentre la direzione
56 SP02.640500. 5. 2c2 | dolore delle mancanze, accusa innanzi a Gesù Crocifisso;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 11. 3. 0. 344 | confessione tocca solo l’accusa ./. delle colpe; mentre
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 4. 5. 0. 79 | dolore delle mancanze; accusa innanzi a Gesù Crocifisso;
59 0. 0. 6. 3. 0. 122 | l’esame, l’umiliazione, l’accusa, avvertimenti, la soddisfazione;